Articoli in evidenza:

domenica, luglio 19, 2020

Elisabetta nomina cavaliere Tom Moore

La regina Elisabetta nomina cavaliere il capitano Tom Moore

16 luglio 2020

Sua Maestà la regina Elisabetta II ha conferito il titolo di cavaliere al capitano Tom Moore, ad una cerimonia privata che si è svolta al Castello di Windsor, nella quale la sovrana ha usato una spada appartenuta a suo padre, Giorgio VI.

Il veterano centenario della Seconda Guerra Mondiale si è guadagnato il titolo dopo aver raccolto quasi £ 33 milioni per il SSN mentre lottava per far fronte alla crisi del coronavirus.

Le donazioni sono arrivate dopo che Sir Tom ha promesso di compiere 100 giri del suo giardino nel Bedfordshire, con l'aiuto del solo deambulatore, prima di spegnere 100 candeline del suo centenario.

Per essere riuscito a raccogliere fondi per il SSN, a maggio Tom Moore è stato nominato cavaliere su raccomandazione del Primo Ministro, Boris Johnson

15 anni del Principato di Alberto II di Monaco

Video per i 15 anni del Principato di Alberto II di Monaco

12 luglio 2020

In occasione del 15° anniversario del regno di Alberto II di Monaco è stato pubblicato un video che ripercorre i momenti principali del sovrano dall’inizio del suo regno.

Una delle linee guida della politica del Principe Alberto è sempre stata la tutela dell’ambiente, un impegno già evidente fin dall’inizio del suo regno con la spedizione nell’Artico nel 2006 per misurare gli effetti del riscaldamento climatico.
Il suo impegno per la natura è proseguito con la sua Fondazione destinata alla salvaguardia ed alla protezione dell’ambiente e si riflette anche nell’attuazione di una politica energetica pulita nel Principato di Monaco.

L’altro aspetto chiave del regno del Principe Alberto è stata la sua ambizione di intensificare la presenza di Monaco sulla scena internazionale. Un esempio è stato il 24 marzo 2019 quando il sovrano ha ricevuto Xi Jiping, il primo presidente cinese a recarsi in visita ufficiale a Monaco. 

Il principe Alberto, figlio del principe Ranieri III e dell'attrice Grace Kelly, è successo a suo padre il 6 aprile 2005, 5 giorni dopo che era stato nominato dal Consiglio della Corona di Monaco a subentrare come reggente per la salute del padre, quando ricevette la simbolica consegna delle chiavi della città dal sindaco.

Nel video si vede anche il matrimonio del Principe Alberto II con Charlene Wittstock nel 2011, e la nascita dei due figli gemelli, la Principessa Gabriella ed il Principe ereditario Jacques, avvenuta nel dicembre del 2014. 


Buckingham Palace Small Batch Gin

Il gin della Regina Elisabetta : Buckingham Palace Small Batch Gin

14 luglio 2020

E' in vendita il gin della Regina Elisabetta "Buckingham Palace Small Batch Gin", dal sito Royal Collection Trust della casa reale britannica.

Il prodotto è in una elegante bottiglia orlata di una ghirlanda di fiori disegnati con scritte dorate, profuma di agrumi ed erbe raccolte nei giardini di Buckingham Palace 
Sul retro della bottiglia si vede un disegno del Palazzo Reale. Il vetro turchese presenta un diadema e una corona di fiori in un elaborato cerchio dai colori dorati. Anche il tappo è dorato.

Una bottiglia costa 40 sterline, circa 45 euro, e si può ordinare online o comprare nei punti vendita del Royal Collection Trust, che riapriranno il 23 luglio. 

Tutti i profitti delle vendite del gin vanno al Royal Collection Trust, che è un ente di beneficenza registrato, per finanziare la cura e la conservazione della Royal Collection, tra le più grandi e importanti collezioni d'arte del mondo e una delle ultime grandi collezioni reali europee rimasta intatta. 

Si dice che alla Regina Elisabetta piace sorseggiare ogni tanto un Martini dry o un bicchiere di champagne, ma la sua vera passione sia il Dubonnet, uno short drink a base di gin e vermouth, che gradisce prima di pranzo, come amava fare la Regina Madre.