Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 23, 2023

Sovrani olandesi a Leuven e Anversa

Il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi a Leuven e Anversa 

22 giugno 2023

Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Máxima dei Paesi Bassi hanno concluso la visita di Stato in Belgio, dove i temi principali della visita erano il miglioramento della qualità sociale, la lotta al cambiamento climatico, ed un futuro sostenibile in cui l'energia sia verde.

La giornata è iniziata all'Istituto di Microelettronici e Componenti (IMEC), un centro di ricerca all'avanguardia nel campo delle nanotecnologie, che collabora con aziende olandesi leader nel settore. 

Durante la visita, il re Guglielmo Alessandro, la regina Máxima, il re Filippo e la regina Matilde hanno partecipato ad una tavola rotonda con i responsabili delle aziende belghe e olandesi che collaborano con l'IMEC. Questo incontro ha offerto l'opportunità di approfondire la cooperazione tra le due nazioni e di esplorare nuove possibilità nel settore delle nanotecnologie.

Benvenuti ad Anversa

Successivamente, i sovrani si sono trasferiti ad Anversa,dove sono stati accolti dal sindaco Bart De Wever presso il municipio. Dopo un breve ricevimento, le coppie reali hanno salutato le persone radunate sul Grote Markt, la piazza principale di Anversa, e hanno intrapreso una piacevole passeggiata fino al Museo Reale di Belle Arti (KMSKA).

Visita al Museo Reale di Belle Arti

Il Museo Reale di Belle Arti di Anversa, recentemente rinnovato, dove sono esposte numerose opere d'arte di grande valore storico e artistico, ed i sovrani hanno avuto l'opportunità di ammirare capolavori di famosi pittori fiamminghi come Peter Paul Rubens e Anthony van Dyck.

Durante il pranzo che ha avuto luogo al museo, si è svolto un incontro incentrato sulla lotta alla disoccupazione giovanile. I sovrani e i rappresentanti delle istituzioni presenti hanno discusso strategie e progetti volti a offrire opportunità di lavoro e formazione ai giovani, contribuendo così alla crescita economica e sociale del Belgio e dei Paesi Bassi.

Il Porto di Anversa

Nel primo pomeriggio, il re Guglielmo Alessandro, la regina Máxima, il re Filippo e la regina Matilde hanno visitato il Porto di Anversa dove si è svolto un forum sulla collaborazione tra i porti belgi e olandesi nel settore della transizione energetica e dell'ambiente portuale.

Durante la visita al porto di Anversa, il re Filippo e il re Guglielmo Alessandro hanno avuto l'opportunità di visitare la fregata belga Luisa-Maria, mentre la regina Matilde e la regina Máxima hanno ammirato la fregata olandese Zr.Ms. DeRuyter. Questo momento ha permesso ai sovrani di approfondire le relazioni tra le rispettive marine e di rafforzare la cooperazione tra i due paesi.

Conclusioni della visita di Stato

Infine, il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima hanno concluso la loro visita di Stato con un ricevimento dedicato alla comunità olandese residente in Belgio. Questo momento di festa ha sottolineato il legame speciale tra i due paesi limitrofi ed ha rafforzato i legami tra le rispettive comunità.


giovedì, giugno 22, 2023

Emanuele Filiberto compie 51 anni

Il principe Emanuele Filiberto di Savoia festeggia il suo 51° compleanno.

22 giugno 2023

Sua Altezza Reale il Principe Emanuele Filiberto di Savoia è nato a Ginevra (Svizzera), il 22 giugno 1972, figlio del Principe Vittorio Emanuele, Duca di Savoia, e della principessa Marina Ricolfi Doria, e quindi nipote di Re Umberto II di Savoia e della regina Maria José.

Emanuele Filiberto e suo padre Vittorio Emanuele sono entrati in Italia alla fine del 2002, in seguito alla legge costituzionale del 23 ottobre 2002, entrata in vigore il 10 novembre del medesimo anno, con la quale si esaurirono gli effetti del primo e secondo comma della XIII disposizione transitoria della Costituzione, consentendo ai discendenti maschi di casa Savoia di entrare in Italia.

Il 25 settembre 2003 il principe Emanuele Filiberto di Savoia ha sposato Clotilde Courau nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma.

La coppia ha 2 figlie: la principessa Vittoria e la principessa Luisa entrambe nate a Ginevra, rispettivamente il 28 dicembre 2003 ed il 16 agosto 2006.

Tanti Auguri Principe !!! 
Viva Casa Savoia !!!


Kalaalit Nunaat Rocks - Rocce della Groenlandia

La Regina Margherita di Danimarca inaugura la mostra 'Kalaalit Nunaat Rocks - Rocce della Groenlandia' al Museo di Design di Copenaghen 

21 giugno 2023

Sua Maestà la Regina Margherita II di Danimarca ha presieduto l'inaugurazione della mostra "Kalaalit Nunaat Rocks - Rocce della Groenlandia" al Museo di Design di Copenaghen. 

La mostra "Kalaalit Nunaat Rocks - Rocce della Groenlandia" presenta una selezione di gioielli realizzati con oro e pietre preziose provenienti dalla Groenlandia. Queste gemme sono state abilmente lavorate da maestri artigiani, che hanno saputo esaltare al massimo la loro lucentezza e la loro purezza.

Tra i gioielli esposti, spicca la Naasut Tiara, un vero e proprio capolavoro dell'arte orafo-gioielliera, composta da 17 fiori, ciascuno dei quali vive nella ricca flora della Groenlandia. La Naasut Tiara è un dono che il governo groenlandese ha fatto alla regina Margherita II nel 2012, in occasione del suo 40° anniversario di regno. Questo gioiello prezioso rappresenta un simbolo di rispetto e gratitudine verso la sovrana danese, che ha dimostrato un grande attaccamento alla Groenlandia e alla sua cultura.

L'inaugurazione della mostra "Kalaalit Nunaat Rocks - Rocce della Groenlandia" è avvenuta il 21 giugno, il giorno di festa nazionale della Groenlandia. Questa data coincide anche con l'anniversario di presentazione della bandiera groenlandese avvenuta nel 1985, nella quale si celebra la propria identità e la propria indipendenza all'interno del Regno di Danimarca.