Articoli in evidenza:

domenica, ottobre 16, 2022

Premio per la Ricerca Regina Ingrid

La regina Margherita di Danimarca consegna il Queen Ingrid Research Prize a Karen Sogaard

12 ottobre 2022

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca  ha consegnato il Premio per la Ricerca Regina Ingrid alla professoressa Karen Sogaard, in una cerimonia che si è svolta nella Sala dei Cavalieri del Palazzo Cristiano IX ad Amalienborg.

Il premio per la ricerca Regina Ingrid viene assegnato ogni anno in occasione della Giornata Internazionale dell'Artrite il 12. Ottobre per un profilo significativo nella ricerca sull'artrite danese. 

Il premio è stato istituito nel 1978 per segnare i 25 anni della regina Ingrid come mecenate dell'Associazione Artrite, e dal 2001 la regina Margherita è la patrona dell'associazione.


Regina Sonja al Collegio San Olaf di Northfield

La regina Sonja di Norvegia in Minnesota per aprire gli archivi al Collegio San Olaf di Northfield

14 ottobre 2022

Sua Maestà la regina Sonja di Norvegia si è recata in Minnesota (USA) per aprire il nuovo edificio degli archivi al Collegio San Olaf di Northfield, che è la sua 4° visita in questo stato dove vivono numerosi  immigrati norvegesi.

La regina Sonja di Norvegia aveva già visitato il St. Olaf College tre volte, nel 2008 e nel 2011 con il re Harald, e una volta da sola nel 1978 quando era ancora principessa ereditaria.

Il nuovo archivio è una collaborazione con la Norwegian-American Historical Association (NAHA), fondata nel 1925 in occasione del centenario dell'ondata di migrazione dalla Norvegia negli Stati Uniti. 

Prima  la regina Sonja è stata ufficialmente accolta dal governatore del Minnesota, Tim Walz. 

St Olaf College è una scuola fondata da immigrati norvegesi nel 1874 che ha mantenuto i suoi forti legami con la Norvegia e dove si insegna anche la cultura, la storia e la lingua norvegese.


Principe Al Hussein sostiene le università

Il principe Al Hussein ad un incontro sulle università

10 ottobre 2022 

Sua Altezza Reale il principe ereditario Al Hussein di Giordania ha incontrato al Palazzo Al Husseiniya i decani degli affari studenteschi delle università private.

Durante l'incontro, il Principe Hussein  ha sottolineato il ruolo delle università nel fornire uno spazio per la formazione e lo sviluppo del pensiero politico tra gli studenti, sottolineando l'importanza di garantire che questo spazio cresca.

Il Principe Hussein ha anche ritenuto che investire nelle università sia una priorità, indicando che le università private siano importante per l'istruzione nel Paese. 

I partecipanti hanno apprezzato l'attenzione del Principe Ereditario verso gli studenti universitari.