Articoli in evidenza:

venerdì, marzo 01, 2019

Contessa Wessex contro la violenza sessuale

La contessa di Wessex alla conferenza contro la violenza sessuale

27 febbraio 2019

Sua Altezza Reale la contessa di Wessex ha partecipato ad una conferenza di una iniziativa sulla prevenzione della violenza sessuale che si è tenuta al Wilton Park.

Prima di partecipare alla conferenza per ascoltare i relatori, la contessa di Wessex è stata accolta da Lord Ahmad, rappresentante speciale del Primo Ministro sulla prevenzione della violenza sessuale.

L'iniziativa era stata lanciata nel 2012 e da allora ha cercato di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza sessuale contro donne, uomini, ragazze e ragazzi.

La contessa di Wessex da diversi anni si impegna per porre fine alla violenza sessuale ed ha sempre sostenuto iniziative contro il crimine della violenza sessuale.

William Kate nell'Irlanda del Nord

Il duca William e la duchessa Kate di Cambridge nell'Irlanda del Nord

27 28 febbraio 2019

Il Duca William e la Duchessa Catherine di Cambridge sono andati nell'Irlanda del Nord, dove hanno visitato Belfast, Fermanagh e Ballymena .

Il Duca e la Duchessa di Cambridge sono andati nello stadio nazionale di Belfast per conoscere le campagne di sensibilizzazione, tra cui Ahead of the Game e Shooting Stars, gestite dalla Irish Football Association.

"Ahead of the Game" affronta i problemi di salute mentale con l'obiettivo di sfidare lo stigma e le misure preventive", mentre "Shooting Stars" incoraggia le ragazze a giocare a calcio.
La coppia reale ha poi visitato il centro Roscor Youth Village, nella contea di Fermanagh, gestito dall'associazione di beneficenza Extern che stimola i giovani a partecipare a lavori sociali.

Il Duca William e la Duchessa di Cambridge hanno poi visitato Empire Music Hall di Belfast per partecipare ad una festa per celebrare le persone che si sono distinti, tra cui l'ex pentatleta olimpica vincitrice di medaglia d'oro, Mary Peters, che era stata nominata Lady Companion dellaa Giarrettiera dalla Regina Elisabetta .

Il secondo giorno della loro visita in Irlanda del Nord, William e Kate hanno trascorso la giornata a Ballymena, incontrando organizzazioni che lavorano per creare un futuro luminoso per i giovani.

Al Braid Arts Center il principe William e Kate hanno visitato l'organizzazione benefica Cinemagic, che utilizza le arti visive per aumentare le opportunità e sviluppare le competenze per i giovani.
Il Duca e la Duchessa hanno preso parte ad alcuni workshop per vedere l'intera gamma di formazione che forniscono.

La giornata si è conclusa con una visita a Sure Start, un programma che sostiene i genitori con bambini di età inferiore a 4 anni che vivono in aree svantaggiate nell'Irlanda del Nord.

giovedì, febbraio 28, 2019

Guida internet per i genitori

Il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia lanciano un guida per genitori con figli online

12 febbraio 2019

Le Loro Altezza Reali il principe Carlo Filippo e la principessa Sofia di Svezia hanno lanciato una guida intitolata "Handbok för nätföräldrar" (o in inglese, "Kids Online A Parent's Guide") che, con un linguaggio semplice, offre ai genitori gli strumenti e consigli per sentirsi più sicuri riguardo al comportamento dei bambini online, con un'attenzione particolare alle molestie online, al cyberbullismo, ed alla dipendenza da smartphone.

Uno degli obiettivi principali della Fondazione del Principe Carlo Filippo e della Principessa Sofia è affrontare anche il discorso dell'odio online.
Infatti dalle esperienze negative subite durante il periodo di preparazione del loro matrimonio, la principessa Sofia ha subito tanti abusi online per il suo background da modella e attrice.
"Quando la mia relazione con Carlo Filippo divenne pubblica, fui accolta da una tempesta di odio. Fui sorpresa e travolta, fu un lungo periodo di tempo molto difficile per noi"

Lo scorso ottobre il principe Carlo Filippo si era impegnato in un'altra campagna di sensibilizzazione pubblica questa volte sulle persone colpite da dislessia.
Il principe Carlo Filippo, anche lui dislessico, ha deciso di costituire una Fondazione che possa aiutare i bambini dislessici.