Articoli in evidenza:

martedì, luglio 24, 2018

Harry e Mabel contro l'AIDS

La principessa Mabel e il principe Harry partecipano alla conferenza sull'AIDS di Amsterdam

23 luglio 2018

Il principe Harry, seguendo le orme di sua madre Diana, sostiene le associazioni contro l'AIDS, e quindi è andato ad Amsterdam per partecipare alla 22° conferenza internazionale sull'AIDS.

Al summit AIDS 2018 di Amsterdam, oltre al Duca di Sussex Harry, era presente la principessa Mabel di Orange-Nassau, dove migliaia di esperti, attivisti, scienziati e politici si sono riuniti per discutere di AIDS.

La principessa Mabel ha anche partecipato a una marcia di protesta davanti al Centro di esposizioni e congressi RAI, di Amsterdam.

Inoltre il principe Harry ha incontrato i sostenitori del suo ente di beneficenza Sentebale per discutere sulle questioni relative all'HIV /AIDS.

lunedì, luglio 23, 2018

Moneta di Leonor

La prima moneta della principessa Leonor per commemorare il 1300° anniversario del Regno delle Asturie

luglio 2018

In occasione della celebrazione del 1300° anniversario del Regno delle Asturie, la zecca reale ha preparato la emissione di una moneta commemorativa di 30 euro.

Sul dritto della moneta sono riprodotte le effigi del re Felipe VI e della principessa delle Asturie Leonor, e nella parte inferiore la frase 'Spagna 2018' .
Sul retro è riprodotto, a colori, lo stemma del Principato delle Asturie, su un nastro con i colori della bandiera spagnola.

La moneta commemorativa sarà disponibile al pubblico in tutti gli istituti di credito a partire da lunedì 22 ottobre 2018, e verrà coniata 1 milione di unità.


I russi ricordano i Romanov

I russi commemorano il centenario dell'assassinio dei Romanov

17 luglio 2018

Per commemorare il centenario dell'uccisione della Famiglia imperiale dello zar Nicola II, più di 100.000 persone si sono riunite a Ekaterinburg, per partecipare ad una funzione religiosa e poi per raggiungere in processione il monastero dei "Martiri imperiali" di Ganina Iama.

La cattedrale sul Sangue, dove si è svolta la messa, è stata costruita dove furono uccisi l'imperatore Nicola II di Russia e la sua famiglia, e  conserva alcune reliquie dello Zar Nicola

All'evento era presente la Granduchessa Marija Vladimirovna Romanova, il Principe Giorgio,e la Principessa Olga Andreevna Romanova, presidente dell’Associazione della Famiglia Romanov.

Nella notte del 17 luglio 1918 a Ekaterinburg i rivoluzionari bolscevichi trucidarono barbaramente e con inaudita ferocia lo Zar Nicola II, la Zarina Alessandra, lo Zarevic Alessio, le Granduchesse Olga, Tatiana, Maria, Anastasia e tre membri della servitù, Anna Demidova, Trupp, Kharitonov ed il medico militare, Dott. Botkin.

Nel 2000 la Chiesa Ortodossa Russa ha canonizzato i membri della famiglia imperiale russa e dichiarati Martiri.