Articoli in evidenza:

venerdì, novembre 05, 2021

Marie lancia Calendario dei Bambini 2021

La principessa Marie lancia il Calendario dei Bambini 2021

4 novembre 2021

La principessa danese Marie ha partecipato alla cerimonia del lancio del Calendario Nazionale dei Bambini 2021 (Børnenes U-landskalender 2021) che si è tenuta alla Scuola Heiberg di Copenaghen. 

Nel 1962, il dipartimento per i bambini e giovani di Danmarks Radio iniziò a produrre "Børnenes Julekalender"., e poi nel 1977, il nome è cambiato in Calendario Nazionale dei bambini.

Il calendario per lo sviluppo dei bambini è una collaborazione tra Danmarks Radio (DR), DanChurchAid, Danida (Agenzia danese per lo sviluppo internazionale) ed altri enti di beneficenza che mira a raccogliere fondi per progetti a favore dei bambini nei paesi poveri. 

Quest'anno, i profitti derivanti dalla vendita del calendario vanno ad un progetto che sostiene i bambini della regione di Turkana, nel nord del Kenya. 

La principessa Marie è la patrona di DanChurchAid, ed all'evento ha raccontato agli studenti del suo lavoro di protettrice e dei suoi incontri con i bambini in altri paesi. (Birmania, Cambogia e Uganda)


Camilla all'ospizio St Wilfred a Eastbourne

La duchessa di Cornovaglia visita l'ospizio di St Wilfred a Eastbourne

4 novembre 2021

La duchessa di Cornovaglia ha visitato l'ospizio di St Wilfred a Eastbourne. in occasione del suo 40° anniversario. 

La duchessa Camilla ha incontrato il personale, i pazienti ed i familiari. L'ospizio assiste ogni anno oltre 2300 persone locali con malattie mortali e le loro famiglie. 

Il progetto Seahorse dell'ospizio fornisce un servizio di supporto al lutto per bambini e giovani.

La duchessa Camilla aveva aperto ufficialmente l'edificio dell'ospizio nel 2014, quindi è stato un onore accoglierla per il 40° anniversario.


Carlo con i leader del Commonwealth a COP26

Il Principe di Galles con i leader del Commonwealth a COP26

2 novembre 2021

Sua Altezza Reale il Principe di Galles ha riunito i leader del Commonwealth e di The SMI ad un ricevimento al COP26 di Glasgow, per discutere con loro  su come agire.

Il Commonwealth svolgerà un ruolo cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici ed i 32 Stati più piccoli sono tra i più vulnerabili, in particolare i piccoli stati insulari che sono sull'orlo della scomparsa.

SMI (The Sustainable Markets Initiative) mira a guidare e accelerare la transizione del mondo verso un futuro sostenibile mettendo la Natura, le Persone e il Pianeta al centro della creazione di valore globale.