Articoli in evidenza:

giovedì, novembre 10, 2022

Regina Maxima lancia RefugeeWork

La regina Maxima dei Paesi Bassi lancia "RefugeeWork" che aiuta le aziende alla ricerca di nuovi dipendenti tra i rifugiati.

8 novembre 2022

Sua Maestà la regina Maxima dei Paesi Bassi ha lanciato ufficialmente la piattaforma di lavoro online "RefugeeWork", realizzata da VluchtelingenWerk Nederland, Start Foundation e SparkOptimus, che aiuta le aziende alla ricerca di nuovi dipendenti e le persone in cerca di lavoro con un background di rifugiati.

Il Ministero degli Affari Sociali e dell'Occupazione (SZW) sostiene l'iniziativa, ed il ministro Karien van Gennip ha tenuto un discorso e successivamente, la regina Máxima e il ministro hanno discusso con i datori di lavoro, i ricercatori di lavoro e i rappresentanti dei comuni sulla piattaforma e sulle ambizioni per il futuro. 

L'incontro si è svolto all'IKEA di Utrecht, l'azienda che ancor prima della piattaforma ha collaborato con VluchtelingenWerk Nederland per fornire esperienza lavorativa a chi cerca lavoro con un background di rifugiati.

Re dei Paesi Bassi nel Gelderland

Il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi nel Gelderland per conoscere il settore agricolo nella provincia

8 novembre 2022

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi ha visitato un allevamento di vitelli e latticini a Terschuur per conoscere la produzione agricola nella provincia di Gelderland, ed affrontare la questione dell'impatto dei piani di controllo delle emissioni di azoto sugli agricoltori. 

Il re dei Paesi Bassi ha ascoltato le preoccupazioni dei contadini che hanno anche espresso le loro idee per un'agricoltura più sostenibile, con soluzioni intelligenti e pulite che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

In seguito il re Guglielmo Alessandro ha parlato con altri giovani agricoltori sul tema del futuro delle loro attività, anticipando il cambiamento, l'incertezza nel settore e le opportunità di innovazione e sostenibilità, e la discussione è proseguita con alcuni rappresentanti di organizzazioni agricole che hanno discusso le prospettive per il settore agricolo in Gelderland e le possibilità di innovazione. 

Prima di partire, il re Guglielmo Alessandro ha partecipato a un'ultima tavola rotonda con i responsabili del progetto ambientale Gelderse Veluwe che mira a rendere più sana l'agricoltura nella Gelderland e a ripulire le aree verdi della provincia.


mercoledì, novembre 09, 2022

Haakon celebra la giornata forze armate

Il principe Haakon di Norvegia celebra la Giornata delle Forze Armate

6 novembre 2022

Sua Altezza Reale il principe ereditario Haakon di Norvegia ha deposto una corona di fiori al Monumento Nazionale dei Veterani nella fortezza di  Akershus, a Oslo, in occasione del Giorno della Memoria delle Forze Armate.

Alla cerimonia il capo della difesa, il generale Eirik Kristoffersen, ha tenuto un discorso commemorativo prima di chiedere al principe  Haakon di deporre una corona di fiori. 

Il principe Haakon si è anche fermato presso la targa commemorativa che porta i nomi dei caduti in operazioni internazionali che sono stati ricordati con un minuto di silenzio. 

Il Monumento Nazionale dei Veterani è stato inaugurato dal re Harald nell'agosto 2021 per onorare tutto il personale che ha prestato servizio nelle operazioni internazionali dal 1945. È formato da un monumento in pietra, una targa di bronzo con i nomi di coloro che hanno perso la vita nelle operazioni internazionali e la “fiamma eterna” a forma di torcia. Sul monumento è inciso la frase "Anche noi quando è richiesto" preso dall'inno nazionale norvegese.

In seguito il principe ereditario ha partecipato al servizio funebre nella chiesa del castello di Akershus, dove ha acceso una candela commemorativa delle forze armate, seguito da un minuto di silenzio.