Articoli in evidenza:

giovedì, ottobre 05, 2023

Principessa visita ospedale Bispebjerg

La principessa Mary di Danimarca visita l'ospedale Bispebjerg di Copenaghen

5 ottobre 2023

Sua Altezza Reale la principessa ereditaria Mary di Danimarca si è recato al centro psichiatrico infantile e adolescenziale dell'ospedale Bispebjerg di Copenaghen, dove c'è una troupe di clown ospedalieri (Danske Hospitalsklovne). 

Durante questo impegno, la principessa Mary ha visitato la sezione B102 che accoglie bambini che soffrono di un grave disturbo alimentare ed eventualmente di una diagnosi psichiatrica.

Danske Hospitalsklovne è un'organizzazione no-profit, fondata nel 2003, che invia clown nelle stanze d'ospedale con lo scopo di rafforzare la gioia di vivere e il coraggio dei bambini malati e trasformare le stanze d'ospedale in uno spazio pieno di gioco e magia.

Duca Edoardo incontra i giovani

Il Duca Edoardo incontra i giovani che partecipano ai premi Duca di Edimburgo (DofE).

4 ottobre 2023

Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo ha incontrato alcuni giovani che partecipano ai premi Duca di Edimburgo (DofE).

Il principe Edoardo ha visitato "Brighton Hove and Sussex Sixth Form College" per incontrare i giovani che si cimentano nella pasticceria, dove li ha aiutato a preparare dolci da donare a due enti di beneficenza alimentari locali mentre ascoltavano le competenze apprese dal programma. 

In seguito il Duca si è spostato all'Elite Performance Center del "Brighton and Hove Albion Football Club", per incontrare diversi giocatori dell'Accademia che stanno lavorando per completare il loro premio DofE, e quindi Hove Park School e poi Boulder Brighton per incontrare gli studenti locali che stanno lavorando sulle abilità all'arrampicata per completare la sezione "fisica" della loro formazione DofE.

Il Duca di Edimburgo collabora con il programma del Premio Duca di Edimburgo dal 1988; nel 2015 è stato nominato Presidente degli amministratori fiduciari e nel 2023 ne è diventato il mecenate. 

Appeltjes van Oranje 2023

La regina Maxima dei Paesi Bassi consegna i premi "Appeltjes van Oranje 2023" (Mele d'arancia)

4 ottobre 2023 

Sua Maestà la regina Maxima ha consegnato i premi "Appeltjes van Oranje 2023" (Mele d'arancia) dell'Orange Fund. Alla cerimonia di premiazione che si è svolta al Palazzo Noordeinde dell'Aia, erano anche presenti il re Guglielmo Alessandro e la principessa Beatrice.

Ogni anno le "Mele d'Arancia" vengono assegnate a tre iniziative sociali che si sono distintite nel Regno. 

Nel 2023 il tema è: 'Costruttori di ponti nel quartiere' ed i premi vengono assegnati a iniziative che hanno messo in contatto i residenti locali. Alla cerimonia i  vincitori sono stati annunciati alla presenza dei rappresentanti delle dieci organizzazioni nominate, durante la quale la regina Maxima ha tenuto un discorso.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima sono la coppia protettrice dell'Oranje Fonds. Il premio consiste in una statua in bronzo che è stata progettata dalla principessa Beatrice, ed un premio in denaro di 25.000 euro.