Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 30, 2023

Re Felipe assiste Sinkex-23

Il Re Felipe di Spagna assiste all'esercitazione Sinkex-23

29 giugno 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha assistito alla esercitazione denominata "Sinkex-23" nelle acque nel sud delle Isole Canarie, a bordo della fregata "Méndez Núñez". Questa simulazione di combattimento navale serve  per verificare la prontezza e l'efficacia delle unità partecipanti, nonché per testare le procedure e le tattiche di tiro in vigore.

Al suo arrivo in elicottero sulla fregata "Méndez Núñez", il Re Felipe è stato accolto dal comandante della nave, Antonio Díaz-Caneja. Dopo i saluti di rito, ha avuto luogo una dettagliata presentazione dell'esercitazione, che ha permesso al Re di comprendere appieno le dinamiche e gli obiettivi dell'evento.

Successivamente, il Re Felipe si è diretto al Centro di Informazione e Combattimento (CIC), dove ha avuto l'opportunità di assistere a uno spettacolare lancio coordinato di missili anti-nave da parte delle fregate "Méndez Núñez" e "Canarias", nonché di un elicottero SH-60B.

Dopo la prima parte dell'esercitazione, il Re Felipe si è trasferito in elicottero sulla LHD "Juan Carlos I", dove dal Centro informazioni e combattimento della nave, ha potuto osservare il lancio di diverse bombe effettuato dai caccia "Harrier" della Marina AV-8B. Questa dimostrazione di potenza e precisione ha lasciato il Re impressionato e ha confermato l'elevato livello di addestramento delle forze navali spagnole.

L'esercitazione Sinkex-23 ha lo scopo di aumentare la formazione delle dotazioni delle unità partecipanti e di verificare le procedure e la prontezza dei sistemi d'arma. L'obiettivo principale è testare l'efficacia delle diverse classi di munizioni utilizzate, simulando scenari realistici il più vicino possibile ad azioni tattiche reali.

Durante l'esercitazione Sinkex-23, saranno impiegate diverse tipologie di munizioni per simulare situazioni di combattimento reali. Tra le principali munizioni utilizzate troviamo i Missili Harpoon, Penguin e Maverick e le Bombe JDAM e MK-82.


Kate apre The Hope Street Centre

La Principessa del Galles apre The Hope Street Centre a Southampton

27 giugno 2023

Sua Altezza Reale la Principessa del Galles ha ufficialmente aperto The Hope Street Centre a Southampton, che è una comunità residenziale sviluppata da One Small Thing, che ha abbracciato un approccio rivoluzionario per sostenere le donne all'interno del sistema giudiziario. 

Questo luogo è stato creato appositamente per offrire un'alternativa alle donne che sono destinate al carcere, consentendo loro di trascorrere del tempo con i propri figli durante il processo giudiziario. Questo programma pilota ha l'obiettivo di fornire un ambiente sicuro e accogliente, progettato da donne per donne.

La Principessa del Galles ha espresso parole di elogio per Hope Street, definendolo "ispiratore", ed ha sottolineato l'importanza di far sentire alle donne coinvolte nel sistema giudiziario che non sono sole e che fanno parte di una comunità in cui possono interagire con il pubblico e ricevere il supporto terapeutico necessario per il processo di guarigione. 

Durante la visita alla Principessa del Galles sono state mostrate le residenze del centro, con particolare attenzione alle aree gioco per i bambini, ha avuto l'opportunità di incontrare i residenti e di ascoltare le loro storie. Nel cortile di Hope Street si trova un albero speciale, noto come "Messaggi di speranza", ed anche la Principessa del Galles ha voluto lasciare il suo messaggio: "Ti vedo e sono con te. Buona fortuna per tutto ciò che ci aspetta." 

William al Royal Norfolk Show

A sorpresa il principe William visita il Royal Norfolk Show

29 giugno 2023

Sua Altezza Reale il principe William ha visitato il Royal Norfolk Show, un importante  spettacolo agricolo, visno ad Anmer Hall, dove risiede con la famiglia.

Dopo la sua visita, il Principe di Galles ha condiviso un video della sua giornata e ha commentato l'evento, sottolineando l'importanza della Fiera Reale di Norfolk e ringraziando la comunità, il personale e gli animali che hanno reso l'evento memorabile,  ha sottolineato l'importanza della fiera, che continua a essere un punto di riferimento per l'agricoltura e la cultura della campagna.

Fondato nel 1847, il Royal Norfolk Show è uno delle più antiche e prestigiosse fiere agricoli del Regno Unito. Organizzato annualmente dalla Associazione agricola Royal Norfolk, l'evento ha ottenuto lo status di "reale" nel 1908, grazie alla concessione di Re Edoardo VII. 
La famiglia reale britannica ha mantenuto una forte presenza al Royal Norfolk Show nel corso degli anni. La regina Elisabetta II ha ricoperto il ruolo di presidente e madrina dell'associazione, ed anche la duchessa di Edimburgo ha patrocinato l'evento per diversi anni, contribuendo a sottolinearne l'importanza e l'influenza nella regione.

La Royal Norfolk Agricultural Association ha un obiettivo fondamentale: promuovere una migliore comprensione del cibo, dell'agricoltura e della cultura nelle zone rurali, che attraverso eventi come il Royal Norfolk Show e il Norfolk Spring Fling, offre l'opportunità di scoprire e apprezzare l'importanza dell'agricoltura e del settore rurale nella società odierna.