Articoli in evidenza:

giovedì, dicembre 31, 2020

Messaggio del Re Harald per la frana

Messaggio del Re Harald per la frana che si è verificata a Gjerdurum, vicino ad Oslo

30 dicembre 2020

Sua Maestà il Re Harald V di Norvegia ha rilasciato una dichiarazione dopo una grave frana che si è verificata a Gjerdurum, vicino ad Oslo, nelle prime ore del 30 dicembre 2020.

Poche ore dopo l'incidente, il Re Harald ha dichiarato :

“La frana della notte a Gjerdrum ha impressionato profondamente me e la mia famiglia. I miei pensieri sono a tutti coloro che sono stati colpiti, feriti, e che hanno perso la loro casa e che ora vivono nella paura e nell'incertezza sulla piena portata del disastro. In una situazione ancora confusa, mando una sincera speranza e la mia più viva preoccupazione a tutti coloro che sono stati colpiti dal disastro. Vorrei anche ringraziare tutti i servizi di emergenza, i comuni nelle immediate vicinanze ed i volontari per i loro grandi sforzi in condizioni molto impegnative ".

La frana è stata causata delle condizioni instabili del terreno, un’enorme voragine si è aperta proprio sotto le case, facendole precipitare. Più di 20 persone risultano disperse, 10 ferite e 1500 evacuate. La frana è continuata in tutto il giorno e molte case sono crollate, alcune delle quali cadute in rovina mentre le telecamere le riprendevano in diretta. 

È l'incidente più grave nel suo genere in Norvegia da oltre 30 anni, e molto probabile un membro della famiglia reale norvegese si recherà a Gjerdrum per mostrare il proprio sostegno.


mercoledì, dicembre 30, 2020

Kate sostiene team di vela britannica

La duchessa di Cambridge sostiene la squadra di vela britannica

15 dicembre 2020 

La duchessa di Cambridge ha inviato un video messaggio per sostenere la squadra britannica che si prepara per la l'America's Cup World Series e la Christmas Cup che si svolgono in Nuova Zelanda.

La duchessa Kate ha incontrato per la prima volta Ben Ainslie alle Olimpiadi di Londra 2012 e 6 anni fa, durante la sua visita ufficiale in Nuova Zelanda, era salito sulle barche da regata dell'America's Cup. 

Nel suo messaggio Kate ha detto che il prossimo anno, grazie all'incredibile ingegneria e tecnologia alla base della loro nuova barca da regata Britannica, il team britannico correrà a velocità fino a 60 miglia all'ora.

Kate è patrona di "The 1851 Trust", l'ente di beneficenza ufficiale del team di Sir Ben Ainslie il quale  ha dichiarato : “Non vediamo l'ora di iniziare a correre con queste straordinarie barche dell'America's Cup e siamo molto grati alla Duchessa di Cambridge per il suo messaggio di sostegno e per coloro che non possono unirsi a noi qui ad Auckland, abbiamo in programma di mettere in scena un bello spettacolo per voi."

Ainslie è il velista di maggior successo nella storia delle Olimpiadi. Ha vinto medaglie in cinque Olimpiadi consecutive dal 1996 in poi, compreso l'oro ai quattro Giochi consecutivi svoltisi tra il 2000 e il 2012.

L'America's Cup è una delle competizioni veliche più antiche e prestigiose del mondo e ha avuto il sostegno reale dal 1851, quando la regina Vittoria assistette a una regata intorno all'Isola di Wight.


Alberto di Monaco nella valle Roia

Il Principe Alberto di Monaco si è recato a Breglio nella valle di Roia

28 dicembre 2020

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco si è recato a Breglio, situata al centro della valle del Roia, per mostrare il suo sostegno e solidarietà alle popolazioni delle valli colpite dal nubifragio.

Il Principe Alberto ha incontrato i sindaci di Breglio, Tende, La Briga, Saorgio e Fontana alla presenza di altre autorità della valle. 

Il Principe monegasco ha voluto rendersi conto dei danni causati ed ha incontrato alcune famiglie vittime, volontari, associazioni ed enti di soccorso che lavorano per mettere in sicurezza e assicurare l'approvvigionamento delle popolazioni più isolate.

Il Principe Alberto ha anche visitato il magazzino per lo stoccaggio di generi di prima necessità e poi sono stati presentati i mezzi offerti dalla Fondazione Cuomo, l'Automobile Club di Monaco, l'Ordine di Malta e il municipio di Monaco.

Appena rientrato da un viaggio ufficiale in Serbia, il Alberto d Monaco aveva sorvolato in elicottero i comuni di Roquebillière e San Martino Vésubie,  devastati dalla pioggia, per testimoniare la sua emozione e sostegno e solidarietà alle valli Roia, Tinée e Vésubie.