Articoli in evidenza:

sabato, ottobre 15, 2022

Beatrice apre mostra dedicata a Giuliana

Beatrice dei Paesi Bassi inaugura una mostra dedicata alla regina Giuliana

14 ottobre 2022

In occasione del 75° anniversario dell'ascesa al trono della regina Giuliana, sua figlia, l'ex regina Beatrice ha inaugurato la mostra commemorativa dedicata a sua madre, allestita alla Nieuwe Kerk, una chiesa della capitale olandese che di solito funge da sede espositiva e  per grandi eventi.

Alla mostra "il secolo di Juliana" (De Eeuw van Juliana) che sarà aperta al pubblico fino ad aprile 2023, sono esposti quasi duecento oggetti delle Collezioni Reali e tra gli oggetti c'è anche la chiave della città di Teheran, che la regina Juliana ricevette durante la sua visita in Iran nel 1963, la collana dell'Ordine di Salomone, che aveva ricevuto dall'imperatore d'Etiopia durante la sua visita di stato nel 1954, o anche piccole bambole tradizionali di Aruba che la regina Giuliana aveva ricevuto per le sue figlie.

Re Giuliana dei Paesi Bassi, nata il 30 aprile 1909, figlia della regina Guglielmina e del principe Enrico, ha regnato i Paesi Bassi dal 1948 fino alla sua abdicazione nel 1980 a favore della figlia maggiore, Beatrice, la quale ha poi abdicato nel 2013 a favore del figlio maggiore, l'attuale re Guglielmo Alessandro. Re Giuliana è morta al Palazzo Soestdijk nel 2004 all'età di 94 anni.


Premio Regina Sofía

La regina emerita Sofia consegna il premio Premio Regina Sofía a Nuria Núñez

13 ottobre 2022

La regina emerita Sofia di Spagna ha consegnato il 39° Premio Regina Sofía per la composizione musicale a Nuria Núñez che ha vinto il prestigioso premio per il suo lavoro Enjambres.

Dopo la cerimonia di premiazione la Regina Sofia ha assistito ad un concerto dell'orchestra RTVE, che ha eseguito l'opera composta dalla vincitrice Nura Núñez che si è svolto al Teatro Monumentale di Madrid.  

Il Premio Regina Sofia per la Composizione Musicale viene assegnato ogni anno da una giuria di compositori di grande prestigio internazionale, e lo scopo di questo premio è quello di stimolare la creazione di nuove opere dal repertorio orchestrale.

Il Premio Regina Sofia per la composizione musicale prevede una ricompensa finanziaria di € 100.000 per il compositore vincitore , che ha anche il privilegio di ascoltare il suo lavoro eseguito dalla più importante orchestra del paese, l'Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione Spagnola (RTVE).


Camilla visita Chelsea e Westminster Hospital

La regina Camilla visita l'Ospedale Chelsea e Westminster

14 ottobre 2022

Sua Maestà la regina consorte Camilla ha visitato l'unità di maternità dell'Ospedale Chelsea e Westminster di Londra, che fornisce accesso a consigli riservati e supporto specialistico per proteggere le donne vittime di abusi domestici ed anche le persone a carico.

Al Chelsea e Westminster Hospital, la regina Camilla ha avuto un incontro privato con alcune persone che hanno utilizzato il servizio, prima di unirsi ai rappresentanti dell'organizzazione SafeLives e alla più ampia squadra di abusi domestici dell'ospedale. 

L'ospedale collabora con Standing Together, SafeLives e altri partner per lo sviluppo di un approccio di salute agli abusi domestici.