Articoli in evidenza:

lunedì, ottobre 03, 2022

Principe Hisahito al Santuario di Ise

Il principe Hisahito visita il santuario di Ise Jingu 

1 ottobre 2022

Il principe Hisahito ha visitato il santuario Jingu Ise,  per la prima volta da solo, senza i genitori, che si trova a Ise City, un importante complesso di santuari shintoisti nella prefettura di Mie, nel Giappone centrale.

Questa è stata la seconda visita del principe Hisaitoal santuario dopo quella del marzo 2013, quando si recò con i suoi genitori, il principe ereditario Fumihito, la principessa ereditaria Kiko e una delle sue sorelle, la principessa Kako. 

Il principe Hisahito, studente di prima elementare presso la Senior High School dell'Università di Tsukuba a Otsuka nel quartiere Bunkyo di Tokyo, ha meditato in due templi, e quindi ha visitato il museo del santuario

Il santuario shintoista di Ise comprende il tempio dedicato alla dea Amaterasu  e quello dedicato alla dea del cibo Toyouke.

Amaterasu è la Dea del Sole, secondo la storia mitologica e tradizionale, è l'antenata degli Imperatori del Giappone, e l'imperatore Jinmu, primo imperatore del Giappone, che regnò tra il -660 e il -585, è considerato il pronipote della dea Amaterasu.

VIDEO

Accademia Reale Danese di Scienze e Lettere

La regina Margherita di Danimarca alla cena di gala della Accademia Reale Danese

2 ottobre 2022

Sua Maestà la regina Margherita II di Danimarca ha partecipato alla cena di gala della Accademia Reale  Danese delle Scienze e Lettere, di cui è patrona da 50 anni. 

La cena di gala al Castello di Christiansborg a Copenaghen si è tenuta in occasione del 100° anniversario del Premio Nobel di Niels Bohr e del Giubileo della Regina come patrona dell'Accademia.

Nel 1922, il fisico danese Niels Henrik David Bohr ricevette il Premio Nobel per la Fisica. L'obiettivo dell'Accademia è rafforzare la posizione della scienza in Danimarca e promuovere la comprensione interdisciplinare.

Ogni anno la Regina Margherita consegna il "Premio Scienza della Regina Margherita II" del valore di 100.000 corone, fondato dalla Science Society per il 75° compleanno della Regina. Il premio di 100.000 corone viene assegnato a un ricercatore sotto i 50 anni. 


Beatrice dei Paesi Bassi e Pulchri Studio

La principessa Beatrice dei Paesi Bassi apre la mostra per il 175° anniversario di Pulchri Studio

1 ottobre 2022

La principessa Beatrice dei Paesi Bassi ha partecipato all'inaugurazione di una mostra in occasione del 175° anniversario dello Studio Pulchri.

Durante questo evento, la principessa Beatrice ha ricevuto la prima copia del libro pubblicato per l'anniversario dello Studio Pulchri, che da molti anni riceve il  patrocinio della Principessa Beatrice. 

Fondato dai pittori Hardenberg, Roelofs, Van Hove e Weissenbruch lo Studio Pulchri promuove l'interesse per le arti visive. Il nome Pulchri deriva dal latino che significa 'per amore delle arti'.