Articoli in evidenza:

venerdì, ottobre 14, 2022

Premi Fondazione Principe Pierre

La principessa Carolina presenta i premi 2022 della Fondazione Principe Pietro

13 ottobre 2022

La principessa Carolina di Hannover ha consegnato i Premi 2022 della Fondazione Principe Pietro di Monaco all'Opéra Garnier di Monaco. 

Alla cerimonia di premiazione era presente anche la figlia della principessa Carolina, Charlotte Casiraghi. 

Filippo Descola è stato insignito del Premio del Principato che è stato assegnato in collaborazione con The Philosophical Meetings.

La Fondazione Principe Pierre è stata istituita il 17 febbraio 1966 dal principe Ranieri III in memoria di suo padre, il principe Pierre, mecenate della letteratura e delle arti. Oggi presieduta dalla Principessa di Hannover e la Fondazione si propone di promuovere l'arte contemporanea.


Re Carlo riceve il primo ministro

Il re Carlo III riceve il primo ministro Liz Truss a Buckingham Palace

12 ottobre 2022

Sua Maestà il re Carlo III ha ricevuto il primo ministro Liz Truss a Buckingham Palace per la prima delle loro udienze settimanali regolari.

Il premier, facendo l’inchino, ha detto : "Maestà, è un piacere rivederla" 
sulla porta della stanza di Buckingham Palace in cui il re Carlo la riceveva.

Il Premier inglese Liz Truss, entrata in carica a settembre, ha incontrato, il Re Carlo III per la prima udienza settimanale che tradizionalmente si svolge di mercoledì, un appuntamento rituale che si è svolto secondo le regole.


Margherita riceve la laurea honoris causa

Margherita di Romania riceve la laurea honoris causa dall'università di Cluj

12 ottobre 2022 

Margherita di Romania, Custode della Corona, insieme al principe Radu, è andata a Cluj-Napoca per ricevere il diploma e le insegne di laurea honoris causa dall'Università di Scienze Agrarie e Medicina Veterinaria di Cluj.

Dopo aver ascoltato i documenti del rettore dell'università e del presidente del comitato università con i quali si è deciso di concedere il titolo onorifico, la Maestà  Margherita ha affermato : "Grazie mille per l'onore che state facendo alla mia famiglia ed a me ! Non voglio vedere questo gesto generoso come una ricompensa personale, ma piuttosto come un omaggio a re Ferdinando ed alla regina Mary, a re Carlo II, alla regina madre Elena e a re Michele, i miei antenati.

La famiglia reale considerava l'istruzione uno dei suoi doveri costanti. Nel corso della nostra storia moderna e contemporanea, la mia famiglia ha aiutato ogni generazione ad imparare, a studiare, a credere nell'educazione e nella cultura, nella dignità e nella competenza, a coltivare il patriottismo e la devozione alla Nazione. Oggi mi rivolgo a voi con il mio sincero ringraziamento per quanto è stato realizzato in questo Ateneo, con la convinzione che i vostri studenti avranno la responsabilità del presente e del futuro di questo benedetto Paese”.

Dopo la cerimonia, il principe Radu ha visitato il Kindergarten dell'Ordine di Malta a Cluj-Napoca, un'istituzione dedicata ai bambini con disturbi neuromotori ed in seguito ha raggiunto la Facoltà di Economia e Gestione delle Imprese dell'Università Babeș-Bolyai, dove ha incontrato studenti e professori.