Articoli in evidenza:

martedì, marzo 10, 2020

Conte di Wessex compie 56 anni

Il Principe Edoardo, Conte di Wessex, festeggia il suo 56° compleanno

10 marzo 2020

Il Principe Edoardo è nato a Buckingham Palace, il 10 marzo 1964, è il 4° ed ultimo figlio della Regina Elisabetta II e di Filippo, Duca di Edimburgo.

Il Prince Edoardo ha frequentato il Jesus College di Cambridge per studiare la storia e si è laureato nel 1986 ed ha conseguito un Master in Arte nel 1991.

Il principe Edoardo ha incontrato la sua futura moglie, Sophie Rhys-Jones, nel 1993 in una partita di tennis di beneficenza, e dopo il fidanzamento annunciato il 6 gennaio 1999, si sposarono il 19 giugno, nella Cappella di San Giorgio al Castello di Windsor.

Il conte e la contessa di Wessex hanno due figli, Lady Louise Windsor, nata l'8 novembre 2003, e James, Visconte Severn, nato il 17 dicembre 2007.

Il Conte di Wessex rappresenta la Regina Elisabetta in diversi eventi e nell'interesse di molti enti di beneficenza e organizzazioni con cui è associato.
In particolare il conte concentra il suo lavoro per la Fondazione Premio del Duca di Edimburgo, promuovendo il premio internazionale Duca di Edimburgo nel Regno Unito e in tutto il Mondo.


HELLO! 1626 2020

La rivista HELLO! numero 1626 di marzo 2020

COPERTINA

SPARKLING IN THE RAIN
HARRY AND MEGHAN

ALL THE 
BEST ROYAL
PHOTOS

THE LOOK 
OF LOVE
READY TO FACE
THE FUTURE
TOGETHER

WILLIAM AND KATE
CHARM THE IRISH AND 
SHOW WHY THEY ARE
 SO SUITED TO JUGGLING 
FAMILY AND ROYAL LIFE


Commonwealth Day 2020

La famiglia reale britannica partecipa al Commonwealth Day 2020

9 marzo 2020

Sua Maestà la Regina Elisabetta II, Capo del Commonwealth, accompagnata dal Principe di Galles e dalla Duchessa di Cornovaglia, dal Duca e Duchessa di Cambridge, dal Duca e Duchessa di Sussex e dal Conte e Contessa di  Wessex, ha partecipato al messa del Commonwealth che si è tenuta all'Abbazia di Westminster, in occasione della Giornata del Commonwealth.

Quest'anno, la Giornata del Commonwealth si concentra sul tema "Offrire un futuro comune", evidenziando come i 54 paesi membri del Commonwealth si stanno innovando, si connettono e si trasformano per aiutare a raggiungere alcuni dei suoi più grandi obiettivi, come la protezione delle risorse naturali e la promozione degli scambi.

La regina Elisabetta è Capo del Commonwealth da quando è salita al trono nel 1952, ma aveva promesso la sua vita al servizio dei cittadini del Commonwealth già anni prima che diventasse regina.