Articoli in evidenza:

venerdì, febbraio 28, 2020

Simeone di Bulgaria ad Assisi

Re Simeone II ad Assisi, per ricordare il ventennale della morte della Regina di Bulgaria Giovanna di Savoia.

26 febbraio 2020

Sua Maestà il Re Simeone II di Bulgaria è andato ad Assisi, per ricordare i 20 anni di scomparsa di sua madre, la Regina di Bulgaria Giovanna di Savoia, sposa dello Zar Boris III, che scomparse il 26 febbraio 2000.

La Regina Giovanna, figlia del Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena, riposa ad Assisi per sua volontà, dove si sposò nel 1930, in seguito ad un voto di devozione a San Francesco d'Assisi dopo essere guarita dal tifo che aveva sorpreso lei e sua sorella la Principessa Mafalda.

Simeone ha visitato la Basilica Francescana di Assisi, assistendo ad una messa in suffragio della madre, e quindi ha raggiunto il Municipio, dove la coppia reale ha firmato il registro d’onore e si è affacciata dalla finestra dove la Regina Giovanna di Savoia e lo Zar Boris III di Bulgaria, salutarono la cittadinanza in quel giorno di nozze del 25 aprile 1930.

Nell’ufficio del sindaco, Simeone ha potuto rivedere il quadro risalente al 1400, che rappresenta San Francesco che riceve le stimmate, che il Senato del Regno d’Italia donò ai genitori il giorno delle nozze, che poi lui decise di regalare alla Città di Assisi nel primo anniversario della scomparsa della Regina Giovanna.

Il sindaco Stefania Proietti ha omaggiato l’ex re Simeone II di un ramoscello di olivo rivestito in argento puro che rappresenta il messaggio di pace diffuso nel mondo da Assisi e di una spilla raffigurante lo stemma della Città.

In seguito Simeone si è recato al cimitero di Assisi per visitare la tomba della madre in occasione del ventennale della morte, che si trova nella Cappella dei Frati Minori Conventuali, francescani.




Alberto sostiene una spedizione Antartide

Alberto di Monaco sostiene un progetto di spedizione in Antartide

17 febbraio 2020

Sua Altezza Serenissima il principe Alberto di Monaco ha ricevuto gli atleti Pascal Olmeta e Christophe Santini nel palazzo.

Christophe Santini, un triatleta di alto livello, il prossimo novembre intende battere il record mondiale di distanza percorsa con gli sci in Antartide.
Il suo obiettivo è fare un viaggio da solista facendo 1150 chilometri in meno di 50 giorni, con temperature gelide che si avvicinano a -40°C.

Con questa spedizione Christophe Santini intende sostenere un'associazione che con il motto "Un sorriso, una speranza per la vita", aiuta i bambini con gravi malattie.

Il Principe Alberto di Monaco, che aveva visitato le basi scientifiche al Polo Sud nel gennaio 2009, desidera supportare gli atleti in questa straordinaria avventura.


giovedì, febbraio 27, 2020

Indonesia e Paesi Bassi

Guglielmo Alessandro e Maxima al seminario "Indonesia e Paesi Bassi: un futuro comune"

18 febbraio 2020

Le Loro Maestà il Re Guglielmo Alessandro e la Regina Maxima dei Paesi Bassi hanno partecipato al seminario "Indonesia e Paesi Bassi: un futuro congiunto" che si è tenuto nella Brakke Grond di Amsterdam.

Questo seminario realizzato dall'organizzazione DutchCulture avviene in vista della visita di stato dei Sovrano olandesi nella Repubblica di Indonesia a marzo.

Al seminario sui temi arte e cultura, economia circolare, passato e futuro e diplomazia della conoscenza sono centrali, vari esperti hanno espresso il loro punto di vista su questi argomenti,  discutendo sul rapporto sfaccettato tra Indonesia e Paesi Bassi.