Articoli in evidenza:

lunedì, novembre 15, 2021

Hello ! 1712 2021

La Rivista Hello ! n. 1712 novembre 2021

COPERTINA

COP26 SPECIAL 

THE QUEEN'S PASSIONATE WORDS FOR WORLD LEADERS IN FULL

PRINCE CHARLES JOINS FORCES WITH  STELLA McCARTNEY AND LEONARDO DICAPRIO

FROM MEETING HEADS OF STATE TO YOUNG PEOPLE IN GLASGOW

KATE'S
PROMISE TO 
THE PLANET

ROYAL  AND SHOWBIX STARS TAKE CENTRE STAGE TO REVERSE CLIMATE CHANGE


Monumento regina Maria di Jugoslavia

Il principe Filippo e la principessa Danica inaugurano il monumento alla regina Maria di Jugoslavia

9 novembre 2021

Il principe Filippo e la principessa Danica di Serbia hanno partecipato all'inaugurazione di un busto della regina Maria di Jugoslavia che si trova in un parco che porta già il suo nome, a Inđija. 

La regina Maria, nata principessa di Romania, si era sposata con il re Alessandro I di Jugoslavia, ed era bisnonna del principe Filippo. 

Il principe Filippo e Danica sono stati raggiunti da Vladimir Gak, il sindaco di Inđija. 

Il principe Filippo è figlio del principe ereditario Alessandro II di Serbia e nipote del re Pietro II di Jugoslavia, che a sua volta era figlio maggiore del re Alessandro I e della regina Maria di Jugoslavia.

Rania consegna i Premi Re Hussein

La regina Rania premia i vincitori del Premio Re Hussein per la ricerca sul cancro

15 novembre 2021

Sua Maestà la regina Rania di Giordania ha partecipato alla cerimonia di premiazione del premio King Hussein 2021 per la ricerca sul cancro, ospitata dalla Fondazione sul Cancro Re Hussein.

Alla cerimonia la regina di Giordania è stata accompagnata dal principe Talal bin Muhammad e dalla principessa Ghida Talal, ed ha consegnato ai nove vincitori le loro targhe onorarie. I nove vincitori provenivano dalla Giordania, dagli Emirati Arabi Uniti, dall'Arabia Saudita, dal Libano e dagli Stati Uniti.

111 i ricercatori di 15 Paesi arabi avevano presentato domanda per le quattro categorie del premio che sono stati esaminati da un comitato speciale.

La principessa Ghida, che è presidente della King Hussein Cancer Foundation e del King Hussein Cancer Center, nel suo discorso ha affermato : “Oggi, dal cuore della capitale della Giordania, Amman, lavoriamo insieme per cambiare la narrativa del cancro nella nostra regione e creare l'unico futuro che siamo disposti ad accettare, un futuro senza cancro; un futuro che può essere assicurato solo attraverso la ricerca”.

Il Premio Re Hussein per la ricerca sul cancro è stato lanciato lo scorso anno in memoria del defunto re Hussein, padre del re Abdullah con lo scopo di rafforzare la ricerca sul cancro nel mondo arabo.