Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 15, 2018

Nicolas compie 3 anni

Il principe Nicolas festeggia il suo 3 ° compleanno

15 giugno 2018

Sua Altezza Reale il Principe Nicolas, Duca di Ångermanland, è nato il 15 giugno 2015,  ed è il secondo figlio, ed unico maschio, della principessa Maddalena e di Christopher O'Neill.

Il Principe Nicolas è nato solo due giorni dopo il matrimonio di suo zio, il Principe Carlo Filippo con Sofia Hellqvist, ed è stato battezzato l'11 ottobre 2015 nella Cappella Reale del Palazzo di Drottningholm.

Il principe Nicolas ha due sorelle, la principessa Leonore, nata il 20 febbraio 2014 a New York City, e la principessa Adrienne, nata il 9 marzo 2018 nello stesso ospedale di Nicolas.

In occasione del suo 3° compleanno la Casa Reale svedese ha pubblicato una nuova foto del principe Nicolas.



La regina Letizia contro la droga

La regina Letizia partecipa alla riunione della Fondazione contro la tossicodipendenza

12 giugno 2018

Sua Maestà la Regina Letizia di Spagna ha presieduto la riunione del consiglio della "Fondazione  Contro le Tossicodipendenze", che si è tenuta nella sede di Iberdrola (Madrid).

La Regina Letizia è il presidente onorario di questa istituzione FAD dal 2015 - aveva preso questa responsabilità dalla regina Sofia - che ha come obiettivo la prevenzione del consumo di droga e altri comportamenti a rischio che impediscono o ostacolano lo sviluppo personale e sociale degli adolescenti.

Durante l'incontro, il vice presidente e il presidente della Commissione economica hanno presentato la relazione sulle attività e il rapporto economico 2017. Successivamente, il presidente ha spiegato il piano strategico e la organizzazione, mentre il direttore generale ha fatto riferimento all'implementazione della trasformazione digitale e alla diversificazione del reddito.

Creato nel 1986 per iniziativa di Manuel Gutiérrez Mellado - presidente dell'istituzione fino alla sua morte nel 1995 - con il supporto di aziende, istituzioni e professionisti, il FAD sviluppa le sue attività in collaborazione con altre organizzazioni della società civile che capiscono che i problemi richiedono una risposta solidale, che deve essere articolata principalmente dal campo della prevenzione.


giovedì, giugno 14, 2018

Re di Giordania nomina nuovo primo ministro

Dopo le forte proteste, il re di Giordania accetta le dimissioni del primo ministro

5 giugno 2018

Dopo diversi giorni di proteste contro le misure di austerità imposte dal governo, il primo ministro della Giordania, Hani Mulki, ha presentato le proprie dimissioni al re Abdullah II.

Le dimissioni era state chieste dallo stesso re, che ora ha affidato la carica di premier a Omar al-Razzaz, già ministro dell'educazione ed economista con lunga esperienza regionale e internazionale.

La gente ha protestato per quattro giorni sulle riforme del Fondo Monetario Internazionale (FMI) che hanno colpito soprattutto i poveri. Il governo aveva pianificato l'aumento di tasse, e migliaia di persone hanno protestato nelle strade della capitale Amman, così come in altre città della Giordania.

Il re Abdullah aveva convocato una riunione sulla crisi, durante la 4° notte di proteste, dicendo che si doveva raggiungere ad una piattaforma accettabile che non "colpisca le persone".

Quando ha nominato Omar al-Razzaz, il re Abdullah ha chiesto al nuovo governo di rivedere il sistema fiscale del regno e cercare di trovare una soluzione al problema fiscale.

Accettando le sue dimissioni, il re Abdullah aveva anche ringraziato Hani per il suo "coraggio nel prendere decisioni difficili che non danno popolarità".