Articoli in evidenza:

sabato, maggio 11, 2024

Fondo Principe Alberto

La principessa Astrid premia i vincitori del Fondo Principe Alberto

8 maggio 2024

Sua Altezza Reale la principessa Astrid del Belgio ha premiato i vincitori del Fondo Principe Alberto 2023, un'iniziativa che sostiene i giovani professionisti belgi nell'attuare progetti imprenditoriali fuori dall'Europa. 

Fondato nel 1984, il fondo mira a promuovere la presenza globale delle aziende belghe attraverso borse di studio. 

Fondo Principe Alberto

Il Fondo Principe Alberto è stato istituito nel 1984 dalla Federazione belga delle imprese (VBO-FEB) e dalla Fondazione Re Baldovino, per celebrare il 50° compleanno del Principe Alberto, futuro Re Alberto II del Belgio. L'obiettivo era quello di incarnare la visione di un gruppo di capitani d'industria per espandere le attività delle aziende belghe oltre i confini europei.

Borse di Studio

Il fondo offre opportunità annuali a giovani professionisti che ambiscono a sviluppare un progetto imprenditoriale fuori dall'Europa, ed  i beneficiari ricevono un contributo significativo di 27.500 euro per supportare i loro sforzi. Questo programma selettivo ha aiutato centinaia di giovani a espandere la loro esperienza professionale e a contribuire allo sviluppo internazionale delle imprese belghe.

Cerimonia di Premiazione

Alla cerimonia la Principessa Astrid ha conferito i diplomi ai vincitori del 2023 che sono stati scelti dopo un rigoroso processo di selezione che ha messo in evidenza il loro potenziale per realizzare progetti significativi all'estero. L'evento non solo riconosce i loro sforzi, ma riafferma anche l'impegno del Belgio nel sostenere le ambizioni internazionali dei suoi cittadini.

Principessa Astrid

Dal 2015, dopo l'abdicazione di Re Alberto II, la Principessa Astrid ha preso le redini del Fondo,e da allora ha sempre dimostrato un notevole sostegno nei confronti dei giovani talenti belgi. 


Duchessa di Edimburgo con CMI

La Duchessa di Edimburgo partecipa alla Conferenza delle Donne CMI 2024

9 maggio 2024

Sua Altezza Reale La Duchessa di Edimburgo ha partecipato alla CMI Women Conference di Londra. 

CMI (Chartered Management Institute) è un ente che ha la missione di migliorare la qualità e il numero dei manager professionalmente qualificati del Regno Unito. 

La Duchessa di Edimburgo, che è  Patrona del CMI, ha anche visitato il quartier generale di Scene & Heard dove ha aperto il museo pop-up "Kind of Like Fantastic". 

Scene & Heard è un ente di beneficenza di tutoraggio che collabora con i bambini dei quartieri poveri di Somers Town, Londra, con professionisti artistici volontari.


Naruhito consegna Onorificenze Imperiali

L'imperatore Naruhito del Giappone consegna il Gran Cordone degli ordini cavallereschi a 13 persone

9 maggio 2024

Sua Maestà l'imperatore Naruhito del Giappone ha consegnato a 12 cittadini giapponesi ed uno straniero il Grand Cordone degli Ordinei cavallereschi in riconoscimento del loro servizio alla Nazione.

Ogni primavera, al Palazzo Imperiale di Tokyo l'Imperatore Naruhito del Giappone onora individui  che si sono distinti per i loro servizi alla Nazione. 

La cerimonia che si è svolta nella Sala di Stato del Palazzo Imperiale, un luogo ricco di storia e significato, ha visto l'assegnazione di prestigiosi riconoscimenti a cittadini giapponesi ed un straniero, sottolineando l'importanza della tradizione e del servizio nella cultura giapponese.

Tra i premiati figurano personalità di spicco come Naoto Otani, ex Presidente della Corte Suprema, e Ryiuchi Ishii, ex governatore della Prefettura di Toyama. 

Gli ordini conferiti includono l'Ordine dei Fiori di Paulonia, l'Ordine del Sol Levante e l'Ordine del Sacro Tesoro, ognuno rappresentante valori e tradizioni profondamente radicate nella cultura giapponese.

L'Ordine dei Fiori di Paulonia è un'onorificenza giapponese fondata dall'Imperatore Meiji del Giappone. L'Ordine nacque come classe più alta dell'Ordine del Sol Levante.

Attraverso queste cerimonie, l'Imperatore Naruhito non solo onora coloro che hanno servito il paese in modi straordinari, ma sottolinea l'importanza del servizio e del dovere, valori che restano al centro della società giapponese.