Articoli in evidenza:

sabato, luglio 01, 2023

Triathlon in Groenlandia

Il Re Filippo del Belgio riceve due giovani che hanno attraversato la Groenlandia compiendo un triathlon

29 giugno 2023

Sua Maestà il Re Filippo del Belgio ha ricevuto in udienza Gilles Denis e Nathan Goffart, due giovani di Bruxelles che hanno attraversato la Groenlandia compiendo un "triathlon" senza precedenti: 600 km con gli sci, 1.000 km in kayak da mare e 1 km di dislivello. 

Si tratta di una spedizione eccezionale in Groenlandia. Gli esploratori belgi Gilles Denis e Nathan Goffart hanno adottato un approccio atipico: un triathlon che combina la traversata da ovest a est della calotta glaciale con gli sci, il kayak lungo la costa dell'isola e la scalata di una parete a strapiombo nei fiordi.

Oltre all'audacia e all'impresa di Gilles Denis e Nathan Goffart, questa spedizione di 5 mesi chiamata "Nanok" ha contribuito a raccogliere dati ambientali di grande valore. Adesso i centri di ricerca belgi hanno a disposizione enormi dati raccolti durante questo straordinario viaggio, che saranno essenziali per la comprensione e la conservazione dell'ambiente incontaminato della Groenlandia e contribuiranno alla ricerca scientifica a beneficio di tutti.


Misteri del Corallo Rosso

La Principessa di Hannover alla presentazione del libro 'I Misteri del Corallo Rosso'

28 giugno 2023

Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover ha preso parte all'Auditorium Rainier III, alla presentazione del libro didattico "I Misteri del Corallo Rosso" di Anna Jankeliowitch (edizioni La Martinière Jeunesse) alla presenza degli studenti del Principato.

Questo libro è stato realizzato sotto la supervisione del Centro Scientifico di Monaco (CSM) come parte della sua Unità di Ricerca sulla Biologia del Corallo Prezioso con il supporto di Casa Chanel . 

All'inizio dell'anno scolastico questo libro sarà offerto a tutti gli alunni monegaschi delle classi  4° e 6°. 

Questa presentazione è stata organizzata in stretta collaborazione con il Dipartimento degli Affari Culturali, il Dipartimento dell'Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport e il Centro Scientifico di Monaco.

L'Orologio della Regina 2023

La regina Margherita di Danimarca presiede la Queen's Clock Parade 2023

30 giugno 2023

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca ha partecipato alla Queen's Clock Parade 2023 presso la caserma della Royal Life Guard a Gothersgade, ed ha presentato il "Queen's Clock" ad una guardia scelta per il suo eccezionale servizio. 

L'"Orologio della Regina" è un'onorificenza assegnata alla guardia che è stata selezionata dalla Compagnia della Guardia come la migliore del periodo di servizio alla fine del periodo di servizio. La guardia viene nominata dai superiori e dai commilitoni, che nel processo di selezione sottolineano sia il buon servizio militare che il cameratismo dimostrato.

Sua Maestà ha consegnato l'Orologio della Regina al Guardiamarina Anton Mondrup Langdahl, che è stato premiato per aver saputo trovare il giusto equilibrio tra la professionalità nel suo compito di guardiamarina e l'essere un buon compagno.

La consegna dell'Orologio della Regina è una tradizione dal 1970, quando Frederik IX presentò per la prima volta un orologio durante una parata di addio. "The King's Clock" ha cambiato nome in "The Queen's Clock" dopo il cambio di trono nel 1972, e da allora la regina ha continuato la tradizione. La parata si tiene per segnare la fine del periodo di servizio della squadra di guardia e l'istituzione della Royal Life Guard.

Royal Life Guards è un reggimento di fanteria dell'esercito danese, fondato nel 1658 dal re Federico III che forniscono una guardia permanente al palazzo di Amalienborg, alla fortezza di Kastellet, al castello di Rosenborg ed alla guarnigione di Høvelte ed in altri luoghi in cui la famiglia reale danese trascorre il suo tempo.