Articoli in evidenza:

mercoledì, settembre 20, 2023

Prinsjesdag 2023

Il re e la regina dei Paesi Bassi partecipano al Prinsjesdag 2023

19 settembre 2023

Le Loro Maestà il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi hanno partecipato alla tradizionale apertura del Parlamento, (Prinsjesdag), accompagnati dalla Principessa Caterina-Amalia, Principessa d'Orange, dal principe Costantino, dalla principessa Laurentien, e per la prima volta anche della principessa Alessia. Quest'anno la principessa Alessia aveva compiuto 18 anni, ottenendo alcuni privilegi come la possibilità di partecipare alle principali cerimonie protocollari con i suoi genitori e sua sorella maggiore, la principessa Caterina-Amalia. La principessa Alessia è la seconda nell'ordine di successione al trono dei Paesi Bassi, dietro sua sorella Amalia.

Dalla finestra del Consiglio di Stato la principessa Beatrice ha visto il corteo delle carrozze sulle quali è salita la famiglia reale. A causa della ristrutturazione del Binnenhof, sede abituale dell'evento, il Prinsjesdad ha avuto luogo nel Koninklijke Schouwburg, un teatro nel centro della città dell'Aia.

Nel suo discorso il Re Guglielmo Alessandro ha illustrato le caratteristiche principali della linea politica del governo per il prossimo anno parlamentare. Il Re olandese ha iniziato riflettendo sui suoi dieci anni da re, ricordando momenti toccanti e tristi ed ha ricordato le numerose visite nel Regno dei Paesi Bassi nei quali ha incontrato migliaia di persone , constatando quanto sia forte il legame tra le persone e quanto siano determinate a fare del bene sia a livello locale che nazionale. 

Nonostante l'apparente prosperità e le solide strutture del paese, il Re ha affermato che ci sono ancora sfide da affrontare, non tutti hanno una casa dignitosa, una buona salute e che persistono la discriminazione e l'esclusione razzista.

Sul tema dell'economia, il re ha affermato che il governo prenderà misure per combattere la povertà, 
e che per combattere la povertà infantile, sarà aumentato il bilancio destinato all’infanzia.

Sul tema del lavoro che sta cambiando, il governo si impegna a fornire opportunità di lavoro e sviluppo professionale, e che la politica educativa è orientata a migliorare l'istruzione e le competenze dei giovani. La transizione verso un'economia sostenibile è un obiettivo chiave, insieme alla prevenzione delle malattie e al sostegno alle famiglie e ai giovani.

Continuando il discorso, il Re Guglielmo Alessandro ha sottolineato che il governo olandese è consapevole delle sfide che riguardano l'assistenza sanitaria e che un altro aspetto cruciale è la salute mentale dei giovani.
Nel settore dell'agricoltura, il Re olandese ha detto che il governo sto lavorando per sostenere i giovani agricoltori che vogliono costruire un futuro sostenibile e che la pianificazione del territorio è un'altra priorità, che coinvolge l'organizzazione futura del paese

Dopo il discorso dal trono, il re Guglielmo Alessandro e la famiglia reale si sono recati al Palazzo Noordeinde  utilizzando le stesse carrozze , dove si è svolta la tradizionale apparizione sul balcone, salutati dalla folla.

Regina Matilde a New York

La Regina Matilde del Belgio al vertice sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)

18 - 20 settembre 2023

Sua Maestà la Regina Matilde del Belgio è andata a New York City (USA) per partecipare al vertice sugli obiettivi di sviluppo sostenibile  (SDG) che si tiene nel quadro della 78° Assemblea generale delle Nazioni Unite.

La sera regina Matilde ha partecipato all'evento "Champions for Children" che si è tenuto presso la sede dell'UNICEF. 

All'evento la Regina Matilde ha tenuto un discorso nel quale ha sottolineato la necessità di compiere progressi nell'attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile per i bambini più vulnerabili.  In questa occasione la Regina Matilde ha incontrato la First Lady, Jill Biden.

Il giorno successivo la Regina Matilde ha partecipato al dibattito sull'attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in seno all'Assemblea Generale, ed ha anche incontrato alcuni giovani partecipanti. Nel pomeriggio la regina del Belgio ha seguito un incontro sulle condizioni di lavoro delle donne e l'ultimo giorno è dedicato alla salute mentale e alla questione dei rifugiati. 

La Regina Matilde è Sostenitrice degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dal 2016, poco dopo che le Nazioni Unite hanno pubblicato i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di implementarli entro il 2030. 

Principessa Kate a RNAS Yeovilton

La Principessa del Galles visita la Royal Naval Air Station (RNAS) Yeovilton

18  settembre 2023

Sua Altezza Reale la Principessa del Galles ha visitato la Royal Naval Air Station (RNAS) Yeovilton, nel Somerset, poche settimane dopo aver ricevuto dal Re Carlo la sua nomina a commodoro in capo della Fleet Air Arm (FAA). La base ospita numerosi squadroni di prima linea e unità di addestramento, tra cui la Wildcat Maritime Force.

In questa visita la principessa del Galles ha scoperto il simulatore di volo in elicottero e l'equipaggiamento di sopravvivenza. Ha poi visitato la torre di controllo dove ha imparato a regolare il traffico aereo, ed ha potuto chiacchierare con i soldati che si stavano addestrando a pilotare gli elicotteri Wildcat, e poi ha incontrato il personale responsabile delle attrezzature di sopravvivenza.

Durante l'estate, il re Carlo III ha concesso nuovi titoli onorifici militari ai membri della Famiglia Reale, tenendo conto dell'abbandono e il ritiro delle funzioni coperte dal principe Andrea e dal principe Harry. 

Tra le novità, la principessa del Galles è diventata Commodoro Capo della Fleet Air Arm, precedentemente assegnato al principe Andrea. Il Re Carlo  ha anche assegnato a Kate  altri due incarichi:  Colonnello in Capo delle Queen’s Dragoon Guards (un reggimento di ricognizione noto anche come The Welsh Cavalry) e e commodoro onorario dell'aeronautica reale della base RAF di Coningsby. 

La principessa del Galles aveva già la  carica onoraria di colonnello delle guardie irlandesi, carica ricoperta dal principe William fino alla morte di Elisabetta II, e da diversi anni è Honorary Royal Air Commodore degli Air Cadets ed è stata madrina della nave HMS Glasgow.

La Fleet Air Arm dipende dalla Royal Navy ed è un'unità preposta alla logistica, al trasporto, alla movimentazione e al pilotaggio delle macchine volanti imbarcate sulle navi. La macchina più utilizzata è l'elicottero.