Articoli in evidenza:

martedì, ottobre 01, 2013

Il Duca di York a Tokyo

Il Duca di York è andato a Tokyo per celebrare i  400 anni di relazioni tra il Giappone e il Regno Unito

1 ottobre 2013

Il Duca di York, secondo figlio maschio di Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo, è attualmente in Giappone per celebrare il 400° anniversario dell'inizio delle relazioni tra il Giappone e il Regno Unito.

Il principe Andrew ha incontrato il principe ereditario Naruhito del Giappone al suo arrivo a Palazzo Togu di Tokyo.

Ieri, il Duca di York ha partecipato con il primo ministro giapponese Shinzo Abe, ad una conferenza sulla cooperazione nel campo della sicurezza tra il Giappone e il Regno Unito.

Le relazioni diplomatiche, commerciali, scientifiche e culturali tra la Gran Bretagna e il Giappone incominciarono nel 1613.

"Anche se separati da diecimila leghe di nuvole e di onde, i nostri territori si sentono per così dire vicini a vicenda"  -Tokugawa Ieyasu, lettera a re Giacomo I, Ottobre 1613

"Anche nel nostro paese abbiamo sentito della grandezza della gloria del Signore Shogun del Giappone ... E per sempre noi stabiliremo un rapporto di comunicazione con il Giappone senza alcun senso di distinzione o separazione". - Re Giacomo 1 d'Inghilterra, lettera a Tokugawa Ieyasu presentato da John Saris 

LINK
japantoday



lunedì, settembre 30, 2013

Stemma di William Kate

I Duca di Cambridge, William e Catherine, hanno reso pubblico lo stemma che li rappresenta come coppia sposata.

26 settembre 2013

William e Kate hanno un loro nuovo stemma reale come coppia sposata, coi colori blu, rosso, verde e oro, che riunisce i loro due blasoni.

Il disegno, presentato da Kensington Palace, è stato progettato da "The College of Arms" di Londra, in onore del principe William e della moglie Kate, che rappresenta la coppia "in termini araldici".

Oltre ad avere questo stemma, le Loro Altezze Reali mantengono i loro propri stemmi personali.

Il College of arms del Regno Unito è l'istituto che si occupa di realizzare stemmi reali e che svolge ricerche genealogiche,

Lo stemma unisce lo scudo reale di William, su cui sono raffigurati i simboli della famiglia Windsor, fra cui i leoni di Inghilterra e Scozia, l'arpa dell'Irlanda e il motto dell'ordine della Giarrettiera, "Honi soit qui mal y pense" ("Sia vituperato chi ne pensa male"), di cui l'erede al trono è cavaliere.

Kate, pur essendo una "commoner", ha lo stemma araldico della famiglia Middleton, rosso e blu con tre ghiande disegnate sopra.

Il nuovo stemma è stato approvato da Sua Maestà la regina Elisabetta II, lo stemma combina quello del principe William (che gli fu donato dalla nonna in occasione del suo 18° compleanno) e quello di Catherine (ispirato a quello conferito alla famiglia Middleton) alla vigila del matrimonio della coppia nel 2011.

Nello stemma della coppia William Kate, in colore, bianco, azzurro, rosso, verde e dorato, nella parte sinistra compare lo stemma del principe William, dominato da un leone coronato, a destra quello che simboleggia la duchessa Kate, dominato da un unicorno.

LINK
Kate and Wills unveil their joint coat of arms, complete with Middleton acorns!

sabato, settembre 28, 2013

George battezzato il 23 ottobre

Il Principe George sarà battezzato il 23 ottobre a St James’s

Il principe George, primogenito del principe William e di sua moglie Catherine, e terzo nella linea di successione al trono britannico sarà battezzato dall'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, massima autorità della Chiesa anglicana, nella Cappella Reale di St. James's Palace, a Londra.


Un portavoce di Kensington Palace ha detto: "Loro Altezze Reali il Duca e la Duchessa di Cambridge sono lieti di annunciare il battesimo del principe George che si svolgerà Mercoledì 23 ottobre presso la Cappella Reale, Palazzo di St James."

La famiglia reale ha fatto sapere che l'evento sarà privato, e Kensington Palace ha affermato che la lista degli invitati sarà comunicata in futuro.
I nomi di padrino e madrina non sono ancora stati annunciati ufficialmente, ma molto probabilmente saranno i due fratelli di papà e mamma, il principe Harry e Pippa Middleton.

L'Arcivescovo è felice di essere stato chiesto di condurre il battesimo: "Sono felice di essere stato invitato a condurre il battesimo di Sua Altezza Reale il principe George".
"E' un grande privilegio e onore e sarà senza dubbio una occasione di grande gioia e di festa. Non vedo l'ora di dargli il benvenuto nella famiglia della Chiesa."

La tradizione vuole che il futuro sovrano sia battezzato con l’acqua del Giordano versata nella vasca d’argento scolpita di ninfee, utilizzata da diverse generazioni dalla famiglia reale.

Il principe George dovrebbe indossare per l’occasione una copia del vestito di pizzo e satin (il pizzo di Honiton) usato nel 1841 dalla figlia maggiore della Regina Vittoria.

LINK
BBC