Articoli in evidenza:

mercoledì, luglio 13, 2022

Palazzo e Cripta Reale aperti al pubblico

Il Palazzo Reale e la Cripta Reale aperti al pubblico questa estate

11 luglio 2022

Quest'estate il Palazzo Reale di Bruxelles e la Cripta Reale di Laeken saranno aperti al pubblico con i biglietti gratuiti, ma devono essere prenotati in anticipo.

Il Palazzo Reale di Bruxelles ospita tre mostre temporanee organizzate dall'Ufficio federale della politica scientifica belga (Belspo), dall'Associazione Reale Dinastia e Beni Culturali e dal Centro scientifico fiammingo per Scienza e tecnologia (Technopolis_Be).

La prima mostra è dedicata alla vita di re Baldovino, re dei belgi dal 1951 al 1993, la seconda al cambiamento climatico mentre l'ultima è per i bambini: diversi display Lego. 

La cripta reale di Laeken è il luogo di sepoltura di tutti i sovrani regnanti del Belgio e delle loro consorti, nonché di molti membri della famiglia reale belga. La cripta si trova nella chiesa di Notre-Dame a Laeken dove l'ultimo membro reale ad essere sepolta fu la regina Fabiola, moglie del re Baldovino. 


Appartamenti del Palazzo del Principe

La principessa Charlene presenta gli Appartamenti del Palazzo del Principe, recentemente ristrutturati

11 luglio 2022

Sua Altezza Serenissima la principessa Charlene di Monaco ha presentato ad alcuni ospiti i Grandi Appartamenti del Palazzo del Principe recentemente ristrutturati, e gli affreschi rinascimentali svelati al pubblico dopo diversi anni di lavori di restauro. 

È stato durante i lavori di restauro, richiesti dal principe Alberto nel 2015, che gli esperti hanno svelato affreschi genovesi nascosti risalenti al XVI secolo che avrebbero dovuto essere rivelati al pubblico nell'aprile 2020, ma la pandemia ha ritardato i piani.

Gli appartamenti ristrutturati sono aperti al pubblico dal 1 luglio al 15 ottobre.

Principessa Maria di Romania compie 58 anni

La principessa Maria di Romania festeggia il suo 58° compleanno. 

13 luglio 2022

La principessa Maria di Romania è nata in esilio, a Copenaghen, in Danimarca, il 13 luglio 1964, mentre suo padre,  Re Michele lavorava alla Borsa di New York. 

E la quinta e la più giovane figlia del re Michele I e della regina Anna di Romania .

La principessa Maria di Romania, la più giovane delle principesse di Romania, è stata battezzata nella fede ortodossa, e la madrina del battesimo era Sua Maestà Margherita, sua sorella.

La principessa Maria ha vissuto e studiato in Svizzera, poi ha trascorso la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti, dove ha studiato studi puericulturali e ha lavorato per l'infanzia ed a New York, nelle pubbliche relazioni, per aziende private. 

Il 16 settembre 1995, la principessa Maria sposò Kazimierz Wiesław Mystkowski , un nobile polacco della famiglia Mystkowski, presso la Cattedrale greco-ortodossa della Santissima Trinità a New York, alla presenza della famiglia reale rumena e dei genitori di Kazimierz. Nel dicembre 2003, la coppia ha successivamente divorziato senza figli.

Il 7 maggio 2014, Maria è stata investita della Gran Croce dell'Ordine della Corona in una cerimonia condotta dalla Principessa Margherita al Palazzo Elisabetta per celebrare l'imminente 50° compleanno. 

Dal gennaio 2015 la principessa Maria vive in Romania, svolge un ruolo pubblico per conto della famiglia reale rumena ed è coinvolta in vari progetti di natura sociale, medica, educativa e civica, ed ha diversi Patrocini.