Articoli in evidenza:

venerdì, settembre 22, 2023

Mercato dei fiori Regina Elisabetta II

Il Re Carlo e la Regina Camilla al mercato dei fiori della Regina Elisabetta II a Parigi.

21 settembre 2023

Le Loro Maestà il Re Carlo III e la regina Camilla, in visita di stato di 3 giorno in Francia, hanno visitato il mercato dei fiori dell'Île de la Cité, il mercato visitato più volte dalla regina Elisabetta II, che dal 2014 è stato ribattezzato in suo onore. 

Per il Re Carlo III questa visita deve essere stata commovente ed emozionante. Nel 2014 la Regina Elisabetta si recò in Francia per le commemorazioni del 70° anniversario dello Sbarco, ed il municipio di Parigi decise di ribattezzare in suo onore il mercato, che da allora ufficialmente è conosciuto come “mercato dei fiori della Regina Elisabetta II”.

LEGGI ANCHE : La regina Elisabetta II conquista i francesi, il mercato dei fiori di Parigi prende il nome di Regina Elisabetta II.

Accolti  dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, il re Carlo III e la regina Camilla hanno potuto visitare il mercato dei fiori della Regina Elisabetta II, dove sono stati anche acclamati dai parigini.


Premio letterario franco-britannico

La Regina Camilla e Brigitte Macron lanciano un nuovo premio letterario franco-britannico.

21 settembre 2023

Nella seconda giornata della visita in Francia, il Re Carlo e la Regina Camilla hanno avuto impegni diversi. 

Mentre il Re Carlo ha tenuto il suo storico discorso al Senato francese, mai un sovrano straniero aveva parlato in questo luogo, la Regina Camilla ha incontrato Brigitte Macron alla Biblioteca Nazionale di Francia per lanciare un nuovo premio letterario franco-britannico.

Alla cerimonia del lancio di questo nuovo premio, che cercherà di incoraggiare i cittadini francesi e britannici a condividere esperienze letterarie e celebrare il piacere della lettura, la regina Camilla ha tenuto un discorso in francese in cui ha parlato del potere e dell'importanza della lettura. 

LEGGI ANCHE : Il Re Carlo III parla al Senato francese

La regina Camilla è una vera appassionata di letteratura, ed ha lanciato il proprio club letterario che poi è diventato un associazione che porta il nome di 'The Queen's Reading Room'.

La regina Camilla e la Fist Lady hanno anche potuto sfogliare alcuni tesori custoditi nella Biblioteca Nazionale (BnF), dove hanno tenuto un discorso ed hanno firmato il libro d'onore. 

Re Carlo al Senato francese

Il Re Carlo III parla al Senato francese

21 settembre 2023,

Le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla hanno iniziato la visita di stato di 3 giorni in Francia, una visita che avrebbe dovuto aver luogo a marzo, ma per le violente proteste contro la proposta di riforma delle pensioni si era deciso di rinviare la vicenda. 

Nella prima giornata  c’è stato il tradizionale omaggio ai caduti allla Tomba del Milite Ignoto, che si trova sotto l'Arco di Trionfo, quindi al Palazzo dell'Eliseo c'è stato un incontro bilaterale, e quindi il Re Carlo e la Regina Camilla hanno raggiunto la residenza dell'ambasciatore britannico in Francia dove hanno piantato un albero. La sera, il presidente francese e la moglie Brigitte Macron, hanno ospitato un banchetto di stato presso il Palazzo di Versailles, in onore del re Carlo e della regina Camilla, con la presenza di numerosi ospiti. 

LEGGI ANCHE : Visita di Stato del Re Carlo e della Regina Camilla in Francia

Sempre a Parigi, nella seconda giornata il Re Carlo III ha raggiunto il Senato per tenere un discorso di quasi venti minuti, in parte in francese, un evento storico in quanto mai un sovrano straniero aveva parlato in questo luogo. A parte il brindisi pronunciato il giorno prima davanti a 160 ospiti a Versailles, il discorso pronunciato nel Senato dal Re è l'unico discorso pubblico ufficiale durante tutto il suo soggiorno in Francia.

Anche la regina Elisabetta II aveva visitato il Senato durante la sua visita nel 2004, ma si era limitata a un breve discorso nella Sala delle conferenze e non nell'emiciclo del Senato. 

LEGGI ANCHE : Messaggio del Re Carlo in occasione del 1° anniversario della scomparsa della Regina Elisabetta II

Dopo essere stato accolto dal presidente del Senato, ed accanto il presidente dell'Assemblea nazionale. In dono, il re Carlo ha ricevuto un vasetto di miele raccolto dagli alveari dei Giardini di Lussemburgo.

Nel suo discorso, in francese ed in inglese, il Re Carlo  ha ringraziato il Senato per l'invito, ed ha parlato dei legami che uniscono Francia e Regno Unito, paesi a volte percepiti come opposti ma che sono comunque i migliori alleati, ed ha anche ringraziato la Francia per il sostegno ricevuto dalla Francia dopo la morte di sua madre, la Regina Elisabetta II,  un anno fa.

Il Carlo ha invitato la Francia e il suo Paese ad unirsi per affrontare insieme le emergenze climatiche e della biodiversità , come una nuova versione dell’Intesa Cordiale del 1904 che suggellò l’amicizia tra Parigi e Londra .

Il giorno successivo il re Carlo  e la regina Camilla lasceranno Parigi per andare a Bordeaux.