Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 21, 2023

Festival Televisione di Montecarlo

Il Principe Alberto di Monaco all'apertura del 62° Festival della Televisione di Montecarlo

16 giugno 2023

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha partecipato all'apertura del 62° Festival della Televisione di Montecarlo, un evento annuale che premia le migliori produzioni televisive internazionali. 

Il Festival della Televisione di Montecarlo è stato creato dal principe Ranieri III nel 1961, ed in occasione del centenario della nascita del principe Ranieri III (1923-2023), durante l' apertura si è voluto onorare il suo creatore con un documentario, composto da foto e video dell'epoca, che ha ripercorso la vita e il contributo del principe Ranieri III all'industria televisiva. 

Inoltre durante tutto l'evento, i partecipanti hanno potuto ammirare una mostra fotografica intitolata "Omaggio al Principe Ranieri III, Creatore del Festival Televisivo di Montecarlo". 

Durante la cerimonia di apertura, il principe Alberto ha consegnato il "Premio Internazionale Miglior Speranza" all'attrice francese Giulia de Nunez per il suo eccezionale ruolo nella serie "Bardot". 

Il Principe Alberto ha poi onorato lo scrittore statunitense Harlan Coben assegnandogli una laurea onoraria per il suo eccezionale contributo alla letteratura, alle arti e all'intrattenimento nel mondo. Harlan Coben è noto per i suoi romanzi avvincenti e le sue storie coinvolgenti, che hanno conquistato i lettori di tutto il mondo. All'evento c'è stata anche la proiezione in anteprima del primo episodio della serie "Shelter", basata sul lavoro dello scrittore Harlan Coben. 

La serata successiva, la giuria di narrativa presieduta da John Goodman ha premiato le Ninfe d'Oro alla cerimonia di chiusura del 62° Festival della Televisione di Montecarlo. 

La principessa Charlene di Monaco ha chiuso il festival, insieme a Louis Ducruet e sua moglie Maria. 

Fondo Principe Ereditario Federico

Il Principe Federico di Danimarca consegna la borsa di studio a Emil Bender Lassen

19 giugno 2023

Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Federico di Danimarca ha consegnato la borse di studio dal Fondo Principe Ereditario Frederik

Ad un evento che si è tenuto nella casa del principe ereditario ad Amalienborg, Emil Bender Lassen ha ricevuto la borsa di studio per due anni di studio presso Scuola di governo John F. Kennedy all'Università di Harvard.

Questo Fondo è un dono che il Principe Federico aveva ricevuto dai danesi-americani come regalo per il suo 25° compleanno durante i suoi studi all'Università di Harvard a Boston, negli Stati Uniti. 

Lo scopo del fondo è quello di fornire un sostegno finanziario agli studenti di scienze sociali per gli studi presso la John F. Kennedy School of Government dell'Università di Harvard. 

Emil Bender Lassen è un imprenditore sociale che si occupa di sostenibilità e mobilità sociale, che ha conseguito una laurea in Filosofia, Politica ed Economia presso il Collegio Reale di Londra con programmi di scambio presso la National University of Singapore e Yale-NUS.

William compie 41 anni

Il principe William compie 41 anni, il primo compleanno da principe del Galles

21 giugno 2023

Sua Altezza Reale il principe William Arturo Filippo Luigi è nato all'Ospedale St. Mary il 21 giugno 1982,  primo figlio di Re Carlo III, e della scomparsa Diana, e nipote della defunta regina Elisabetta II del Regno Unito.

Il principe William ha completato la sua formazione presso il prestigioso Royal Air Force College di Cranwell nel 2008, è diventato un pilota di elicottero in ambulanza, e quando era in servizio aveva donato il suo intero stipendio in beneficenza.

Nel tempo libero gli piace giocare a polo, ed è appassionato di calcio (è presidente della federcalcio inglese) e tifa per la squadra dell'Aston Villa.

Il matrimonio di William con Catherine del 29 aprile 2011 è stato seguito da oltre un miliardo di spettatori, e la coppia hanno tre figli: il primo figlio, il principe Giorgio, è nato il 22 luglio 2013; poi la principessa Charlotte, nata il 2 maggio 201, ed infine il principe Luigi, nato il 23 aprile 2018.

Oltre a sostenere il Re Carlo III e più in genere la Corona, il principe William si interessa dell'ambiente col prestigioso Premio Earthshot; aiuta i senzatetto (ha il patrocinio di Centrepoint ed è coinvolto con The Passage); sostiene la salute mentale ed i primi soccorritori (Royal Marsden NHS Foundation Trust, Air Ambulance Charity di Londra e il Metropolitan & City Police Orphans Fund). Nel mondo dello sport, William è presidente  della Federcalcio ed è mecenate della Welsh Rugby Union 

Per festeggiare il principe ereditario William, è stato pubblicato una foto del duca di Cambridge insieme a suo padre, il Re Carlo III, con il messaggio : "Auguriamo al Principe di Galles un felice compleanno oggi !