Articoli in evidenza:

martedì, maggio 19, 2020

Rapporto COTEC 2020

Il Re Felipe e la Regina Letizia alla presentazione del "Rapporto COTEC 2020"

 18 maggio 2020

Le Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna hanno presieduto la presentazione del "Rapporto COTEC 2020" che si è svolta in streaming a cui centinaia di ospiti e media hanno potuto aderire.

Nel Rapporto annuale della Fondazione COTEC si è presentato l'attuale pandemia del virus covid19 ed i suoi effetti che dimostra che la scienza e l'innovazione sono fondamentali per affrontare crisi globali e grande sfide sociali.

Il Rapporto COTEC 2020 raccoglie i principali dati sullo sviluppo e la innovazione in Spagna durante la seconda decade del 21° secolo e che la crisi sanitaria sta causando uno shock globale con profonde conseguenze socioeconomiche. Si è anche avvertito che, ora più che mai "la scienza e l'innovazione sono fondamentali" per trovare soluzioni ai problemi sociali, sullo sfondo degli obiettivi di sviluppo sostenibile che il ONU ha fondata nell'anno 2015.

Dopo la presentazione del rapporto ed un video illustrativo dei dati, c'è stata una tavola rotonda su "Innovazione per la riattivazione economica".
Il Re Felipe , in qualità di Presidente onorario della Fondazione COTEC, ha sottolineato la perdita di molte persone e di molte cose che erano state realizzate negli ultimi anni, ma che si deve continuare a costruire il futuro e farlo con intelligenza, generosità pensando alle generazioni che ci seguiranno, per  il bene del Paese.

HELLO! 1636 2020

La rivista HELLO! numero 1636 di maggio 2020

COPERTINA



ROYAL 
WORLD 
EXCLUSIVE

JOINING FORCES 
WITH HELLO !

KATE

INCREDIBLY 
MOVING 
IMAGES FROM 
HER PORTRAIT 
OF THE NATION 
PROJECT




Conte di Parigi compie 55 anni

Il Conte di Parigi festeggia il suo 55° compleanno

19 maggio 2020

Giovanni d'Orlèans è nato a Parigi, il 19 maggio 1965, e come Giovanni IV di Francia, conte di Parigi e duca di Francia, è il pretendente al trono di Francia e di Navarra, dopo la morte di suo padre Enrico avvenuta nel 2019.

Attuale capo della Casa d'Orléans, come discendente maschio in linea maschile di Luigi Filippo è, secondo gli orleanisti, il legittimo pretendente al trono di Francia.

Il principe Giovanni è il secondo figlio del principe Enrico, il defunto capo della casa di Orléans, e della sua ex moglie Maria Teresa di Württemberg.

Sebbene esistano altri due movimenti monarchici francesi (i legittimisti e i bonapartisti), la maggior parte dei monarchici sono orleanisti, e Giovanni d'Orléans è la figura di riferimento dei tre principali gruppi monarchici francesi: Action française, Nouvelle Action royaliste e Groupe d’Action royaliste.

Dopo gli studi secondari al liceo Saint-Joseph di Reims, Giovanni d'Orléans ha compiuto i suoi studi universitari presso la Sorbona, dove ha conseguito un Master in filosofia nel 1989. Nel 1992 ha conseguito un master in legge presso la facoltà di diritto, economia e gestione e si è specializzato in Relazioni internazionali. Ha completato la sua formazione con un MBA presso l'Azusa Pacific University (APU), in California, nel 1994.

Il 29 novembre 2008, il conte di Parigi annunciò il fidanzamento con Maria Maddalena Filomena Giuliana Giovanna de Tornos y Steinhart, nata a Vienna il 19 giugno 1977.
Il matrimonio religioso si è svolto il 2 maggio 2009 presso la cattedrale di Notre-Dame di Senlis, con un ricevimento al castello di Chantilly.

Dal 2012 la coppia abita nella residenza reale a Dreux, ed ha 5 figli: il Principe Gastone Luigi Antonio Maria d'Orléans (nato il 19 novembre 2009 a Parigi); la Principessa Antonietta Leopoldina Giovanna Maria d'Orléans (nata il 28 gennaio 2012 a Vienna); la Principessa Luigia-Margherita Eleonora Maria d'Orléans (nata il 30 luglio 2014 a Poissy); il Principe Giuseppe Gabriele Davide Maria d'Orléans (nato il 2 giugno 2016); la Principessa Giacinta Elisabetta-Charlotte Maria d'Orléans (nata il 9 ottobre 2018 a Dreux).