Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 22, 2023

Processo di Aqaba a Cordova

Il Re Felipe di Spagna e il Re Abdullah di Giordania al Processo di Aqaba, a Cordova. 

20 giugno 2023

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna insieme a Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania, hanno partecipato all'incontro del "Processo di Aqaba", che  si è svolto presso il Palazzo de la Merced, sede del Consiglio provinciale di Cordova.

Il Processo di Aqaba è stato ideato dal Re Abdullah II di Giordania nel 2015 per  promuovere la cooperazione militare e di sicurezza tra i paesi partner. Questi incontri sono focalizzati su diverse regioni, offrendo un'opportunità di discussione e scambio di esperienze per affrontare le sfide alla sicurezza. L'obiettivo principale del Processo di Aqaba è quello di combattere il terrorismo e l'estremismo attraverso il coordinamento e lo scambio di informazioni e esperienze tra attori regionali e internazionali. 

Nel recente incontro del Processo di Aqaba a Córdoba, si è posto l'accento sui paesi dell'Africa occidentale e del Sahel. L'importanza di questa regione è dovuta alla sfida crescente che il terrorismo rappresenta per la stabilità e la sicurezza globale. Pertanto, la partecipazione delle delegazioni provenienti da più di trenta paesi di tutto il mondo testimonia l'impegno comune nel contrastare questa minaccia.

Tra i presenti, vi erano anche i presidenti di importanti nazioni africane come il Ghana, la Guinea-Bissau e la Mauritania, unitamente al capo della Commissione dell'Unione Africana. 


Sovrani svedesi nella contea Scania

Il re Carlo Gustavo e la regina Silvia di Svezia nella contea di Scania

20 giugno 2023

Quest'anno in Svezia si celebra i 50 anni del regno di Re Carlo XVI Gustavo, salito al trono il 15 settembre 1973, e nell'ambito della celebrazione del Giubileo d'oro, i Sovrani di Svezia hanno deciso di visitare tutte le 21 contee svedesi, e questa volta si sono recati nella contea di Scania, dove hanno visitato Malmö, la seconda città più grande della Svezia dopo Stoccolma, che si trova di fronte a Copenaghen.

Questa visita ha suscitato grande entusiasmo e interesse tra i cittadini e tutto è iniziato alla stazione di Svedala, dove il re Carlo Gustavo e la regina Silvia sono stati accolti da canti di cori prescolari e da una musica eseguita dal gruppo musicale Old SJ. 

Sempre in treno il re Carlo Gustavo e la regina Silvia sono andati a Malmö, accolti con entusiasmo dal governatore della contea di Scania. Per rendere omaggio ai sovrani, il Corpo musicale Eslöv di Hemvärnet ha tenuto un concerto, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Successivamente, la coppia reale ha proseguito verso il municipio di Malmö su una carrozza e questo percorso ha permesso ai cittadini di salutare i reali.

Una volta giunti al municipio di Malmö, la coppia reale ha visitato la mostra fotografica dedicata al 50° anniversario del regno del re. In seguito il re di Svezia ha inaugurato una nuova panchina per celebrare il  suo giubileo d'oro, un simbolico gesto da parte della città di Malmö al sovrano svedese, e durante la cerimonia c'è stato il discorso del presidente del consiglio comunale Katrin Stjernfeldt Jammeh.

Dopo l'intensa mattinata di eventi, la coppia reale ha goduto di un pranzo offerto dal governatore della contea, e nel pomeriggio, la coppia reale si è affacciata al balcone del municipio, salutando calorosamente la folla che si era radunata per rendere omaggio alla loro presenza. 

La visita reale si è conclusa all'impianto di rifiuti di Spillepeng, dove il re Carlo Gustavo e la regina Silvia hanno ricevuto informazioni sul lavoro svolto per la conservazione della biodiversità a Malmö. 


mercoledì, giugno 21, 2023

Principessa Ingrid si è diplomata

La principessa Ingrid Alexandra di Norvegia si diploma al liceo

20 giugno 2023

Sua Altezza Reale la principessa Ingrid Alessandra di Norvegia, figlia del principe ereditario Haakon e della principessa ereditaria Mette-Marit, ha raggiunto un importante traguardo nella sua formazione. Dopo aver frequentato la Elvebakken High School di Oslo per gli ultimi tre anni, la giovane principessa ha completato i suoi studi e si è laureata al liceo.

La cerimonia di diploma si è svolta presso l'Olso Concert Hall, dove tutti i diplomati del liceo, inclusa la principessa Ingrid Alexandra, hanno partecipato insieme alle loro famiglie.

Anche il principe Sverre Magnus, fratello minore della principessa, ha partecipato all'evento per sostenere la sua sorella maggiore nel giorno del diploma.

Nonostante la cerimonia, la principessa Ingrid Alexandra non ha ancora ricevuto il suo diploma ufficiale ed i risultati degli esami finali sono attesi per giovedì.

Dopo aver conseguito il diploma, la principessa Ingrid Alexandra ha molte possibilità per il suo futuro. Una strada potrebbe essere quella di addestrarsi con l'esercito, seguendo così le orme di suo nonno, il re Harald, e di suo padre, il principe ereditario Haakon, tuttavia la corte reale norvegese non ha rivelato i piani futuri per la principessa Ingrid Alexandra. 

Nonostante la sua giovane età, Ingrid Alexandra ha dimostrato di avere una forte determinazione e una volontà di apprendimento, e quindi il suo futuro, ancora da scrivere, sarà senza dubbio pieno di opportunità e successi.