Articoli in evidenza:

sabato, dicembre 26, 2020

106 anni fa nasceva Maria di Savoia

106 anni fa la nascita della Principessa Maria di Savoia

26 dicembre 1914

Oggi ricorre il 106° anniversario della nascita di S.A.R. la Principessa Maria Francesca Anna Romana di Savoia, ultimogenita del Re Vittorio Emanuele III e della regina Elena.

Maria Francesca nasce al Quirinale il 26 dicembre del 1914, pochi mesi prima dell'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale. 

Sposa il 23 gennaio 1939, nella Cappella Paolina del Quirinale in Roma, Luigi Carlo di Borbone, figlio di Roberto I di Borbone, duca di Parma e di Maria Antonia di Braganza, infanta del Portogallo. Luigi era il fratello minore di Zita d'Asburgo, ultima imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria.

Molto spesso Maria accompagna i reali nelle cerimonie e nelle manifestazioni; la propaganda dell'epoca la ritraeva dedita alla carità e all'amor patrio e vari disegni la raffigurano al seguito del padre sui campi di battaglia, intenta a dare conforto alle giovani leve.

Nel 1943 la Principessa Maria è internata in un campo di concentramento in Germania, con due dei suoi figli e il marito e nel 1945 gli anglo-americani li liberarono e ritorno in Italia. 

Dopo il referendum si trasferisce a Mandelieu (Francia) con la famiglia formata da 4 figli, Guy Sixte Louis Robert Victor di Borbone-Parma (1940-1991), Rémy François di Borbone-Parma (1942), Chantal Marie di Borbone-Parma (1946), Jean Bernard Rémy di Borbone-Parma (1961).

Nel 1967 rimane vedova e da allora scompare quasi completamente dalla vita pubblica, fatta eccezione per il funerale del fratello Re Umberto II, nel 1983. Nel 1991 è colpita da un'altra terribile perdita, quella del primogenito Guy.

Più volte i nipoti cercano di convincerla a scrivere la sua biografia, ma ella respinge sempre la proposta, e non volle mai parlare della terribile sofferenza vissuta nel campo di concentramento nazista.

La Principessa Maria muore a Mandelieu-la-Napoule, il 4 dicembre 2001.
 

venerdì, dicembre 25, 2020

Messaggio del Re dei Paesi Bassi

Il messaggio di Natale del Re dei Paesi Bassi

25 dicembre 2020

In occasione del Natale è stato pubblicato il tradizionale discorso del re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi che quest'anno è stato registrato un paio di giorni fa nella Sala Cinese del Palazzo Huis ten Bosch dove vive con la sua famiglia.

Come previsto il Re dei Paesi Bassi ha parlato della pandemia covid-19 ed ha ricordato degli esempi degli infermieri, e degli studenti, desiderosi di una normale vita studentesca.

Il Re Guglielmo Alessandro ha parlato delle persone che avevano perso i propri cari durante la pandemia e di chi è rimasto da solo nel giorno di Natale ed ha detto :"Il mio cuore va a tutti coloro la cui esistenza è stata lacerata. Persone i cui sogni sono stati distrutti. Imprenditori le cui aziende sane sono fallite. Persone che si sentono sole e che non sanno dove andare."

Il sovrano ha poi parlato dell'ardente desiderio di tornare alla vita normale e delle comprensibile paura ed incertezza e resistenza contro ulteriori misure. Infine il Re olandese ha ricordato che il Natale è la festa del ritorno alla luce e che presto tutto potranno rincontrarci, e quindi ha augurato a tutti un felice Natale.


Foto di Carlo e Camilla per Natale

Nuova foto del Principe di Galles e della Duchessa di Cornovaglia

24 dicembre 2020

Le Loro Altezze Reali il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia hanno rilasciato una nuova foto in occasione del Natale. 

La foto che mostra il principe di Galles e la duchessa di Cornovaglia è stata scattata da un membro dello staff di Birkhall in Scozia. 

Il principe Carlo e la duchessa Camilla stanno trascorrendo il Natale a Highgrove House nel Gloucestershire, mentre la regina Elisabetta trascorre il Natale al Castello di Windsor insieme al Duca di Edimburgo dove sono rimasti per gran parte del 2020 per colpa dell pandemia.