Articoli in evidenza:

lunedì, febbraio 03, 2020

Kate e William ai Bafta 2020

William e Kate alla 73° edizione di premiazione BAFTA.

02 febbraio 2020

Le Loro Altezze Reali il Duca William e la Duchessa Kate di Cambridge hanno partecipato alla 73° edizione della cerimonia di premiazione della British Academy of Film and Television Art (BAFTA),

Alla cerimonia che si è svolta nella Royal Albert Hall di Londra  il duca di Cambridge ha consegnato il premio Fellowship (il più alto riconoscimento assegnato dall'Accademia) alla produttrice cinematografica Kathleen Kennedy .

La Duchessa Kate ha indossato un abito personalizzato di Alexander McQueen, ricamato in oro bianco e oro che aveva usato in Malesia nel 2012.

BAFTA (l'equivalente degli Oscar) è un'organizzazione britannica che ogni anno premia opere cinematografiche, televisive e interattive.

Il principe William è il Presidente della "British Academy of Film and Television Arts" dal 2010.
BAFTA è legata alla famiglia reale dal 1959, quando il Duca di Edimburgo Filippo divenne il primo Presidente dell'organizzazione. Nel 1966 la nomina fu assegnata a suo zio, Earl Mountbatten della Birmania, e poi nel 1972 alla Principessa Reale Anna.

Federico di Danimarca con Croce rossa

Il principe Federico di Danimarca partecipa alla revisione annuale della Croce rossa danese

31 gennaio 2020


Sua Altezza Reale il principe ereditario Federico di Danimarca, come patrono, ha partecipato alla revisione annuale della Croce rossa danese.

Al suo arrivo il Principe Federico è stato accolto dal presidente della Croce Rossa, dal Vice Presidente e dal segretario generale.

Alla cerimonia di inizio anno Capodanno il principe Federico ha tenuto un discorso, e si è discusso sul lavoro internazionale e sociale svolto dall'organizzazione.



Sovrani aprono mostra Van Eyck

Il Re Filippo e la Regina Matilde aprono la mostra "Van Eyck an optical revolution"

30 gennaio 2020

Le Loro Maestà il re Filippo e la Regina Matilde dei belgi hanno assistito alla apertura della mostra "la rivoluzione ottica di Van Eyck" al museo di Belle Arti di Gent, una grande pittore fiammingo.

La mostra "Van Eyck. An optical revolution" che sarà aperta al pubblico dal 1° febbraio al 30 aprile, racconta la figura dell’artista e getta una nuova luce sulla sua tecnica, opera e l’influenza esercitata sugli artisti contemporanei e successivi.

Il Museum of Fine Arts di Gand (Belgio) presenta 100 opere, fra cui ben 9 capolavori di Van Eyck che illustrano l’intera parabola pittorica del gigante fiammingo.
Le Fiandre hanno deciso di ribattezzare il 2020 come Anno di Jan van Eyck.