Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 21, 2023

Royal Ascot 2023

La famiglia reale britannica al giorno di apertura del Royal Ascot 2023

20 giugno 2023

Le Loro Maestà il re Carlo III e la regina Camilla, il duca e la duchessa di Gloucester, la principessa Anna, la principessa Beatrice e Edoardo Mapelli Mozzi, Zara e Mike Tindall hanno partecipato al primo giorno del Royal Ascot 2023 tenutosi all'ippodromo di Ascot.

Quella di quest'anno è la prima edizione dopo la scomparsa della Regina Elisabetta, appassionata di purosangue e delle corse dei cavalli.  Gli organizzatori hanno voluto anche rendere omaggio alla regina Elisabetta II e hanno ribattezzato definitivamente una delle gare in suo onore, ed è presente anche una mostra fotografica dedicata alla regina scomparsa.

Royal Ascot è uno dei momenti salienti del calendario estivo dei reali. Il primo incontro ebbe luogo ad Ascot nel 1768.

L'ippodromo di Ascot è un famoso ippodromo inglese situato nella cittadina di Ascot, nel Berkshire, dove si disputano corse di cavalli purosangue.


Scuola di Musica Regina Sofia

La regina Sofia di Spagna alla cerimonia di chiusura dell'anno accademico  2022- 2023 della Scuola di Musica che porta il suo nome

20 giugno 2023

La regina madre di Spagna Sofia ha presieduto la cerimonia di chiusura e il concerto dell'anno accademico  2022- 2023 della Scuola di Musica che porta il suo nome, dove ha consegnato i diplomi agli studenti più illustri del corso, nonché le targhe e le medaglie d'onore della Scuola.

Dopo essere stata accolta dal presidente della Scuola di Musica Reina Sofía, Paloma O'shea, la Regina Doña Sofía è entrata nell'auditorium, dove è iniziato l'atto accademico. Il presidente della Scuola Superiore di Musica Reina Sofía, Paloma O'shea, ha pronunciato un discorso inaugurale che ha evidenziato i traguardi raggiunti durante l'anno accademico e l'impegno costante della scuola nel supportare il talento musicale dei suoi studenti.

Durante la cerimonia, il segretario del Consiglio di fondazione della Scuola, Álvaro Guibert, ha letto l'elenco dei vincitori, e la Regina Sofia ha consegnato i diplomi agli studenti più meritevoli di ciascuna specialità. Inoltre, sono state consegnate le Targhe scolastiche a quattro insegnanti che hanno contribuito in modo significativo al successo degli studenti. 

Dopo la cerimonia di premiazione, si è svolto il concerto di chiusura dell'Anno Accademico 2022-2023 della Scuola di Musica Reina Sofía, che è stato diretto dal maestro ospite Juanjo Mena, un rinomato direttore d'orchestra, ed è stato eseguito il Concerto per viola e orchestra in re maggiore di Franz A. Hoffmeister, con la partecipazione della solista Cristina Cordero alla viola. 

La Scuola Superiore di Musica Reina Sofía è un'istituzione di grande prestigio, fondata nel 1991 con l'obiettivo di sviluppare il talento dei giovani musicisti e promuovere l'importanza della musica nella società. Ogni anno, la scuola accoglie più di 150 studenti provenienti da oltre 30 paesi, offrendo un'istruzione personalizzata con l'aiuto di rinomati professori di fama internazionale.

Kate alla National Portrait Gallery

La Principessa del Galles riapre la National Portrait Gallery.

20 giugno 2023

Sua Altezza Reale la principessa del Galles ha partecipato alla riapertura della National Portrait Gallery di Londra dopo la sua ampia ristrutturazione durata tre anni - l'aggiornamento più significativo dal 1896 - dove ha visto alcune nuove mostre. 

Tra le mostre che la principessa Catherine ha visto c'erano "Yevonde: Vita e Colori", tutto sull'uso della fotografia a colori da parte del fotografo londinese negli anni '30. 

La principessa Catherine ha anche incontrato Sir Paul McCartney e sua moglie Nancy Shevell per parlare della mostra fotografica dell’ex ‘Beatle’: "Photographs 1963-64 Eyes of the Storm” , uno sguardo sul biennio 1963/1964, quello che vide l'esplosione planetaria della ‘Beatlemania’, con una selezione di 200 scatti inediti, tra ritratti dei compagni della band in tour, autoritratti e immagini del ‘backstage’.

Presente anche l’artista Tracey Emin, autrice di una installazione per le nuove porte della galleria, un opera composta da 45 pannelli di ottone intagliato che rappresentano "ogni donna, nel corso del tempo".

I ritratti del 40° compleanno della Principessa, che sono stati temporaneamente mostrati in varie sedi nel Regno Unito durante i lavori di ristrutturazione, saranno situati in modo permanente alle pareti della Galleria. La principessa è patrona della National Portrait Gallery dal 2012.

La principessa del Galles ha anche parlato con artisti e curatori della rappresentazione femminile alla Galleria ed ha fatto visita al Centro di apprendimento per saperne di più sul coinvolgimento della Galleria nei confronti dei bambini e per incoraggiare le attività artistiche.

Il direttore della National Portrait Gallery, Nicola Cullinan, ha affermato : "È stato un onore avere con noi il nostro meraviglioso e molto impegnato Patrono Reale, Sua Altezza Reale la Principessa del Galles, per celebrare un capitolo così importante nella storia della National Portrait Gallery … Avere un membro della famiglia reale che si preoccupa davvero della cultura, dei musei, dell'arte e che è ben informato è una cosa grandiosa per questo paese".

La National Portrait Gallery riapre ufficialmente al pubblico il 22 giugno.