Articoli in evidenza:

venerdì, luglio 15, 2022

Sovrani a Limburgo e Chênée

Il Re Filippo e la regina Matilde a Limburgo e Chênée per rendere omaggio alle vittime delle inondazioni del 2021

14 luglio 2022

Le Loro Altezze Reali il re Filippo e la regina Matilde dei Belgi, dopo un anno dalle inondazioni che colpirono le valli dell'Ourthe e del Vesdre, sono tornati a Limburgo e Chênée per rendere omaggio alle vittime ed incontrare la popolazione che ancora stanno subendo le conseguenze.

La provincia di Liegi fu quella più colpita dalle inondazioni del 2021, ed il re Filippo e la regina Matilde hanno iniziato la giornata al municipio di Limburgo, ricevuti dagli enti locali e nella piazza Léon d'Andrimont hanno incontrato la popolazione.

Altra tappa è stata Chênée ed alla cerimonia di commemorazione hanno parlato il presidente del Consiglio, Alessandro De Croo, il presidente vallone, Elio Di Rupo, e il sindaco, Willy Demeyer, alla presenza di molte persone colpite dall'alluvione, tra cui i familiari degli scomparsi, le autorità politiche locali, i rappresentanti dei vari organi di intervento (polizia, vigili del fuoco e la protezione civile).

Nel luglio dello scorso anno, il re Filippo e la regina Matilde avevano visitato diverse città nelle vicinanze di Liegi e avevano partecipato alla cerimonia nazionale organizzata il 20 luglio 2021, il giorno prima della festa nazionale.


Camilla celebra Battersea

La duchessa di Cornovaglia celebra l'anniversario di Battersea

14 luglio 2022

Sua Altezza Reale la duchessa di Cornovaglia ha ospitato un ricevimento per celebrare il 160° anniversario di Battersea Dogs and Cats Home, l'organizzazione benefica per il benessere degli animali che si è svolta a Clarence House di Londra.

La regina Vittoria fu la prima patrona reale di Battersea nel 1885, e la Duchessa Camilla è Patrona dal 2017, e i due suoi cani, Beth e Bluebell, sono stati adottati da Battersea rispettivamente nel 2011 e nel 2012.

Battersea Dogs and Cats Home, conosciuta come Battersea, è un centro di soccorso per cani e gatti che dove sono curati finché non viene trovato un nuovo proprietario dell'animale.


Granduca Enrico alla riserva Cornelys Millen

Il Granduca Enrico del Lussemburgo visita la riserva naturale di Cornelys Millen a Troisvierges

29 giugno 2022

Sua Altezza Reale il Granduca Enrico del Lussemburgo, accompagnato dal Ministro dell'Ambiente, del Clima e dello Sviluppo Sostenibile, Joëlle Welfring, aveva visitato la riserva naturale e il sentiero di Cornelys Millen a Troisvierges.

Il sentiero naturale Cornelys Millen è di 8,5 km permette all'escursionista di osservare la fauna e la flora della zona umida che è una delle ultime aree di rifugio per molti animali minacciati, come la cicogna nera, e specie vegetali in Lussemburgo.

La riserva naturale e il sentiero di Cornelys Millen sono gestiti dalla Fondazione Hëllef fir d'Natur di cui il Granduca Enrico è Alto Patrono.