Articoli in evidenza:

martedì, giugno 27, 2023

Principato di Monaco all'ONU

Il Principe Alberto a New York City per celebrare il 30° anniversario dell'ammissione del Principato di Monaco alle Nazioni Unite

19 giugno 2023

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II, la principessa Stefania e la signorina Camilla Gottlieb hanno partecipato alle celebrazioni del 30° anniversario dell'ammissione del Principato di Monaco alle Nazioni Unite

Questo evento ha anche offerto l'occasione per commemorare l'eredità del Principe Ranieri III, padre del Principe Alberto, che quest'anno avrebbe compiuto cento anni dalla sua nascita. 

Il Principe Alberto, insieme ad una delegazione di alto livello, ha guidato i rappresentanti del Principato di Monaco in una serie di incontri e momenti celebrativi presso la sede delle Nazioni Unite.

Durante la sua visita alle Nazioni Unite, il Principe Alberto ha avuto l'opportunità di incontrare diverse figure di rilievo. In primo luogo, ha avuto una conversazione significativa con il Presidente della 77° Sessione dell'Assemblea Generale, Csaba Kőrösi. Successivamente, il Principe Alberto ha incontrato il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres che hanno discusso sui modi per rafforzare la cooperazione internazionale e affrontare le questioni urgenti che minacciano la stabilità e la sostenibilità del nostro pianeta.

Prima di concludere la visita, il Principe Alberto ha anche partecipato alla cerimonia di firma dell'Accordo BBNJ (Biodiversità marina delle aree oltre la giurisdizione nazionale), che ha l'obiettivo di proteggere le preziose aree di biodiversità marina che si trovano al di fuori della giurisdizione di una singola nazione. Il Principe di Monaco ha espresso il suo pieno sostegno a questa iniziativa internazionale e nel suo discorso ha sottolineato l'importanza di agire tempestivamente per preservare e tutelare le risorse marine che costituiscono un patrimonio inestimabile per il nostro pianeta.

Come coronamento di questa visita, il Principe Alberto, accompagnato dalla sua sorella, la Principessa Stefania, e dalla nipote, Camilla Gottlieb, ha assistito ad un concerto della banda dei Carabinieri di Monaco al Times Square, a New York City.

Re Alberto del Belgio in ospedale

Il Re Alberto II del Belgio ricoverato in ospedale per precauzione

27 giugno 2023

Il re emerito del Belgio, Alberto II, è stato ricoverato in ospedale dopo aver mostrato segni di disidratazione.

Secondo il portavoce del Palazzo, Alberto II, 89 anni, sarebbe cosciente nonostante il suo stato di disidratazione, ed è stato ricoverato "per precauzione". Attualmente, gli esami medici sono in corso per determinare l'origine dei suoi disturbi e valutare le sue condizioni generali di salute. Il ricovero è avvenuto dopo che il Re si è sentito male questa mattina presso il suo castello, il Castello del Belvedere, dove vive con la regina Paola.

Alberto II è il 6° re dei belgi, salito al trono il 9 agosto 1993 dopo la morte di suo fratello, re Baldovino. In seguito il Re Alberto II ha deciso di abdicare il 21 luglio 2013, per motivi di salute, a favore di suo figlio Filippo. Da allora, sebbene si sia ritirato dalle attività ufficiali, Re Alberto II frequenta comunque eventi di rilievo, ed il 31 maggio era in compagnia della Regina Paola durante la presentazione del Premio Regina Paola per l'Insegnamento.

Negli anni, Re Alberto II ha affrontato diverse problemi di salute. Nel maggio 2018, ha dovuto sottoporsi a un'operazione al cuore per la sostituzione della sua valvola aortica. Nel giugno 2007, ha subito una frattura del femore. Inoltre, ha affrontato interventi chirurgici agli occhi per problemi di cataratta e recentemente ha subito la rimozione di tumori cutanei dal naso e dal cuoio capelluto.

Poco dopo il ricovero del re Alberto II, suo figlio, il re Filippo, ha rinviato una visita all'Università di Gand, originariamente prevista per martedì mattina. 

Vigilia di San Giovanni a Monaco

La Famiglia Principesca di Monaco partecipa alle celebrazioni della Vigilia di San Giovanni 2023

23 giugno 2023

Le Loro Altezze Serenissime, il Principe Alberto II e la Principessa Charlene di Monaco, ed i loro figli, il Principe Giacomo e la Principessa Gabriella, hanno preso parte alle celebrazioni di San Giovanni tenutesi nella Piazza del Palazzo, dove gli abitanti di Monaco ed i turisti si sono riuniti per partecipare a questo evento unico e godere dello spirito festoso che avvolge la città.

La festa cristiana di San Giovanni Battista cade il 24 giugno, sei mesi prima della vigilia della nascita di Gesù, il 25 dicembre, considerata un momento di grande significato spirituale. La festa di San Giovanni rappresenta la luce che sconfigge le tenebre e simboleggia la rinascita e la speranza. È un momento di riflessione e di rinnovamento delle promesse di fede.

La Vigilia di San Giovanni è una tradizione che affonda le sue radici nella cultura cristiana che è ampiamente celebrata in diversi paesi, inclusa la Principato di Monaco, e durante questa notte le fiamme delle fiaccole e dei falò illuminano il cielo, creando un'atmosfera di mistero e spiritualità.