Articoli in evidenza:

sabato, novembre 12, 2022

Re Felipe a Palma di Maiorca

Il Re Felipe di Spagna alla Conferenza del Comitato Internazionale dei Musei e Collezioni d'Arte Moderna a Palma di Maiorca

11 novembre 2022

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna ha presieduto la Conferenza del Comitato Internazionale dei Musei e delle Collezioni d'Arte Moderna (CIMAM) che si svolge dall'11 al 13 novembre al Museo Es Baluard a Palma di Maiorca. 

Il Re Felipe ha partecipato alla cena di benvenuto che si è tenuta presso la sede del Collegio degli Architetti delle Isole Baleari dove ha tenuto il discorso di apertura.

A questo incontro, giunto alla 54° edizione, esperti delle istituzioni d'arte moderna di tutto il mondo hanno discusso che prevede anche un programma di visite a diversi luoghi e centri culturali dell'isola.. 

Prima Questa visita del re arriva poco dopo che il monarca era a Palma per consegnare a Gabriel Escarrer il VII Premio del Regno di Spagna per la realizzazione degli affari.

CIMAM mira a promuovere una rete globale di musei e professionisti museali nel campo dell'arte moderna e contemporanea al fine di sensibilizzare e rispondere alle mutevoli esigenze dei musei moderni e contemporanei e assumere un ruolo di leadership su questioni di interesse.


Principe Alberto a Reggio Calabria

Il principe Alberto di Monaco a Reggio Calabria visita il Museo Archeologico e riceve la laurea Honoris causa in Scienze Forestali e Ambientali 

7 novembre 

Sua Altezza Serenissima il principe Alberto II di Monaco era andato a Reggio Calabria dove ha visitato il Museo Archeologico Nazionale, fondato nel 1882 che presenta un'importante collezione di elementi presenti in vari siti archeologici delle regioni costiere del sud Italia e della Sicilia.

Nel corso della visita, il principe Alberto, accompagnato dal Prefetto della Regione, dal sindaco  e dal Presidente della Regione, ha potuto vedere la mostra intitolata "L'età degli Eroi, la Magna Grecia e i Bronzi di Riace" ed ha ammirato le due statue in bronzo chiamate bronzi di Riace, capolavori scultorei conosciuti in tutto il mondo. Il 2022 ricorre il 50° anniversario della scoperta di questi due bronzi trovati al largo di Riace probabilmente sul luogo di un naufragio avvenuto nell'antichità.

In seguito il principe Alberto si è recato all'Università Mediterranea di Reggio Calabria per ricevere la laurea di Dottor Honoris causa in Scienze Forestali e Ambientali per le sue azioni per la conservazione della biodiversità, lo sviluppo sostenibile. Nell'Aula Magna il principe Alberto ha espresso la sua emozione nel ricevere questa distinzione onoraria ed ha ringraziato l'Università Mediterranea di Reggio di Calabria. 

In serata, il Principe Alberto e la sua delegazione hanno partecipato ad una cena di gala a Villa Fenice in favore della Fondazione Principe Alberto II (FPA2).


Principe Daniele a Göteborg

Il principe Daniele visita la scuola Chalmers Ventures e la compagnia Heart Aerospace di Göteborg.

10 novembre 2022

Il principe Daniele ha visitato la scuola di imprenditoria Chalmers Ventures e la compagnia Heart Aerospace di Göteborg.

La Fondazione del Principe Daniele offre ai giovani imprenditori l'opportunità di partecipare ad un programma di tutoraggio biennale attraverso il quale gli aderenti ricevono un mentore scelto dalla comunità imprenditoriale con lo scopo di sostenere l'imprenditorialità.

A Göteborg, il principe Daniele ha incontrato uno degli ex adepti del programma, Anders Forslund, che oggi è direttore esecutivo di Heart Aerospace, una società che sviluppa aerei elettrici passeggeri per il trasporto regionale. Durante la visita, il principe Daniele ha anche potuto testare uno dei simulatori di volo della compagnia.

Il principe Daniele ha visitato 

Alla scuola di imprenditoria Chalmers Ventures, insieme ad Anders Forslund di Heart Aerospace, e Niklas Adalberth, fondatore di Klarna e Caroline Walerud, una delle fondatrici di Volumental, il principe Daniele ha discusso sulle esperienze di imprenditorialità agli studenti della scuola.