Articoli in evidenza:

mercoledì, novembre 01, 2023

Discorso del Re Carlo in Kenya

Il Discorso del Re Carlo al Banchetto di Stato in Kenya

31 ottobre 2023

Il re Carlo III e la regina Camilla sono in Kenya, la loro 3° visita di stato all'estero dopo quella in Germania e Francia,  ed è la prima in un paese del Commonwealth. Prima di andare in Kenya, il Re Carlo e la regina Camilla avevano ospitato un ricevimento a Buckingham Palace per la diaspora keniota nel Regno Unito, 

Il re Carlo III e la regina Camilla hanno concluso il primo giorno in Kenya al banchetto di stato ospitato dal presidente William Ruto, ed in questa occasione il sovrano britannico ha tenuto il suo discorso che è stato ovviamente approvato dal governo, visto anche il delicato argomento del passato coloniale :

Un Ritorno con Affetto

Il Re Carlo ha espresso la sua gioia di essere tornato in Kenya, il suo profondo apprezzamento per l'invito da parte del presidente kenyota ed ha affermato che la calorosa accoglienza ed ospitalità ricevuta lo ha toccato profondamente.

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo e la regina Camilla in visita di stato in Kenya

Anniversario dell'indipendenza

Il Re Carlo ha sottolineato il significato speciale di questo ritorno in Kenya nell'anno del  60°  anniversario dell'indipendenza del paese, considerato un momento unico da essere celebrato insieme.

Legami tra la Famiglia reale britannica ed il Kenya

Il Re Carlo ha ricordato il legame speciale della Famiglia Reale britannica con il Kenya, ed in particolare della Regina Elisabetta II. Fu in Kenya che venne a conoscenza della morte di suo padre, re Giorgio VI, nel febbraio 1952, divenendo ufficialmente Regina del Regno Unito proprio mentre era in Kenya.  Per un anno, la regina Elisabetta II fu intitolata regina del Kenya fino al 12 dicembre 1964, quando il Kenya scelse di diventare una repubblica. Inoltre il Re Carlo ha ricordato il Duca di Edimburgo che partecipò alle cerimonie per l'indipendenza del Kenya nel 1963, e più recentemente,  in un viaggio in Kenya, il principe William fece la sua proposta a Kate Middleton di sposarsi.

LEGGE ANCHE : Il Re Carlo con il Consiglio consultivo per l'Africa (Africa Advisory Board)

Onorare il Passato

Nel suo discorso il Re Carlo ha anche affronta apertamente gli errori del passato, riconoscendo le ingiustizie subite dal popolo keniota durante la lotta per l'indipendenza, ed ha sottolineato l'importanza di affrontare questa storia in modo onesto e aperto, e che solo dimostrando la forza della amicizia oggi. si potrà continuare a costruire un rapporto sempre più stretto negli anni a venire.

Relazioni tra Kenya e Regno Unito

Il Sovrano britannico ha sottolinea il rafforzamento delle relazioni tra il Kenya e il Regno Unito, lavorando insieme per affrontare sfide comuni e sfruttare opportunità, ed ha menzionato alcuni progetti di sviluppo concreti che dimostrano la solidità della partnership.

Ambiente in Kenya

Il Re Carlo ha anche elogiato il Kenya per il suo impegno nella lotta al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità, ed ha messo in evidenza il ruolo di leadership del Kenya nel settore ambientale, compreso l'uso di energie rinnovabili e nei programmi di riforestazione.

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo e la Regina Camilla ad un ricevimento per i keniati che vivono nel Regno Unito

Giovani e Imprenditoria kenioti

Il Sovrano britannico ha elogiato i giovani imprenditori kenioti e ha evidenziato le iniziative giovanili ed ha menzionato il ruolo del Prince's Trust nel sostenere i giovani imprenditori kenioti.

Il Commonwealth ed il Kenya

Il Commonwealth è considerato come una comunità di nazioni unite da valori comuni, ed il Re  Carlo ha riconosciuto il contributo significativo del Kenya in questa comunità.

Il Brindisi

Il discorso si è concluso con un  brindisi al Kenya ed al suo popolo, sottolineando la forza del legame tra i due paesi e l'importanza della collaborazione per un futuro di unità, pace e libertà.


Principessa danese contro malattie rare

La Principessa Mary di Danimarca combatte contro le malattie rare

31 ottobre 2023

Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria Mary di Danimarca ha partecipato a un incontro di lavoro con il presidente della Diagnosi Rara, Birthe Byskov Holm, la direttrice Lene Jensen e la responsabile dell'informazione Julie Schmidt Hansen. 

Il coinvolgimento della Principessa Mary

Durante questo incontro, la Principessa Mary ha dimostrato il suo profondo interesse e sostegno per le cause legate alle malattie rare ed alle disabilità, ed ha avuto l'opportunità di ricevere un aggiornamento sugli sviluppi nelle opzioni diagnostiche e terapeutiche per queste condizioni, dimostrando così la sua volontà di comprendere appieno le sfide che affrontano le persone affette da tali malattie.

LEGGI ANCHE : La principessa Mary di Danimarca visita l'Offsides Social Garden di WeShelter

L'Importanza di Diagnosi Rare

L'incontro si è anche concentrato sugli aspetti medici, ma anche sull'importanza del supporto e della consulenza offerti da Diagnosi Rare ai cittadini rari ed alle loro famiglie. Questo supporto va ben oltre la fornitura di informazioni ed è reso accessibile tramite la consulenza Helpline, dimostrando la dedizione dell'organizzazione nell'aiutare coloro che ne hanno bisogno.

Rare Diseases Denmark

Rare Diseases Denmark è un'organizzazione che opera grazie all'impegno di volontari ed è stata fondata nel 1985 con il nome KMS – Associazione danese per le malattie rare. Nel corso degli anni, l'associazione ha visto una crescita costante, raggiungendo nel 2005 un punto di svolta quando la Principessa Mary è diventata patrona delle Diagnosi Rare. 

LEGGI ANCHE :  La principessa Mary di Danimarca al Forum mondiale contro il bullismo

L'impegno della principessa Mary

La figura della Principessa ereditaria Mary di Danimarca è un esempio lampante di come la Monarchia svolge un ruolo importante nel supporto e nell'incoraggiamento delle iniziative benefiche. L'impegno della Principessa Mary per le Diagnosi Rare e il suo ruolo come patrona sono una forza positiva nella società danese, svolgendo un ruolo significativo nel migliorare la vita dei cittadini e nell'incoraggiare il sostegno alle cause umanitarie.

Royal Life issue 66

La rivista Royal Life issue 66 

COPERTINA 



THE QUEEN 
OF STYLE 
THE PRINCESS OF WALES 
SHINES IN A HOST
OF PUBLIC ENGAGEMENT

CHANNELLING BRITISH GOODWILL 

KING CHARLES AND QUEEN CAMILLA ON A HISTORIC STATE VISIT TO FRANCE