Articoli in evidenza:

giovedì, luglio 16, 2020

Akihito studia nuovi pesci

L'imperatore emerito Akihito studia nuovi pesci

14 luglio 2020

L'imperatore emerito Akihito del Giappone ha presentato alla Società giapponese di ittiologia un suo rapporto di ricerca che si chiama "Due specie del genere Callogobius trovate nel sud del Giappone".
L'ittiologia è la scienza coinvolta nello studio dei pesci.

L'imperatore Akihito, che ha abdicato lo scorso anno, per tutta la vita ha condotto seri studi sui pesci, ha  pubblicato diversi studi a suo nome, ed è molto rispettato nel settore. 

L'imperatore Akihito aveva precedentemente scoperto nuovi generi di ghiozzi non ancora classificati, che fanno parte della famiglia gobidi, che hanno ricevuto il nome dell’imperatore. 
Nel 2005 questo pesce era stato chiamato "Exyrias akihito" e nel 2007, una specie di ghiozzo indigena, è stata chiamata Akihito.


mercoledì, luglio 15, 2020

Regina Maxima con i veterani a Doorn

La regina Maxima all'Istituto dei Veterani a Doorn

15 luglio 2020
 
Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha visitato l'Istituto dei veterani di Doorn, dove ha ricevuto informazioni sul mondo dei veterani e su come questo istituto lavora per i veterani.

La regina Maxima ha parlato con alcuni veterani, fornitori di servizi e volontari, come assistenza ai veterani, sensibilizzazione sul ruolo dei veterani nella società ed attività per i veterani.

Dalla sua fondazione del 2000, il Netherlands Veterans Institute (Vi) ha mirato a promuovere il riconoscimento nella società dei veterani delle forze armate ed a promuovere servizi di assistenza mentale e fisica  per i veterani e le loro famiglie. 
Altro obiettivo è quello di raccogliere e distribuire informazioni scientifiche e promuovere la ricerca scientifica su argomenti rilevanti per la cura e la politica dei veterani.


Eye Health Heroes

La contessa di Wessex presenta i premi "Eroi per la salute degli occhi"

13 luglio 2020

In collaborazione con l'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, la contessa di Wessex ha presentato il premio "Eroi della salute degli occhi" che ogni anno serve per celebrare e coltivare i giovani  futuri talenti nel settore della salute degli occhi, ed offre ai professionisti della salute degli occhi di tutto il mondo l'opportunità di condividere le loro esperienze, lavorando con i pazienti negli ospedali, cliniche e ricerche scientifiche.

La contessa Sofia è ambasciatrice globale dell'IAPB dal 2003 ed ha dichiarato: “La pandemia della COVID-19 ci fa perdere terreno sui progressi conquistati nelle cure oculistiche. Esiste inoltre la reale preoccupazione che le comunità vulnerabili avranno meno accesso alle cure a causa della COVID-19. Eppure, dopo aver parlato con "Eye Health Heroes", è chiaro che c'è ancora la da  imparare dalla situazione e migliorare la cura degli occhi a livello globale.”

Quest'anno i premi "Eye Health Heroes" sono divisi 3 categorie: Leader, Creatori di cambiamenti ed Innovatori, che saranno consegnati ad ottobre.

La contessa di Wessex si impegna molto per gli occhi, anche perché sua figlia, Lady Louise Windsor, ha problemi di vista, e soffre di strabismo.