Articoli in evidenza:

lunedì, giugno 10, 2024

Giordania celebra Re Abdullah II

La Giordania celebra  i 25 anni del regno di Re Abdullah II

9 giugno 2024

La Giordania ha celebrato il giubileo d'argento del re Abdullah II, segnando i 25 anni del suo regno. 

La cerimonia ha visto la partecipazione della famiglia reale hashemita, alti funzionari e ospiti internazionali. Il re Abdullah, vestito con l'uniforme cerimoniale bianca, ha tenuto un discorso, sottolineando il suo impegno verso la Nazione e i successi raggiunti nonostante le sfide.

Contesto Storico

Il 7 febbraio 1999, re Hussein morì di cancro, lasciando il trono al figlio Abdallah, designato successore pochi giorni prima della morte del padre. Il 7 febbraio 2024 ha segnato il 25° anniversario del suo regno, ma le principali celebrazioni sono state posticipate al 9 giugno per evitare di coincidere con la data della morte di re Hussein.

La Celebrazione dell'Anniversario

All'evento nazionale per il 25° anniversario dell'ascesa al trono di re Abdullah II hanno partecipato circa 9.000 giordani, tra cui membri della famiglia reale, alti funzionari, ufficiali e diplomatici da paesi arabi e stranieri. 

Tra i presenti vi erano il re Abdullah II e la regina Rania, che  indossava la tiara ricevuta nel 2005, con l'iscrizione "Dio è grande", il principe ereditario Al Hussein, la principessa Rajwa, incinta con un abito rosso. la principessa Iman, la principessa Salma, il principe Hashem e la principessa Mona. 

La cerimonia è stata accompagnata dalla banda musicale JAF e si è tenuta nel King Hussein Business Park, con un corteo militare che ha attraversato Amman.

Programma della Cerimonia

Alla cerimonia ci sono stati spettacoli di danza tradizionale e intermezzi musicali che hanno arricchito l'evento. Sono stati eseguiti l'inno nazionale, l'inno del Giubileo d'Argento e un brano composto appositamente per l'occasione. Il momento culminante è stata la parata militare e il discorso del re Abdullah II, seguito in diretta televisiva da tutta la Nazione.

Il Discorso del Re

Nel suo discorso, il re Abdullah ha espresso il suo orgoglio per il popolo giordano e il suo impegno a servire la Nazione. Ha elogiato il coraggio e la dedizione dei cittadini, dall'insegnante al medico, dai soldati ai genitori. Ha sottolineato l'importanza dell'identità giordana come fonte di forza e unità, anche nei momenti di crisi.

Il re ha riflettuto sulle sfide affrontate nei suoi 25 anni di regno, tra cui guerre e crisi regionali, e sui successi raggiunti nonostante queste difficoltà. Ha dichiarato la sua fiducia nel futuro della Giordania, basato sui talenti e le competenze dei suoi giovani e sulle opportunità economiche del paese.

Il re Abdullah ha ribadito l'importanza di una visione chiara per il futuro, incoraggiando il popolo giordano a muoversi con fiducia e senza esitazione. Ha celebrato la resilienza e la perseveranza della Giordania, definendo il paese un esempio di successo e determinazione nelle circostanze più difficili.

Conclusione

Il giubileo d'argento di re Abdullah II è stato un momento significativo nella storia della Giordania, celebrando un quarto di secolo di regno e l'impegno verso il progresso della Nazione.