Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 12, 2019

William e Kate nella contea Cumbria

Il duca William e la duchessa Kate nella contea Cumbria

11 giugno 2019

Il Duca William e la Duchessa Kate di Cambridge si sono recati nella contea Cumbria, nel nord ovest dell'Inghilterra, ospiti d'onore in occasione di una celebrazione per riconoscere il contributo delle persone ed organizzazioni locali nel sostenere la comunità e le famiglie in tutta la zona.

Il Duca William e la Duchessa Kate hanno fatto una una passeggiata per conoscere l'ambiente ed hanno anche incontrato alcune persone nella Piazza del Mercato.

In seguito il Duca William e la Duchessa Kate hanno incontrato le organizzazioni locali che sostengono le fattorie nella regione, così come i volontari che lavorano con il soccorso locale.

Letizia consegna i premi UNICEF 2019

La regina Letizia consegna i premi del comitato spagnolo dell'UNICEF 2019

11 giugno 2019

Sua Maestà la regina Letizia di Spagna ha presieduto la cerimonia di consegna dei Premi del Comitato spagnolo dell'UNICEF 2019, che si è tenuto presso il quartier generale del Consiglio nazionale delle ricerche (CSIC) di Madrid.

I vincitori delle tre categorie internazionali sono stati il ​​pedagogo italiano Francesco Tonucci per la sua esemplare carriera vitale e professionale nella difesa dei diritti dei bambini, la Fondazione Pablo Horstmann e il programma radiofonico Cinco continentes.

Questi premi UNICEF evidenziano il lavoro culturale, sociale o umano di persone, gruppi o istituzioni nazionali e internazionali in relazione al benessere dei bambini.

La regina Letizia è la presidente onoraria del Comitato spagnolo dell'UNICEF.

martedì, giugno 11, 2019

Principe Alois compie 51 anni

Il principe ereditario Alois del Liechtenstein festeggia il suo 51° compleanno

11 giugno 2019

Il principe ereditario Alois del Liechtenstein è nato a Zurigo (Svizzera), l'11 giugno 1968, ed è il reggente del Liechtenstein dal 15 agosto 2004, dopo che il padre Giovanni Adamo II, pur mantenendo formalmente il titolo, gli ha ceduto il potere di assumere le decisioni ordinarie di governo del principato.

Il principe Alois ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza nel 1993, e dopo aver lavorato fino al 1996 in una società finanziaria a Londra, e ritornato in patria per dedicarsi all'amministrazione delle finanze paterne.
Il principe Luigi è stato uno dei firmatari, con il padre, della costituzione del Liechtenstein del 1990.

Il 3 luglio 1993, nella Chiesa di San Florin di Vaduz, Luigi ha sposato la duchessa in Baviera e principessa di Baviera Sofia, che assunse il titolo di principessa ereditaria del Liechtenstein e contessa di Rietberg.

La coppia ha 4 figli: il principe Giuseppe Venceslao Massimiliano Maria del Liechtenstein, conte di Rietberg (Londra, 24 maggio 1995); la principessa Maria Carolina Elisabetta Immacolata del Liechtenstein, contessa di Rietberg (Grabs, Canton San Gallo, 17 ottobre 1996); il principe Giorgio Antonio Costantino Maria del Liechtenstein, conte di Rietberg (Grabs, 20 aprile 1999); il principe Nicola Sebastiano Alessandro Maria del Liechtenstein, conte di Rietberg (Grabs, 6 dicembre 2000).