Articoli in evidenza:

venerdì, settembre 22, 2023

Re del Belgio sostiene Be Heroes

Il Re Filippo del Belgio riceve 12 eroi dell'iniziativa 'Be Heroes' 

19 settembre 2023

Sua Maestà il Re Filippo del Belgio ha ricevuto in udienza le persone segnalati dall'iniziativa BeheroesFR, che ogni giorno aiutano gli altri e fanno una grande differenza attraverso le loro azioni.

Durante questo incontro, il Re Filippo ha ascoltato le storie di questi cittadini, veri e propri eroi il cui impatto spesso sfugge alla vista comune.

Il movimento Be Heroes è impegnato da anni nel mettere in luce i cittadini belgi che si distinguono per il loro altruismo e il contributo positivo alla società. Annualmente, chiunque può visitare il sito web del movimento e compilare un modulo per nominare una persona, che potrebbe essere un familiare, un vicino di casa o un amico, considerata un eroe per le sue azioni.

Tra le numerose candidature ricevute, cinquanta storie sono state scelte per ricevere il prestigioso riconoscimento, che sono stati invitati a partecipare alla cerimonia della Festa Nazionale del 21 luglio, dove hanno preso posto sugli spalti ufficiali. 

Inoltre, dodici di loro hanno avuto l'onore di incontrare il Re Filippo in persona al Palazzo Reale, accompagnati da coloro che li hanno nominati. 

Principessa delle Asturie

Continua la istruzione militare della Principessa delle Asturie presso l'Accademia Militare Generale

settembre 2023

Sua Altezza Reale la Principessa delle Asturie ha completato un periodo di addestramento militare di base presso l'Accademia Militare Generale di Saragozza in cui, tra le altre attività, i cadetti hanno svolto esercitazioni di tiro, passaggio di piste di combattimento, tour topografici, passi leggeri e passaggio d'acqua corsi.

La Casa Reale di Spagna ha condiviso alcune foto scattate durante i primi allenamenti della principessa Leonora. 

Iscritta all'Accademia militare generale di Saragozza, da diverse settimane, la principessa Leonora ha superato alcune fasi di addestramento, ricevendo il berretto “Grancé” e la sciabola, che segna il suo debutto come cadetta.

Le prime settimane sono considerate un periodo di prova, al termine del quale  gli studenti ricevono il loro berretto Grancé, e quindi possono continuare la loro formazione militare.

In questa fase di addestramento militare di base, nel campo di San Gregorio, inizia l'istruzione individuale del combattente, viene impartita la formazione morale e militare e vengono impartite le conoscenze sulle armi e sull'equipaggiamento.

La principessa Leonora ed i suoi camerati hanno anche superato un'altra fase, e alla cerimonia hanno ricevuto la loro sciabola, che simboleggia la forza del comando. Ricevendo la sciabola, i 560 studenti di questa promozione diventano ufficialmente cadetti in addestramento. 

Il prossimo grande passo avverrà il 7 ottobre, quando i cadetti presteranno il giuramento della bandiera e quindi saranno ufficialmente considerati membri dell'esercito.


Vigili del Fuoco di New York

Il Principe William incontra i Vigili del Fuoco di New York City

19 settembre 2023

Sua Altezza Reale il Principe William, erede al trono britannico, ha concluso il suo soggiorno di due giorni a New York City, e nel secondo giorno ha annunciato i nomi dei 15 candidati in lizza per il prestigioso premio Earthshot ed ha incontrato i vigili del fuoco della città.

La Salute Mentale al Centro dell'Incontro

Il tema principale di questa visita ai vigili è stata la salute mentale, una delle cause sostenute dalla fondazione del Principe William, che ha voluto comprendere come il lavoro e le missioni spesso drammatiche dei vigili del fuoco possano influenzare il loro benessere mentale. In questo incontro il principe del Galles ha avuto l'opportunità di dialogare con i vigili che quotidianamente mettono in pericolo la loro vita per proteggere la comunità. Il principe ha anche parlato con le nuove reclute dei vigili del fuoco che hanno condiviso le loro esperienze riguardo alla preparazione mentale necessaria per affrontare le sfide che questa professione impone. 

La Stazione dei Vigili del Fuoco di New York è situata nel cuore di Manhattan, vicino al sito del World Trade Center, e sei coraggiosi ufficiali persero la vita durante le missioni di salvataggio dell'11 settembre 2001. A causa della sua vicinanza al sito delle torri gemelle, questa sede aveva funzionato come centro di comando per la maggior parte delle operazioni di soccorso durante quel tragico evento. Sulla facciata dell'edificio si erge un imponente muro commemorativo dedicato ai vigili del fuoco di New York City (FDNY) che hanno sacrificato le loro vite per proteggere gli altri. Il Principe di Galles ha reso omaggio a questi eroi davanti al muro commemorativo, un gesto di profondo rispetto e gratitudine.

Non è la prima volta che il Principe William visita questo luogo significativo. Nel 2014, insieme a sua moglie, la Principessa Catherine, fece una visita al sito del World Trade Center ed al suo memoriale. 

Earthshot Prize

Dopo l'incontro emozionante con i vigili del fuoco di New York, il Principe William ha partecipatoalla cerimonia per annunciare i nomi dei finalisti del Premio Earthshot. Questo prestigioso premio ambientale è stato istituito con l'obiettivo di riconoscere e premiare soluzioni innovative per le sfide ambientali globali. 

Il Principe William ha svelato i nomi dei 15 finalisti, selezionati tra oltre 1.300 candidati provenienti da sei continenti. Questi individui e organizzazioni hanno dimostrato un impegno straordinario nel cercare soluzioni concrete per affrontare le sfide ambientali che minacciano il nostro pianeta. Il loro lavoro rappresenta una speranza concreta per un futuro sostenibile per tutti noi.