Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 22, 2024

Re dei Paesi Bassi e Anello Nieuwland

Il re dei Paesi Bassi festeggia il bicentenario dell'associazione dei cavalieri dell'anello Nieuwland. 

21 maggio 2024

Sua Maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è recato nel piccolo villaggio di Nieuw-en Sint Joosland, nel comune di Middelburg, per assistere ai festeggiamenti del bicentenario dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland, che continua a preservare e promuovere una tradizione equestre medievale ancora viva in Zelanda.

Visita a Nieuw-en Sint Joosland

Il re Guglielmo Alessandroi si è recato nel piccolo villaggio di Nieuw-en Sint Joosland, nel comune di Middelburg, per i festeggiamenti del bicentenario dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland. Durante la visita, il re olandese ha appreso le regole del gioco e ha dialogato con i membri dell'associazione riguardo alle origini e allo sviluppo della tradizione della corsa ad anello in Zelanda. 

La corsa ad anello ha origini antiche e nasce come forma di intrattenimento per i braccianti agricoli. In questa competizione, il cavaliere, montando un cavallo da tiro senza sella, galoppa lungo una pista stretta cercando di infilare una lancia in un piccolo anello sospeso. Ogni gara dura un'intera giornata, e i partecipanti hanno trenta tentativi per inserire il maggior numero di anelli. Vince chi riesce a infilare il maggior numero di anelli.

La tradizione richiede che i cavalli siano decorati e che i cavalieri indossino un abbigliamento specifico, regolato dall'associazione ombrello Zeeland Ring Riders, fondata nel 1950 per stabilire norme comuni a tutte le competizioni.

Conclusione

Con la sua visita alla competizione dell'associazione dei cavalieri del ring Nieuwland il re Guglielmo Alessandro ha voluto difendere le tradizioni culturali e sportive dei Paesi Bassi. Eventi come questo non solo celebrano la storia e la cultura locale, ma rafforzano anche il senso di comunità e continuità attraverso le generazioni. 


Vittoria e Oscar per Biodiversità

La principessa Vittoria e il principe Oscar visitano il parco Norra Djurgården

21 maggio 2024

In occasione della Giornata Internazionale per la Diversità Biologica, la principessa ereditaria svedese Vittoria e suo figlio, il principe Oscar, hanno visitato Norra Djurgården a Stoccolma. 

Accompagnati dalla guida naturalistica e culturale Enrico Waldenström, hanno esplorato le zone umide del parco, osservando una varietà di specie animali e vegetali. 

Questa giornata speciale serve a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della biodiversità.

Visita a Norra Djurgården

Per commemorare  la Giornata Internazionale per la Biodiversità (IDB), la principessa ereditaria Vittoria e il principe Oscar hanno deciso di fare una visita  a Norra Djurgården, un parco nel cuore di Stoccolma. Quest'anno, il tema della giornata è "Fai parte del piano". 

Norra Djurgården, situato nella terraferma di Östermalm, è una delle zone verdi di Stoccolma. La principessa Vittoria e il principe Oscar sono stati accompagnati da Henrik Waldenström, una guida esperta in naturalismo e cultura. Armati di binocoli, hanno esplorato le zone umide di Lillsjön, Laduviken e Läppkärret, osservando attentamente la fauna locale.

Durante la loro esplorazione, la principessa Vittoria e il principe OScar hanno avvistato numerose specie di uccelli, tra questi, hanno osservato il fagiano di monte, la folaga, l'anatra bruna, la ballerina bianca, il germano reale, l'airone, l'oca canadese e lo svasso. 

Giornata Internazionale per la Biodiversità

La Giornata Internazionale per la Biodiversità è stata istituita per attirare l'attenzione sull'importanza della biodiversità e per aumentare la consapevolezza sulle minacce che la diversità biologica affronta. Questa giornata ci ricorda che ogni specie, per quanto piccola, ha un ruolo essenziale nel mantenere l'equilibrio del nostro ecosistema.

Parco cittadino nazionale

Il Parco Nazionale Reale della Città è stato inaugurato dal Re Carlo XVI Gustavo nel 1995 e si estende per oltre un miglio, da Ulriksdal nel nord di Stoccolma fino a Djurgården e Fjäderholmarna nel sud. Nel parco nazionale cittadino si trova una ricca fauna e flora con oltre 800 diverse piante da fiore e circa 100 specie di uccelli nidificanti.

Conclusione

Con la loro visita a Norra Djurgården la principessa Vittoria ed il principe Oscar hanno messo in luce la bellezza e l'importanza di preservare questi spazi naturali, ed un invito a tutti a riflettere sull'importanza della biodiversità. 


Regina Silvia protegge i Bambini

La Regina Silvia di Svezia partecipa ad eventi della  Fondazione ChildX e Mentor Svedese 

20 maggio 2024

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia ha partecipato a due seminari dedicati alla protezione dei bambini vulnerabili e allo sviluppo dei giovani. Il primo evento si è svolto presso l'Hotel Haymarket by Scandic a Stoccolma, organizzato dalla Fondazione ChildX, mentre il secondo si è tenuto nella Biblioteca Bernadotte del Palazzo Reale, organizzato dalla fondazione Mentor Sverige.

Seminario della Fondazione ChildX

Sua Maestà la Regina Silvia di Svezia ha preso parte all'annuale seminario della Fondazione ChildX, un evento significativo dedicato alla protezione e al sostegno dei bambini esposti alla violenza sessuale. Il seminario si è svolto presso l'Hotel Haymarket by Scandic a Stoccolma.

La Fondazione ChildX, fondata nel 2014 da Sofia Stenbeck e Sara Damber, si impegna a sostenere i bambini vulnerabili e sfruttati e a combattere il rischio di tratta di minori. Durante l'evento, la Regina ha sottolineato l'importanza del lavoro della fondazione e il suo impatto positivo sulla vita dei bambini in difficoltà.

Seminario di Mentor Sverige

In seguito, la Regina Silvia ha partecipato a un seminario organizzato dalla fondazione di raccolta fondi Mentor Sverige. Questo evento si è svolto nella prestigiosa Biblioteca Bernadotte del Palazzo Reale.

Durante il seminario, sono stati presentati vari progetti sostenuti dalla Mentor Sverige Foundation. Questa fondazione, creata nel 1994 dalla Regina Silvia in collaborazione con i membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, mira a promuovere lo sviluppo sano e senza droghe dei giovani.

Il Discorso della Regina Silvia

Nel suo discorso, la Regina Silvia ha espresso il suo impegno e la sua visione per un mondo in cui i giovani possano crescere in modo sano e senza essere esposti a droghe. Ha dichiarato: "La visione di Mentor è un mondo in cui i giovani possano crescere e svilupparsi in modo sano e senza droghe. Il vostro sostegno e le iniziative a lungo termine dell'organizzazione ci avvicinano a questa visione."

Programma di Mentoring 

Il seminario ha evidenziato l'importanza del programma di mentoring di Mentor Sverige, un'iniziativa fondamentale per il supporto e lo sviluppo dei giovani. Inoltre, l'evento è stato arricchito da un intrattenimento musicale fornito dall'artista Ella Tiritiello, di 17 anni, recentemente nominata ambasciatrice di Mentor Sverige.

Regina Silvia di Svezia

La Regina Silvia di Svezia continua ad impegnarsi per la protezione e lo sviluppo dei bambini e dei giovani, attraverso eventi come quelli organizzati dalla Fondazione ChildX e da Mentor Sverige. 

Da decenni la dedizione della Regina Silvia è una fonte di ispirazione ed un esempio concreto di leadership nella promozione del benessere infantile e giovanile.