Articoli in evidenza:

domenica, febbraio 27, 2022

Archivio fotografico re Michele Romania

Completato l'archivio fotografico del re Michele di Romania

22 febbraio 2022

La corte reale rumena ha confermato che, a Palazzo Elisabetta, sono stati completati i lavori finali sull'archivio dell'esilio di re Michele.per inviarlo al castello di Savarșin, dove i documenti saranno conservati e organizzati. 

Al castello di Săvârșin l'archivio contiene anche documenti relativi all'attività della Famiglia Reale dopo il 1989.

Originariamente detenuto dalla segreteria di Versoix, poi ad Aubonne in Svizzera, l'archivio è stato gradualmente portato, dopo il 2004, al Palazzo Elisabetta in Romania, e ora sarà centralizzato in un'unica collezione, nel Complesso Reale di Savarșin. L'archivio comprende anche fotografie della Famiglia Reale durante gli anni dell'esilio, oltre a documenti e corrispondenza dal 1948 in poi.

L'anno scorso, nel 2021, la famiglia reale rumena aveva annunciato l'inizio del lavoro per digitalizzare l'enorme collezione di fotografie di re Michele, che comprende più di 20.000 fotografie, e la famiglia reale ha confermato che le foto saranno messe a disposizione per scopi di ricerca oltre che ai giornalisti.

Re Michele I ha regnato dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e di nuovo dal 6 settembre 1940 fino alla sua abdicazione forzata il 30 dicembre 1947. 

Nel 1989 la dittatura comunista di Nicolae Ceaușescu fu rovesciata e l'anno successivo Re Michele tentò di tornare a Romania, solo per essere arrestato e costretto a partire all'arrivo e poi nel 1992 le fu permesso di visitare la Romania, dove fu accolto da un'enorme folla. Nel 1997 Re Michele ottenne la cittadinanza e le fu permesso di visitare di nuovo la Romania. In seguito diverse proprietà confiscate, come il castello di Peleș e il castello di Savarșin, furono restituite alla famiglia reale rumena.


Sovrani di Giordania premio Zayed

Il re Abdullah e la regina Rania ricevono il premio Zayed negli Emirati Arabi Uniti

26 febbraio 2022

Le Loro Maestà il re Abdullah II e la regina Rania di Giordania hanno ricevuto il Premio Zayed 2022, durante la loro visita negli Emirati Arabi Uniti, ad una cerimonia tenutasi presso il Founders Memorial ad Abu Dhabi. 

Il premio Zayed è stato assegnato al re Abdullah II ed alla regina Rania per i loro sforzi volti a promuovere la fraternità umana, il rispetto reciproco e la pacifica convivenza. 

Il premio è stato consegnato anche all'organizzazione umanitaria haitiana FOKAL ed è organizzato dal Comitato Superiore della Fraternità Umana, che è un comitato internazionale indipendente istituito allo scopo di promuovere i valori della fraternità umana nelle comunità di tutto il mondo e realizzare le aspirazioni del Documento sulla Fraternità Umana, firmato nel 2019 dalGrande Imam di Al Azhar lo sceicco Ahmad Al Tayyib e Papa Francesco ad Abu Dhabi. 

Dopo la loro visita ad Abu Dhabi il re Abdullah e la regina Rania sono tornati in Giordania.

Sovrani di Giordania negli Emirati Arabi Uniti

Il re Abdullah e la regina Rania negli Emirati Arabi Uniti

25 febbraio 2022

Le Loro Maestà il re Abdullah II e la regina Rania di Giordania sono andati ad Abu Dhabi ed il Principe Feisal bin Al Hussein ha prestato giuramento come Reggente, alla presenza dei membri del Gabinetto.

Durante la visita, il re Abdullah ha tenuto colloqui con lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, il principe ereditario di Abu Dhabi e vice comandante supremo delle forze armate degli Emirati Arabi Uniti, coprendo i radicati legami bilaterali, e mezzi per rafforzare la cooperazione economica, oltre agli sviluppi regionali e internazionali.

Il Re di Giordania ha riaffermato la sua condanna degli attacchi terroristici Houthi negli Emirati Arabi Uniti, sottolineando che la sicurezza della Giordania e degli Emirati Arabi Uniti è la stessa, e da parte sua, lo sceicco Mohamed  ha elogiato la solidarietà della Giordania e la forte condanna degli attacchi terroristici contro gli Emirati Arabi Uniti, sottolineando che la posizione della Giordania è in linea con le posizioni del Regno nei confronti dei suoi fratelli e amici nel corso della sua storia.

Inoltre, il principe ereditario di Abu Dhabi si è congratulato con il Re e la Regina di Giordania per essere stati nominati vincitori del Premio Zayed 2022 per la Fraternità umana onorata, in riconoscimento dei loro sforzi e iniziative a sostegno della pace, dell'armonia e della convivenza nella regione e nel mondo.