Articoli in evidenza:

giovedì, giugno 06, 2024

Principe di Monaco guida Tesla Cybertruck

Il Principe Alberto di Monaco prova il Tesla Cybertruck

4 gennaio 2024

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha recentemente testato il nuovo Cybertruck di Tesla, diventando la prima persona in Europa a guidare ufficialmente questo veicolo innovativo. 

Accompagnato da Matteo Lenglin, direttore di Tesla France, e da Emerico Garcia, direttore di Top Marques, il Principe Alberto ha avuto l'opportunità di guidare il Cybertruck in un breve viaggio attraverso il Principato. Questo evento ha segnato l'apertura dell'edizione 2024 di Top Marques e l'inizio del tour europeo del Cybertruck, denominato "Cyber Odyssey".

Test drive

Secondo Emeric Garcia, il test drive è stato un successo: “Il giro di prova è andato molto bene. È stato incredibile perché non senti affatto il peso di questo grosso pick-up; è comunque molto manovrabile e facile da guidare”. Il Principe Alberto si è mostrato molto interessato, ponendo numerose domande tecniche e dimostrando un grande entusiasmo per il veicolo.

Tour Europeo del Cybertruck

Dopo il test drive del Principe Alberto, il Cybertruck ha trascorso altre 48 ore nel Principato prima di proseguire con la prossima tappa del tour Cyber Odyssey. Questo tour vedrà il Cybertruck sfilare in 100 città europee, da Lisbona a Helsinki, promuovendo l'innovazione e la sostenibilità della mobilità elettrica.

Le Caratteristiche del Cybertruck

Presentato per la prima volta come concept car nel 2019, il Cybertruck si distingue per il suo design futuristico con angoli acuti, pannelli in acciaio inossidabile e vetro blindato. Dotato di uno sterzo “steer by wire” e ruote anteriori e posteriori sterzanti, il Cybertruck offre una manovrabilità eccezionale e una capacità di traino di quasi 5 tonnellate. La versione ad alte prestazioni, Cyberbeast, accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi.