Articoli in evidenza:

venerdì, ottobre 21, 2022

Charlene a Eze Village

La principessa Charlene ha visitato il nuovo rifugio di SPA a Eze Village

20 ottobre 2022

La principessa Charlene di Monaco si è recata a Eze Village per visitate il nuovo rifugio della Società per la protezione degli animali di Monaco (SPA) dove ha incontrato il personale. 

Nel canile vivono attualmente una dozzina di cani e una quindicina di gatti in attesa di una nuova famiglia. Questo rifugio sarà completato alla fine del 2023 ed ospiterà gli animali in difficoltà nelle migliori condizioni.



Project Zero WF a Londra

Il Re Carlo e la regina Camilla sostengonon Project Zero WF nella zona est di Londra

20 ottobre 2022

Il Re Carlo III e la regina Camilla sono andati nella zona orientale di Londra per conoscere il lavoro di Project Zero WF. 

Dopo essere stati accolti da una folla composta principalmente da bambini e giovani, il re Carlo e la regina Camilla hanno ascoltato i membri dello staff e le persone che fanno parte del programma per vedere come influisce sulle loro vite. 

L'obiettivo principale di Project Zero è quello di annullare le morti per crimini con il coltello, un problema che affligge da tempo il Regno Unito e Londra in particolare,  coinvolgendo i giovani in attività positive per promuovere l'inclusione sociale e ridurre i comportamenti antisociali e quindi aiutare i giovani a raggiungere il loro pieno potenziale e diventare adulti ben adattati.


Felipe e Letizia a Francoforte

Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna concludono la visita in Germania

19 ottobre 2022 

Le Loro Maestà il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna hanno concluso la visita di stato in Germania,  visitando gli espositori spagnoli alla Fiera del Libro di Francoforte.

Successivamente il Re Felipe si è recato alla sede della Banca Centrale Europea dove ha incontrato la Presidente Cristina Lagarde, ed altri alti funzionari dove ha firmato il libro d'onore . Quindi il Re, Felipe  accompagnato dal Presidente Lagarde, ha visitato il “Memoriale dell'Olocausto” che si trova sotto gli uffici della Banca.

Nel frattempo la regina Letizia ha visitato l'Istituto Cervantes di Francoforte, creata nel 1991 per promuovere l'insegnamento, lo studio e l'uso della lingua spagnola e contribuire alla diffusione delle culture ispaniche all'estero.

La regina Letizia ha anche partecipato ad un incontro accademico intitolato "Omaggio all'ispanismo tedesco" alla presenza di ispanici tedeschi e insegnanti di spagnolo. 

Subito dopo l'arrivo del Re Felipe all'Istituto Cervantes ed il saluto a tutti gli ispanici presenti, Don Felipe e Doña Letizia si sono trasferiti all'aeroporto di Francoforte per partire alla volta della Spagna, concludendo così la visita di Stato in Germania.