Articoli in evidenza:

sabato, luglio 18, 2020

Traversata Calvi-Monaco

La principessa Charlene si prepara per la traversata Calvi-Monaco

luglio 2020
 
La principessa Charlene di Monaco da giovane nel 2000 aveva gareggiato ai Giochi Olimpici di Sidney, ed adesso è pronta ad una nuova sfida sportiva cioè "La traversata : la sfida Calvi-Monaco con una water bike".  
Si tratta della 3° edizione della Water Bike Challenge, manifestazione curata dalla Fondazione Principessa Charlène il cui obiettivo è quello di avvicinare i giovani al nuoto e alle tematiche ambientali, tra cui i programma “Imparare a nuotare” e “Sicurezza in acqua, per prevenire gli annegamenti”. 

La principessa Charlene si sta allenando in Corsica, dove trascorre le vacanze estive con il principe Alberto e la famiglia, per prepararsi alla traversata Calvi – Monaco, una distanza di quasi 180 chilometri.  La partenza, meteo permettendo, è fissata per il 12 settembre. 

L’ex campionessa olimpionica di nuoto, moglie del Principe Alberto II, farà squadra con il fratello Gareth Wittstock che da un paio d’anni la aiuta nella gestione della sua Fondazione fondata nel 2012. 

Il mare è legato alla storia di Monaco. e si deve ricordare la grande passione del principe Alberto I, al quale è dedicato il Museo oceanografico di Monaco.

Foto estive della Famiglia Reale olandese

Nuove foto ufficiali estive della Famiglia Reale dei Paesi Bassi

17 luglio 2020 

In occasione delle vacanze estive la Casa Reale olandese ha pubblicato la tradizionale sessione fotografica e quest'anno a causa della crisi del coronavirus meno giornalisti erano presenti all'evento, che dovevano tenersi a distanza gli uni dagli altri.

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima, accompagnati dalle loro tre figlie, le principesse Caterina-Amalia, la principessa Alessia e la principessa Ariane, hanno posato nel giardino di Huis ten Bosch Palace dove sono state scattate le foto.

Durante il servizio fotografico il Re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima hanno parlato con i giornalisti presenti.

Parlando dei mesi trascorsi nel periodo di chiusura la Regina Maxima ha detto che non era facile per le sue figlie stare lontano da scuola, ma per fortuna i risultati sono stati molto buoni. 
La regina Maxima ha anche detto che sua madre, Maria del Carmen, all'inizio di marzo era arrivata nei Paesi Bassi per prendersi cura delle sue nipote mentre il re e la regina erano in visita di stato in Indonesia. Tornati nei Paesi Bassi e scoppiata la crisi del corona virus, Maria del Carmen non poteva tornare in Argentina, e la regina Máxima ha confessato di essere stata felice di avere sua madre accanto a lei in quel momento difficile.

Il re Guglielmo Alessandro ha espresso la speranza che dopo le vacanze estive possa riprendere le sue attività istituzionali anche rispettando le restrizioni imposte dal governo.

venerdì, luglio 17, 2020

Alessandro di Serbia compie 75 anni

Il principe Alessandro di Serbia festeggia il suo 75° compleanno.

17 luglio 2020 

In occasione del suo 75° compleanno il principe Alessandro di Serbia ha voluto condividere un video ''Il mio augurio di compleanno si avvera", ed ha detto che quest'anno il suo augurio è di liberarsi del virus covid19 per sempre e che tutti stiano al sicuro in questi momenti difficili.
Inoltre il principe Alessandro ha detto che le economie di tutti i paesi si riprendano il prima possibile e che tutti abbiano un futuro migliore.

Alessandro Karađorđević è nato a Londra, il 17 luglio 1945, unico figlio di Pietro II di Jugoslavia e della regina Alessandra.

Durante la seconda guerra mondiale, il re Pietro II lasciò il suo paese per stabilire un governo in esilio, ed arrivò a Londra nel giugno del 1941.
Il 29 novembre 1943, l' AVNOJ (formato dai partigiani) si dichiarò il governo sovrano comunista della Jugoslavia ed il 29 novembre 1945 il paese fu dichiarato una repubblica comunista, che poi cambiò il suo nome in Repubblica federale popolare di Jugoslavia.
Nel 1947 tutti i membri della famiglia di Alessandro furono privati ​​della cittadinanza jugoslava e le loro proprietà furono confiscate.

Al momento della nascita del Principe Alessandro il governo britannico cedette temporaneamente la sovranità inglese sulla suite dell'ospedale dove nacque, per far sì che l'erede nascesse in patria.
Il suo padrino fu il re Giorgio VI e la madrina la principessa Elisabetta, oggi Elisabetta II del Regno Unito.

Il 1º luglio 1972, il principe Alessandro ha sposato la principessa Maria da Gloria d'Orléans-Braganza, e la coppia ha avuto tre figli, il principe ereditario Pietro e i due gemelli Filippo ed Alessandro.
Alessandro e Maria da Gloria hanno divorziato nel 1985 e nello stesso anno il principeAkessandro  si è sposato per la seconda volta con Caterina Clairy Batis.

Alessandro è tornato per la prima volta in Jugoslavia nel 1991, e solo nel 2000 si stabilì definitivamente in patria. L'anno seguente gli fu ridata dal governo la cittadinanza e gran parte delle proprietà espropriate alla sua famiglia, compresi i palazzi reali.

Attualmente vive nel palazzo reale Kraljevski dvor a Dedinje, vicino a Belgrado.L'altra residenza reale di sua proprietà è il Palazzo Bianco.