Articoli in evidenza:

martedì, ottobre 04, 2022

Felipe e Letizia con l'Istituto Cervantes

Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna alla riunione dell'Istituto Cervantes

4 ottobre 2022

Le Loro Maestà il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna hanno partecipato alla annuale riunione del Consiglio di fondazione dell'Istituto Cervantes per l'anno 2022 , che si è svolta presso il Palazzo Reale di Aranjuez.

Il Re Felipe ha anche consegnato il “Premio Ñ 2022” a Gabriele Morelli, filologo italiano ispanico, professore all'Università di Bergamo. 

Successivamente c'è stato un pranzo con il Consiglio di fondazione dell'Istituto insieme agli ambasciatori iberoamericani accreditati in Spagna. 

Prima che iniziasse  il pranzo, nella Sala de Alabarderos, Don Felipe ha pronunciato alcune parole in cui ha sottolineato che “i dati presentati dall'Istituto Cervantes sono ottimisti e speranzosi. I livelli pre-pandemia non sono ancora stati recuperati, ma i dati riflettono una progressiva ripresa del numero di iscrizioni, studenti e corsi di spagnolo nel mondo”.

L'Istituto Cervantes è l'istituzione pubblica fondata nel 1991 per la promozione e l'insegnamento della lingua spagnola e per la diffusione della cultura spagnola e latinoamericana. La sua sede è a Madrid e ad Alcalá de Henares, città natale dello scrittore Miguel de Cervantes, mentre le sedi dell'Istituto sono sparse in quattro continenti.


Apertura del parlamento danese

La Famiglia reale danese partecipano all'apertura dell'anno parlamentare 2022 (Folketinget)

4 ottobre 2022

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca, il principe ereditario Federico, la principessa ereditaria Mary e la principessa Benedetta hanno partecipato all'apertura dell'anno parlamentare 2022 al Folketing (Parlamento di Danimarca), la Folketing Hall del Palazzo di Christiansborg. 


L'apertura del parlamento danese ha luogo il primo martedì di ottobre e segna l'inizio del nuovo anno legislativo.



Premio Dislessia 2022

Il principe Carlo Filippo di Svezia consegna il Premio Dislessia 2022 a Saga Lööf.

3 ottobre 2022

Sua Altezza Reale il principe Carlo Filippo di Svezia ha consegnato  il Premio Dislessia 2022 a Saga Lööf, che è stata insignita del premio per il suo impegno a sensibilizzare sulla dislessia.

Il principe Carlo Filippo, anche lui dislessico, ha fondato una Fondazione per aiutare i bambini dislessici.

Il premio per la dislessia viene assegnato dalla Associazione Dislessia e dalla Swedish Speech Technology che ha lo scopo di promuovere gli sforzi per le persone con dislessia, discalculia o altre difficoltà di lettura, scrittura e aritmetica.

In seguito si è svolta una tavola rotonda in cui l'argomento di discussione era "Il diritto di tutti alla lettura - nuova ricerca in primo piano".