Articoli in evidenza:

domenica, aprile 28, 2024

Principessa Anna a Cambridge

La Principessa Anna apre il centro di formazione per apprendisti NHBC a Cambridge.

26 aprile 2024

Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha aperto il nuovo centro di formazione per apprendisti  del National House Building Council (NHBC) a Cambridge, che mira a formare la prossima generazione di costruttori di case qualificati nell'Inghilterra Orientale. 

Durante la visita, la Principessa Anna ha incontrato gli apprendisti muratori che li hanno spiegato la formazione ed il sostegno che hanno ricevuto.

Questo centro contribuirà a colmare il divario nazionale di competenze e la carenza di alloggi. Il Training Hub è dotato di aule, servizi assistenziali e di ristorazione, ed offre un ambiente di lavoro all'aperto realistico, concentrato inizialmente sulla muratura. 

Durante l'inaugurazione, la Principessa Anna ha incontrato apprendisti muratori che hanno sottolineato l'importanza di promuovere questo percorso come una carriera gratificante e ben retribuita. 

I partecipanti, inclusi ex atleti e donne, hanno lodato il programma per il suo equilibrio tra teoria e pratica, sottolineando le prospettive di carriera nel settore dell'edilizia residenziale e l'importanza di colmare il divario di competenze in un'industria che offre salari competitivi e grandi opportunità di crescita.


Mutua Madrid Open

Il Re Felipe di Spagna assiste alla partita di tennis fra Rafael Nadal e Alex de Minaur

27 aprile 2024

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha assistito alla partita di tennis della Mutua Madrid Open fra lo spagnolo Rafael Nadal e l'australiano Alex de Minaur.

Al termine della partita, il Re Felipe si è congratulato con Rafael Nadal dopo la vittoria contro Alex de Minaur  nella sua ultima partecipazione al Mutua Madrid Open.

Mutua Madrid Open

Il Madrid Open, noto anche come Mutua Madrid Open per ragioni di sponsorizzazione e Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie Masters 1000 e WTA 1000 che si svolge annualmente a Madrid. Inaugurato nel 2002 sui campi indoor in cemento della Madrid Arena, dal 2009 si gioca sui campi all'aperto in terra rossa della Caja Mágica.


Festival 'Anima della Romania'

Margherita e il principe Radu al festival 'Anima della Romania' per celebrare l'artigianato rumeno

27 aprile 2024

Il 27 e 28 aprile 2024, la tenuta reale di Săvârșin ha ospitato la seconda edizione del festival delle tradizioni e dell'artigianato popolare "Anima della Romania". 

Questo festival annuale, organizzato dalla Fondazione della Collezione Reale in collaborazione con Profi Romania e l'Università di Scienze della Vita "Regele Mihai" di Timișoara, celebra le tradizioni e l'artigianato rumeno, coinvolgendo oltre cinquanta produttori locali e artigiani di diverse discipline.

Apertura e Accoglienza

Il festival è stato inaugurato da Sua Maestà Margherita, Custode della Corona, e suo marito, il Principe Radu, che hanno visitato  gli stand, assaporando piatti tradizionali ed ammirando oggetti artigianali, dimostrando il loro sostegno agli artigiani locali. 

Il Principe Radu, durante il suo discorso di apertura, ha elogiato gli artigiani per il loro impegno nel mantenere vive le tradizioni rumene. 

LEGGI ANCHE : Margherita e il principe Radu di Romania a  Ponoarele e Isverna

Festival

Durante il festival, i visitatori hanno potuto partecipare a laboratori creativi offerti da varie associazioni, assistere a spettacoli di danze e canti popolari, e ascoltare le conferenze, tra cui quella tenuta da Padre Constantin Necula. 

Inoltre, il programma del festival includeva esibizioni musicali di artisti locali come Narcisa Suciu e Ducu Bertzi, che hanno contribuito a creare un'atmosfera festosa e inclusiva.

LEGGI ANCHE : Margherita e il Principe Radu di Romania visitano le comunità danubiane

Famiglia Reale di Romania

Il festival non solo ha messo in luce l'artigianato e le tradizioni culturali della Romania, ma ha anche rafforzato il legame della Famiglia Reale con il popolo rumeno.

Margherita di Romania, aprendo per la seconda volta la tenuta reale agli artigiani, ha dimostrato il suo impegno a sostegno della cultura e dell'artigianato nazionali, promuovendo l'importanza di preservare e celebrare l'identità culturale rumena.