Articoli in evidenza:

lunedì, giugno 26, 2023

500 anni della Guardia Reale

Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia di Svezia festeggiano i 500 anni della Guardia Reale

25 giugno 2023

In Svezia, il 2023 è un anno straordinario e ricco di significato. Si celebra i 50 anni di regno del Re Carlo XVI Gustavo ed i 500 anni dall'istituzione della Monarchia svedese con l'elezione di Gustavo Vasa come primo sovrano del Regno di Svezia indipendente nel 1523. 

Ma non è tutto, infatti si celebra anche i 500 anni della Guardia Reale, la cui fondazione risale proprio al 1523, con lo scopo di proteggere il nuovo sovrano.

Per onorare il mezzo secolo di protezione del sovrano svedese, il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia hanno assistito alla cerimonia del 500° anniversario della Guardia Reale.

La cerimonia ha avuto inizio con una processione in marcia, che ha attraversato le strade di Stoccolma da Medborgarplatsen fino al castello. 

La coppia reale ha avuto l'opportunità di godersi lo spettacolo sia dal balcone del Palazzo Reale che dal cortile del Palazzo, vivendo così da vicino l'atmosfera festosa e coinvolgente di questa celebrazione unica. Per ricreare fedelmente l'atmosfera del passato, al castello un corteo composto da comparse in costumi d'epoca hanno recitato l'ingresso di Gustavo Vasa . 

Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è stato quando il Re Carlo Gustavo ha ricevuto una guardia d'onore, che ha sottolineato l'importanza della Guardia Reale nel proteggere il Sovrano e la famiglia reale. Infine la coppia reale ha partecipato ad un ricevimento.

Principessa Alessia compie 18 anni

La principessa Alessia festeggia il suo 18° compleanno

26 giugno 2023

Alessia, principessa dei Paesi Bassi e di Orange-Nassau è nata il 26 giugno 2005 all'ospedale HMC di Bronovo, ed è la seconda figlia del re Guglielmo Alessandro e della regina Maxima.

La principessa Alessia è seconda nella linea di successione al trono dei Paesi Bassi, dopo la sorella maggiore la principessa Caterina Amalia, Principessa D'Orange, e prima della sorella minore, la principessa Arianna.

Nel febbraio 2016, durante una vacanza con la famiglia a Lech, in Austria, la principessa Alessia si era rotta il femore destro. L'incidente è avvenuto nella stessa stazione sciistica dove nel febbraio 2012 una valanga colpì suo zio il principe Friso di Orange-Nassau e che causò la sua morte.

La principessa Alessia ha ottenuto il suo Baccalaureato Internazionale in Galles pochi giorni fa, dopo aver studiato negli ultimi due anni all'UWC Atlantic College, in Galles, dove negli anni 80 aveva studiato a che suo padre, il re Guglielmo Alessandro. 

Dal punto di vista costituzionale, il fatto che la principessa Alexia sia diventata maggiorenne non ha conseguenze dirette, come invece è avvenuto per Amalia che è la principessa ereditaria, e quindi non riceve benefici dal governo. Tuttavia è consuetudine che i figli del Re vengano nominati Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi al loro 18° compleanno.

È stato annunciato che la principessa Arianna, la figlia più giovane del re Guglielmo Alessandro e della regina Máxima, completerà gli ultimi due anni di scuola superiore in Italia, al Collegio del Mondo Unito Adriatico di Duino.

In occasione di questo compleanno sono state pubblicate nuove foto, che sono state scattate al Palazzo Huis ten Bosch.


domenica, giugno 25, 2023

Re celebra la Giornata dei Veterani

Il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi celebra la Giornata dei  Veterani

24 giugno 2023

Sua Maestà il Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, ed il Primo Ministro Rutte, hanno partecipato alla 19° edizione della Giornata dei  Veterani che si è svolta all'Aia. Questo evento è un omaggio speciale agli oltre 100.000 veterani olandesi che hanno prestato servizio al  Paese.

La cerimonia è iniziata alla Koninklijke Schouwburg, dove i veterani  hanno condiviso le loro storie personali, accompagnate da musica e immagini cinematografiche. 

Il Re Guglielmo Alessandro ha anche potuto parlare personalmente con un gruppo selezionato di veterani al teatro, un segno di gratitudine e riconoscimento per il loro servizio alla nazione.

Presso il Lange Voorhout, settanta veterani hanno ricevuto una medaglia come un segno tangibile di apprezzamento per il loro impegno. La cerimonia di consegna delle medaglie è stata preceduta da un discorso del ministro della Difesa Kasja Ollongren, ed all'evento erano presenti importanti figure politiche, come il Primo Ministro, il Ministro della Difesa, il Capo delle Forze Armate e l'Ispettore Generale delle Forze Armate, per conferire le decorazioni speciali.

Nel pomeriggio, il Re Guglielmo Alessandro ha guidato una parata lungo il Kneuterdijk, che ha visto la partecipazione di oltre cento distaccamenti, che è iniziata con un sorvolo di diciotto velivoli storici e moderni, rendendo l'atmosfera ancora più suggestiva. 

La Giornata dei Veterani ha l'obiettivo principale di promuovere il riconoscimento sociale e l'apprezzamento nei confronti dei veterani, che hanno dedicato le loro vite al servizio della nazione e alla difesa della pace.