Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 29, 2023

HELLO! 1794 2023

La rivista HELLO!  n. 1794 di giugno 2023

COPERTINA 

THE KING'S ROYAL TROOPERS

THE BEST PHOTOS AND DETAILS

ALL THE POMP AND 
PAGANTRY OF HIS MAJESTY'S 
FIRST BIRTDAY PARADE

GORGEOUS GEORGE 

ROYAL SALUTE

GLAMOROUS IN GREEN

Maxima al centro Berkenschutse e Kloostervelden

La regina Máxima dei Paesi Bassi visita il centro educativo De Berkenschutse e quello residenziale di Kloostervelden

28 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Máxima dei Paesi Bassi ha compiuto una visita di lavoro al centro educativo De Berkenschutse e all'area residenziale di Kloostervelden, che sono  un punto di riferimento per le persone affette da epilessia complessa, disturbi del sonno e disturbi neurologici dell'apprendimento e dello sviluppo.

Durante la visita a De Berkenschutse, la regina Máxima ha avuto l'opportunità di interagire con bambini, genitori e insegnanti, approfondendo il modo in cui la scuola combina l'istruzione con l'assistenza specialistica. De Berkenschutse offre un ambiente educativo, formativo e di orientamento adeguato a 660 studenti affetti da epilessia, patologie croniche, gravi difficoltà di apprendimento e disabilità multiple. L'approccio multidisciplinare è il punto di forza di questa istituzione, in cui cure specialistiche, educazione speciale, innovazione e scienza sono sviluppate e offerte in stretta connessione tra loro.

In seguito la Regina Maxima ha raggiunto il moderno quartiere di Kloostervelden, che è un esempio concreto di inclusione e coesistenza, dove i clienti ed i residenti convivono in armonia. Durante la visita, la regina Máxima ha avuto l'opportunità di interagire con clienti, residenti e operatori sanitari, approfondendo gli aspetti legati alla vita quotidiana nel quartiere. Successivamente, ha effettuato una passeggiata, sperimentando di persona come vengono facilitati i momenti di contatto tra i residenti locali, anche grazie alla fattoria presente nell'area.

70 anni del Parlamento europeo

Il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio celebrano il 70° anniversario del Parlamento europeo

28 giugno 2023

In occasione del 70° anniversario del Parlamento europeo e dell'avvicinarsi della Presidenza belga del Consiglio dell'Unione europea, il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio hanno ricevuto una delegazione del Parlamento europeo nelle Serre reali di Laeken. 

Nel suo discorso, il re Filippo ha sottolineato che lo Stato di diritto, i diritti fondamentali e le libertà democratiche sono valori che costituiscono il fondamento dell'Unione europea. Il sovrano ha anche evidenziato la capacità del Parlamento europeo di agire in tempi di crisi, ed ha espresso fiducia nel fatto che la democrazia parlamentare continuerà a svolgere un ruolo di primaria importanza, rappresentando i cittadini europei e promuovendo il dialogo e la cooperazione tra le varie minoranze presenti sul continente.

LEGGI ANCHE : Il Re Filippo e la Regina Matilde del Belgio ricevuti al Castello di Windsor dal Re Carlo e dalla Regina Camilla

Questo evento ha visto la partecipazione dell'attuale presidente del Parlamento, Roberta Metsola, nonché di importanti rappresentanti delle istituzioni europee. 

L'idea di un Parlamento europeo ha avuto origine nel 1951 con la firma dell'articolo 7 della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA). Questo trattato ha stabilito la creazione di un'Assemblea comune, che segnerà l'inizio di un lungo cammino verso l'Unione Europea. Nel 1952, sotto la guida di Paul-Henri Spaak, ex primo ministro belga, l'Assemblea ha iniziato a svolgere le sue funzioni con 78 membri provenienti dai sei paesi membri della CECA.