Articoli in evidenza:

giovedì, luglio 06, 2023

Re Alberto lascia l'ospedale

Il Re Alberto del Belgio torna a casa con la regina Paola dopo il ricovero

5 luglio 2023

Il Re Alberto II del Belgio, insieme alla regina Paola, ha finalmente lasciato le Cliniche Universitarie Saint-Luc dopo un ricovero di una settimana. Il sovrano si era recato in ospedale il 27 giugno 2023 a causa di un improvviso malessere legato alla disidratazione. Tuttavia, le sue condizioni di salute si sono rivelate più complesse del previsto, prolungando la sua permanenza nell'istituto medico.

Il Re Alberto II di 89 anni, il più anziano sovrano vivente del continente europeo, ha lasciato l'ospedale situato a Woluwe-Saint-Lambert, nella regione di Bruxelles, e si è presentato senza occhiali e si è avvalso di un bastone per il suo cammino. La sua buona disposizione d'animo ha rassicurato il popolo belga e i suoi sostenitori, che hanno atteso con ansia notizie positive sul suo stato di salute.

LEGGI ANCHE : Il Re Alberto II del Belgio ricoverato in ospedale per precauzione

Durante il suo ricovero, il Re Filippo ha cancellato tutti i suoi impegni ufficiali per dedicarsi  all'assistenza del padre, ad anche la regina Matilde e due dei loro figli hanno fatto visita più volte al Re Alberto. Anche il principe Laurent, la principessa Claire ed i loro figli hanno manifestato la loro presenza al suo capezzale.

Inizialmente, il malessere del Re Alberto II era stato attribuito alla disidratazione, facendo presumere che sarebbe stato presto dimesso dall'ospedale. Tuttavia, ulteriori esami hanno rivelato la presenza di un'infezione del sangue, motivo per cui il suo ricovero è stato prolungato. Fortunatamente, grazie alle cure mediche tempestive, l'infezione è stata debellata e il pericolo di sviluppare una sepsi è stato scongiurato.

LEGGI ANCHE : Presentati due busti del Re Filippo e della regina Matilde al Senato

Alle celebrazioni della festa nazionale del Belgio, che si terranno il 21 luglio, forse vedremo la partecipazione del Re Alberto II e della regina Paola. In genere, gli ex sovrani non prendono parte a tali eventi, ma quest'anno si celebrano anche i 10 anni di regno del Re Filippo, corrispondenti ai 10 anni dall'abdicazione del Re Alberto II in favore del primogenito. La presenza del Re Alberto II al Te Deum del mattino e al concerto serale è prevista, a condizione che la sua salute lo consenta.

Il Re Alberto II ha regnato sul Belgio dal 1993 al 2013, quando, a causa delle sue precarie condizioni di salute, ha scelto di abdicare in favore del figlio maggiore, Filippo.


Principe Bertrando operato al ginocchio

Dom Bertrand de Orleans e Bragança operato al ginocchio destro, sta bene e riprenderà le sue attività.

4 luglio 2023

Il Capo della Casa Imperiale del Brasile, Dom Bertrando di Orléans e Bragança, ha pubblicato un messaggio nel quale ha scritto di aver subito un intervento programmato al ginocchio destro.

Il principe Bertrando ha anche detto che la operazione è andata a buon fine e che presto riprenderà le sue attività, ed ha ringraziato tutti per le preghiere offerte a suo nome.

La Famiglia Imperiale del Brasile è un ramo della Famiglia Reale del Portogallo, della Casa di Braganza. Nel 1864, la principessa Isabella, figlia ed erede dell'imperatore Pietro II, sposò il principe francese Gaston d'Orléans, conte d'Eu, figlio del duca di Nemours e nipote del re Luigi Filippo I. I loro discendenti portano il cognome composto da Orléans-Braganza.


Premi Accademia Arti del Giappone

L'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako alla cerimonia dei premi dell'Accademia delle Arti del Giappone

3 luglio 2023

Le Loro Maestà l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako del Giappone hanno partecipato alla 79ª cerimonia di premiazione dei Premi dell'Accademia delle Arti che vengono assegnati a coloro che hanno ottenuto grandi risultati nel campo dell'arte.

I destinatari del premio sono l'artigiano Toshio Ohi,  il poeta e critico letterario Toru Kitagawa e Hisanori Kongo, capo della Scuola Kongo di attori Noh. 

Dopo la cerimonia, l'imperatore Naruhito e l'imperatrice Masako hanno incontrato i 3 vincitori del Premio Imperiale.
Successivamente i 42 nuovi membri dell'Accademia d'arte giapponese nell'anno accademico 2019-2022 
sono stati invitati al Palazzo Imperiale per le cerimonie del tè, un evento che era stato rinviato di due anni a causa della diffusione del coronavirus.