Articoli in evidenza:

sabato, settembre 23, 2023

Carlo e Camilla a Bordeaux

Il re Carlo e la regina Camilla sono arrivati a Bordeaux 

22 settembre 2023

Dopo essere stati a Parigi per 2 giorni, il re Carlo III e la regina Camilla sono arrivati ​​all'aeroporto Bordeaux-Merignac di Bordeaux nel terzo giorno della loro visita di Stato in Francia. 

La coppia reale britannica è stata accolta dal sindaco di Bordeaux, ed il Re Carlo ha piantato una quercia nel giardino del municipio della città, il Palazzo di Rohan, ripetendo quello che aveva già fatto nel giardino dell'ambasciata britannica a Parigi.

Il Re Carlo e la Regina Camilla hanno partecipato ad un ricevimento a bordo della fregata della Royal Navy, la HMS Iron Duke , per celebrare i legami militari tra i due paesi.

Il Re Carlo e la Regina Camilla hanno incontrato anche la comunità di inglesi che vive in questa regione, anche perché nel Medioevo l'Aquitania era un possedimento inglese nel Medioevo.

A Bordeaux, il Re Carlo e la Regina Camilla hanno anche fatto un breve viaggio con i mezzi pubblici per arrivare nella piazza della Borsa, dove è stato organizzato un concerto ed allestito stand di artigiani affinché i sovrani potessero assaggiare alcune delle specialità gastronomiche della regione.

Durante la visita, il Re Carlo ha anche onorato i soccorritori che hanno combattuto i devastanti incendi boschivi che hanno colpito la regione di Bordeaux, ed ha avuto l'opportunità di esplorare la Foresta Sperimentale, dove è possibile studiare l'impatto del clima sulle foreste urbane.  Nel frattempo, la Regina Camilla ha visitato l'associazione "Le Pain de l'Amitié," che si impegna a sostenere i meno fortunati.

Infine c'è stata la visita al rinomato vigneto “Château Smith Haut Lafitte” che prende il nome dal suo ex proprietario scozzese, Giorgio Smith, dove il re Carlo ha appreso come la grave siccità dell'anno scorso abbia costretto un raccolto estremamente anticipato. Il Re Carlo aveva già  effettuato numerose visite a Bordeaux, legate alle sue diverse passioni, tra cui il vino e l'ambiente.

Principe del Giappone in Vietnam

Il principe Fumihito e la principessa Kiko del Giappone in visita in Vietnam.

21 - 22 settembre 2023

Le Loro Altezze Reali il principe ereditario Fumihito e la principessa ereditaria Kiko del Giappone stanno effettuando una visita ufficiale di 4 giorni in Vietnam.

Il primo giorno della loro visita, il principe ereditario e la principessa ereditaria hanno visitato il mausoleo del presidente Ho Chi Minh, ed in seguito sono stati ricevuti ufficialmente dal vicepresidente del Vietnam Vo Thi Anh Xuan ad Hanoi.

Il principe ereditario Akishino e la principessa ereditaria Kiko hanno partecipato a un evento per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche tra Vietnam e Giappone.

Alla cerimonia, che di è svolta  al Centro conferenze internazionale di Hanoi, il principe Akishino ha  sottolineato che il rapporto amichevole tra i due paesi si è sviluppato attraverso gli sforzi costanti dei popoli di entrambi i paesi e ha continuato dicendo che questa visita contribuisca ad approfondire ulteriormente i legami di comprensione reciproca e di amicizia tra i due paesi, 

Il giorno successivo, il presidente del Vietnam Vo Van Thuong e sua moglie Phan Thi Thanh Tam hanno ricevuto il principe ereditario Akishino e la principessa ereditaria Kiko al Palazzo Presidenziale di Hanoi. 

Successivamente, il principe ereditario e la principessa ereditaria hanno visitato una scuola giapponese e l'Università del Vietnam, fondata grazie alla cooperazione tra il governo giapponese e quello vietnamita.

VIDEO

Wood and Furniture College

La regina Maxima visita il Wood and Furniture College di Rotterdam

21 settembre 2023

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha effettuato una visita di lavoro alla Scuola del Legno e del Mobile (Wood and Furniture College) di Rotterdam.

La visita si è concentrata sull'imprenditorialità pratica e sulla sostenibilità nell'ambito dell'istruzione. Durante la visita, la Regina Máxima ha parlato con gli studenti e laureati che hanno raccontano sui loro lavoro  e sulle loro ambizioni, compresa l'imprenditorialità. 

Dal 1929 l'HMC è l'unica scuola professionale in cui tutti i corsi riguardano l'interior design, l'arredo, la tecnologia del legno e la specializzazione professionale.

Wood and Furniture College (HMC) ha due sedi, ad Amsterdam e Rotterdam.

Il giorno precedente la regina Maxima aveva partecipato ad una cena organizzata per i vincitori dei premi Re Guglielmo I ad Amsterdam. La cena è tradizionalmente organizzata dalla King Willem Foundation per i vincitori della scorsa edizione e segna l'inizio delle iscrizioni ai premi biennali aziendali. La Regina Maxima è presidente onorario della Fondazione Re Guglielmo I.