La rivista People Royals numero 1 2021
COPERTINA
PREMIERE ISSUE
Meghan
Life Is Really Like
the
Great
How the
Future Queen
is Defining
Herself
PREMIERE ISSUE
5 marzo 2021
Sua Maestà la regina Letizia di Spagna ha partecipato all'evento ufficiale per la Giornata mondiale delle malattie rare 2021, che si è tenuta presso la sede della Fondazione Mutua a Madrid.L'evento si è svolto nell'ambito della campagna della Federazione spagnola delle malattie rare (FEDER), dal titolo "Incontra i nostri eroi!"
Nel suo intervento, la regina Letizia ha affermato che la pandemia ci fa capire l'umanizzazione della salute e della malattia, la consapevolezza di essere vulnerabili, e che ci ha insegnato molto sulla vulnerabilità e sull'impegno di recuperare la piena attività nelle terapie vitali per le persone con queste malattie
La regina Letizia ha concluso il suo discorso dicendo : "Spero che quando ci rivedremo per parlare di malattie rare, quel remare controcorrente che ben conosce ogni famiglia, ci avrà alleviato un pò."
Come ogni anno, FEDER ha consegnato i suoi riconoscimenti annuali, che valutano i progetti e le iniziative che le istituzioni del mondo pubblico e privato mettono in atto a favore dei diritti dei famiglie con patologie rare.
Quest'anno, nella campagna "Incontra i nostri eroi!", Vengono presentati 6 continenti, 6 ritratti, 6 eroi, 6 vite (Tristan, Angelina, Harvey, Syafiq, Nitzia, Zixuan, Jon-Kristian, Regina, Reza e Shambhavi) che rappresentano i 300 milioni di persone che convivono con una malattia rara nel mondo.
La Giornata delle Malattie Rare fa luce sulla comunità globale e diversificata di oltre 300 milioni di persone. L'ultimo giorno di febbraio si celebra la Giornata delle malattie rare per sensibilizzare sulle malattie rare e migliorare l'accesso alle cure per le persone con malattie rare e le loro famiglie.
La Reina preside el acto oficial por el Día Mundial de las Enfermedades Raras bajo el lema “Síntomas de esperanza” https://t.co/dp7m3cnSBl pic.twitter.com/zRWIUFMExq
— Casa de S.M. el Rey (@CasaReal) March 5, 2021
3 marzo 2021
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Le Loro Maestà il Re Filippo e la regina Matilde dei Belgi hanno tenuto una videoconferenza con donne di vari settori.
Il Re Filippo e la Regina Matilde hanno parlato con Marie du Chastel, curatrice del festival KIKK e membro della Commissione per le arti digitali e visive della Federazione Vallonia-Bruxelles, con Cleo Goyvaerts, Professore del Laboratorio di Terapia Molecolare e Cellulare presso il VUB, Jamila Louahed, vicepresidente del dipartimento di ricerca e sviluppo presso GSK, e con Hylke Vandenbussche, professore e capo del dipartimento di economia internazionale presso l'Università di Leuven.
♀️ Virtuele ontmoeting in het kader van de Internationale Dag van de Rechten van de Vrouw met @mariekik @KIKK_Festival, @CleoGoyvaerts @VUBrussel, @louahedjamila @gsk en @HylkeVandenbuss @KU_Leuven.⁰@womensday #BelgianRoyalPalace pic.twitter.com/Q12fgXHrJb
— Belgian Royal Palace (@MonarchieBe) March 4, 2021
2009 Copyright monarchico