Articoli in evidenza:

sabato, giugno 24, 2023

Regina Máxima a Alphen aan den Rijn

Visita di lavoro della regina Máxima nell'industria tessile per l'economia circolare. 

23 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Máxima, accompagnata dal Segretario di Stato Vivianne Heijnen per le Infrastrutture e la Gestione delle Acque, si sono recati ad Alphen aan den Rijn per visitare Zeeman.

Zeeman è una catena di negozi olandese con 1.300 stabilimenti nei Paesi Bassi , Germania , Belgio , Francia , Lussemburgo , Austria , Spagna e Portogallo .

La visita si è concentrata sul modo in cui le aziende tessili affrontano l'economia circolare, e Zeeman ha indicato che la circolarità è una parte importante della loro strategia aziendale per diventare più sostenibili e ridurre il loro impatto sull'ambiente.

La Regina Máxima e il Segretario di Stato Heijnen hanno discusso del progetto "RESALE" presso il negozio, in cui Zeeman collabora in modo innovativo con partner di catena e un'impresa sociale per raccogliere e vendere abiti di seconda mano.

Inoltre la Regina Máxima ed il Segretario di Stato nella sede di Zeeman, hanno approfondito temi quali la progettazione e l'approvvigionamento di materiali sostenibili, come il cotone.


William e Kate al Royal Ascot 2023

Il Principe e la Principessa del Galles al Royal Ascot 2023

23 giugno 2023

Per il quarto giorno dell'annuale evento equestre più famoso al mondo, il Royal Ascot, il Principe e la Principessa di Galles hanno fatto il loro debutto, e si sono uniti al re Carlo III ed alla regina Camilla all'ippodromo del Berkshire, con grande gioia della folla.

Il principe William e Catherine sono arrivati ​​a Royal Ascot nella seconda carrozza del corteo insieme alla principessa Beatrice ed a suo marito Edoardo Mapelli Mozzi.

La principessa Kate ha infiammato l’ippodromo indossando un abito rosso non costoso, in quanto il suo prezzo è abbordabile, disegnato dalla sua casa di moda prediletta, Alexander McQueen.

Il Duca e la Duchessa del Devonshire hanno accompagnato il Re Carlo III e la Regina Camilla nella prima carrozza della processione.

Nel frattempo, nella terza carrozza c'erano la duchessa di Edimburgo e il principe e la principessa Michael di Kent, che a loro si è unito il conte di Caledon.

Nel corso della giornata, il Principe William e la Principessa Catherine hanno consegnato il trofeo ai vincitori della Coppa del Commonwealthm che è stato vinta da Shaquille.

Anche la duchessa di Edimburgo ha presentato il trofeo, consegnando il premio al vincitore della corsa  Duca di Edimburgo.


Concorso Solo Scienza

La Regina Letizia di Spagna e il Concorso 'Solo Scienza' al Círcolo delle Belle Arti di Madrid 

23 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha assistito alla finale nazionale del concorso iberoamericano di monologhi scientifici intitolato "Solo scienza" organizzata dalla Fondazione spagnola per la scienza e la tecnologia (FECYT).

Lo scopo di questo concorso è quello di coinvolgere e formare i ricercatori nella divulgazione scientifica fin dalle prime fasi della loro carriera professionale. Inoltre, la fondazione mira a rendere il concorso un'opportunità eccezionale per valorizzare l'uso dello spagnolo come lingua di comunicazione scientifica attraverso un formato innovativo, divertente e vicino.

La finale del concorso si è svolta presso il Círcolo delle Belle Arti di Madrid, dove gli otto finalisti hanno presentato i loro monologhi scientifici di grande impatto e originalità. Dopo gli interessanti interventi dei finalisti, la giuria si è ritirata per valutare le prestazioni e scegliere il vincitore del concorso. Nel frattempo, è stato consegnato il premio del pubblico, un riconoscimento speciale che ha permesso agli spettatori di partecipare attivamente al concorso e di esprimere il loro apprezzamento per i monologhi scientifici presentati.

La vincitrice del premio del pubblico è stata Ángela Varela Neila, che ha ricevuto il suo premio direttamente dalle mani del Ministro della Scienza e dell'Innovazione. Il momento più emozionante della serata è stato quando la Regina Letizia ha annunciato il vincitore del primo premio del concorso, che è stato assegnato ad Alessandro Requena Menéndez per il suo monologo scientifico.

La Fondazione spagnola per la scienza e la tecnologia (FECYT) è una fondazione pubblica del Ministero della scienza e dell'innovazione, che svolge un ruolo chiave nel promuovere la cultura scientifica e favorire il trasferimento di conoscenze nel paese. La FECYT collabora con diversi attori del sistema scientifico e dell'innovazione per internazionalizzare la scienza spagnola e facilitare la gestione dell'informazione scientifica.